Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vedute

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516453
Venanzio Giuseppe Sella 48 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nella fotografia per prendere le vedute, e per prendere i ritratti, e si insegna in qual modo, e presso quali circostanze convenga far uso di ciascuna

Fotografia

Pagina 084

Suppongasi che P Q R sia un triangolo, posto avanti ad una larga lente da vedute l m avente un diaframma in fronte in H.

Fotografia

Pagina 096

vedute o ritratti.

Fotografia

Pagina 103

di un oggettivo ortoscopico per vedute, o di altra combinazione di lenti si intende ordinariamente parlare del suo foco equivalente. Questo foco è

Fotografia

Pagina 105

Oggettivi per vedute.

Fotografia

Pagina 108

Gli oggettivi usati dai fotografi si distinguono in oggettivi per vedute, ossia in oggettivi a piccola apertura angolare, ed in oggettivi per

Fotografia

Pagina 108

Oggettivo semplice. — Gli oggettivi per vedute sono di varie forme. La forma più semplice, meno costosa, e forse anche la migliore, è quella del così

Fotografia

Pagina 108

combinazione ortoscopica si può produrre una buona immagine con un campo visuale di più di 40°, la quale proprietà è preziosa per le vedute. La trasfigurazione

Fotografia

Pagina 112

Per far le vedute non si ha solamente l’oggettivo semplice, e la combinazione ortoscopica; vennero proposte altre combinazioni di lenti, p. e., l

Fotografia

Pagina 113

prendere le vedute. Bisogna però dire, che la nitidezza è ancor notevole anche colla combinazione ortoscopica, poichè l’immagine, che con essa si ottiene, è

Fotografia

Pagina 113

Egli è necessario in ogni sorta di oggettivi per vedute di usare un piccolo diaframma, perchè gli oggetti di una veduta sono a distanze differenti

Fotografia

Pagina 115

Oggettivo panoramico del signor Porro. — Gli oggettivi sopra descritti danno delle vedute comprese da una grandezza angolare di 40° solamente; una

Fotografia

Pagina 116

questa lente in modo che essa lavori bene con un largo diaframma, per prendere ritratti o vedute istantanee.

Fotografia

Pagina 121

definizione, ma essa può venire usata con largo diaframma, ed essa è sotto questo riguardo superiore ad ogni altra lente da vedute.

Fotografia

Pagina 121

Quando si fa servire un oggettivo a prendere ritratti oppure vedute istantanee, l’immagine che si ottiene è ben lungi dall’essere così perfetta e

Fotografia

Pagina 122

vedute, è un menisco: ma qui essa trovasi posta colla parte convessa verso gli oggetti, mentre nella lente per vedute la superficie convessa è

Fotografia

Pagina 123

Cogli oggettivi a ritratti l’immagine non è così piana come cogli oggettivi per vedute, e la grandezza angolare del campo è più ristretta. Infatti:

Fotografia

Pagina 124

L’oggettivo doppio, munito di diaframma interno sufficientemente piccolo, può servire a fare vedute di piccola estensione, che in beltà e perfezione

Fotografia

Pagina 126

Oggettivi semplici per vedute.

Fotografia

Pagina 128

Ecco le dimensioni relative dei diversi oggettivi per vedute e per ritratti che si trovano in commercio:

Fotografia

Pagina 128

Gli oggettivi per vedute stereoscopiche si fanno del diametro di pollici 1 e 1/8, e del foco di pollici 4 e 1/2 a 5.

Fotografia

Pagina 128

La lente di fronte dell’oggettivo n° 6, quando è resa ben aplanatica, può servire a prendere delle vedute di pollici 15x15.

Fotografia

Pagina 130

Il n° 1 può servire per le immagini stereoscopiche, ritratti e vedute, quando è appaiato con un altro oggettivo simile e di egual lunghezza focale, e

Fotografia

Pagina 130

lente di fronte possa adattarsi a prendere delle vedute da sola, nel qual caso essa dà una immagine del diametro di circa 11 pollici.

