Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trovo

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516391
Venanzio Giuseppe Sella 18 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

necessario al farsi di ciascuna ondulazione luminosa (ciascuna ondulazione si trovò essere minore della lunghezza di un millesimo di un millimetro) si

Fotografia

Pagina 054

un rosso volgente al cremesi, ed oltre al violetto si trovò una striscia color di lavanda. Più recentemente il signor Stokes osservò al di là dello

Fotografia

Pagina 069

proprietà delle lenti che trovo in un dotto opuscolo (a) del signor Porro.

Fotografia

Pagina 105

Nel 1858 il signor J. Porro trovò il modo di comporre un oggettivo panoramico che dà un campo di una grandezza angolare di 125°. Noi per far

Fotografia

Pagina 116

Ecco le dimensioni principali di un oggettivo a ritratti piuttosto rapido, che trovo assai conveniente.

Fotografia

Pagina 123

combinazione ortoscopica si trovò pure essere inferiore alla combinazione a ritratti nel copiare, benchè produca una luce molto buona con poca

Fotografia

Pagina 142

redassero delle tavole indicanti il grado di forza dell’affinità di ciascun corpo. Ma si trovò ben presto che tali tavole non erano esatte; imperocchè non

Fotografia

Pagina 173

liquidi e solidi, a volumi eguali, e si trovò coll’esperienza che mentre un centimetro cubo d’acqua pesa 1,000

Fotografia

Pagina 207

È un composto organico molto complesso; l’albume d’uovo è albumina quasi pura. Mulder trovò

Fotografia

Pagina 223

Il retro non è che un silicato di potassa, di calce, di piombo, ecc., come si vede nella seguente tavola di Kane, che trovo nell’ottimo trattato di

Fotografia

Pagina 275

stesso acido, il cui titolo è conosciuto p.e. 1/500; trovo che se aggiungo per esempio 4 volumi di acqua ad 1 volume della soluzione normale, la

Fotografia

Pagina 285

5ª Causa accelerante nell'albumina. — Non trovo esatto che uno strato più forte di albumina sia più presto impressionato dalla luce, come venne

Fotografia

Pagina 298

minuti circa. Ma questa precauzione è un po’ incomoda nella pratica, epperciò io trovo che l'operatore può esimersi da essa, operando semplicemente al

Fotografia

Pagina 339

(a) Questo gallicismo viene spesso usato dai fotografi italiani. Esso non lo trovo nel dizionario del Tramater, Napoli 1830. Si dovrebbe dire lastra

Fotografia

Pagina 409

acqua, la quale impedisca allo strato di staccarsi dal vetro. Nel Photographisches Archiv del 30 giugno 1862 trovo annunziato che il signor Draper di

Fotografia

Pagina 419

Trovo potersi fare assai bene questa operazione collo stesso aceto-nitrato che usasi per sensibilizzare i vetri albuminati, cioè:

Fotografia

Pagina 423

margine lasciato a nudo la parte del foglio coloritasi sotto del vetro blù. Ciò viene confermato dagli esperimenti fatti da Sennebier, il quale trovò che

Fotografia

Pagina 442

Il sig. Niepce da Saint-Victor trovò, che alcuni corpi esposti alla luce ricevono un’impressione che conservano per qualche tempo all’oscuro, e che

Fotografia

Pagina 499

Cerca

Modifica ricerca