Fotografia

Pagina 130

per operare fuori di casa, per fare le vedute, potendosi ridurre ad un volume relativamente piccolo anche quando è costrutta in modo da potersi

Fotografia

Pagina 138

produrre immagini a distanze molto diverse dall’oggettivo, e si può benissimo far servire per le vedute e per i ritratti.

Fotografia

Pagina 138

Nella camera oscura per vedute il fronte che porta l’oggettivo dovrebbe essere mobile, ossia potersi entro certi limiti alzare ed abbassare, ciò

Fotografia

Pagina 140

vedute, la dimensione di centimetri 24 per centimetri 27, essendo già abbastanza importante per casi ordinarii.

Fotografia

Pagina 142

capacità visiva di un oggettivo a foco lungo, è causa che spesso nelle vedute fotografiche si trovano dei dettagli che l’osservatore non avrebbe potuto

Fotografia

Pagina 153

paralleli tra loro, ossia si osserva che le due camere producano ciascuna l’immagine sopra un piano comune, ed in tal posizione si prende due vedute

Fotografia

Pagina 160

Abbiamo detto, che le due vedute destinate all’effetto stereoscopico devono essere prese da due camere, i cui assi siano posti ad una piccola

Fotografia

Pagina 164

oggettivo di 12 a 14 centimetri di foco equivalente, si può prendere ritratti o vedute a piacimento, e potendosi allontanare quanto si vuole una camera

Fotografia

Pagina 165

produzione dei ritratti, delle vedute istantanee, questa camera ha sempre la preferenza sulla camera ad un solo oggettivo. Dal centro di un oggettivo al

Fotografia

Pagina 166

. Questi oggettivi, quando hanno un diaframma interno abbastanza piccolo, servono per le vedute egualmente bene che gli oggettivi semplici. Nei due

Fotografia

Pagina 167

Questo procedimento può servire per fare le vedute, ma non per fare i ritratti.

Fotografia

Pagina 294

Camera oscura alla portata di tutti. — Supponendo che chi legge questa osservazione creda essere impossibile il fare delle vedute fotografiche anche

Fotografia

Pagina 317

facile a maneggiare nelle varie circostanze, e con esso si potrà ottenere risultati costanti sia nel fare i ritratti, sia nel fare le vedute.

Fotografia

Pagina 355

ritratti un po’di profilo, non è che non vi sia alcune volte delle eccezioni presso certe teste che stanno meglio vedute di fronte.

Fotografia

Pagina 379

4aModo di ottenere una immagine nitida di oggetti inegualmente distanti. — Quando si prendono delle vedute è facile ottenere una immagine

Fotografia

Pagina 381

Queste considerazioni sono molto importanti per la pratica del prendere vedute e ritratti, ed insegnano che per le vedute la lunghezza del foco

Fotografia

Pagina 382

focale tutte le volte che ciò sia praticabile per l’abbondanza della luce. Dovrà avere cura che nelle vedute, e soprattutto nei ritratti di gruppi, gli

Fotografia

Pagina 382

6aCorreggere il foco degli oggettivi da vedute. — Da ciò, che abbiamo premesso, si ricava, che basta una sola prova per riconoscere se in un

Fotografia

Pagina 383

Per le vedute, operandosi sempre con oggetti molto lontani che inviano pennelli luminosi quasi paralleli, si può ammettere che la differenza focale

Fotografia

Pagina 384

Ordinariamente l’oggettivo della camera oscura è in una atmosfera grandemente illuminata, e può frequentemente succedere, quando si fa le vedute, che

Fotografia

Pagina 392

parallelamente alle linee che debbono rimanere verticali nel disegno. Siccome le vedute fotografiche presentano sempre una leggera inclinazione delle

Fotografia

Pagina 468

Si potrebbe ricorrere alla tenda portabile che alcuni usano per le vedute su collodio umido. Una tenda portabile, che è assai conveniente per la sua

Fotografia

Pagina 479

Se si volesse far servire questo procedimento su lamina per prendere delle vedute non si potrebbe ottenere un buon risultato che con grande

Fotografia

Pagina 479

Non si potrebbe in un trattato di fotografia insegnare il modo di costrurre le varie combinazioni di lenti che servono per fare le vedute ed i

Fotografia

Pagina 480

Cerca

Modifica ricerca