Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: posta

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516387
Venanzio Giuseppe Sella 23 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, connessione tale, che l'uno genera l’altro, così se la candela si posta in l, la sua immagine va a fermarsi in L, che diventa il foco coniugato dell

Fotografia

Pagina 061

Se ora si considera posta davanti alla lente la retta A B (Figura 23), egli è chiaro che, se si tira l’asse secondario B b dal punto estremo B, ogni

Fotografia

Pagina 090

detto oggettivo semplice, che, come fa vedere la figura annessa, è composto di una lente acromatica posta all’estremità di un tubo, che alla

Fotografia

Pagina 108

posta ad una certa distanza sul dietro della prima, e con un diaframma a contatto, le linee marginali del disegno, che dovrebbero essere rette, sono

Fotografia

Pagina 114

piano convesse (ciascuna all’estremità di un tubo, e colla parte convessa rivolta all’infuori), e di una piccola lente biconcava a raggi eguali, posta

Fotografia

Pagina 115

vedute, è un menisco: ma qui essa trovasi posta colla parte convessa verso gli oggetti, mentre nella lente per vedute la superficie convessa è

Fotografia

Pagina 123

Uno specchio piano A (fig. 42) riflette i raggi del sole nel condensatore B, che è una lente piano-convessa posta colla sua parte convessa vicino

Fotografia

Pagina 146

nero, secondo gl’individui, e che dà il colore all’occhio. Questa membrana, posta in posizione quasi verticale nell’occhio, contiene un piccol foro

Fotografia

Pagina 151

infine si suppone posta una divisione tra un occhio e l’altro, la quale si prolunghi quasi sino a toccare il piano delle due prospettive in modo che l

Fotografia

Pagina 159

L’allumina, che è una combinazione di alluminio e di ossigeno, posta a contatto coll’acido solforico, forma una combinazione chimica chiamata solfato

Fotografia

Pagina 176

’acido viene posta in libertà; il precipitato è solubile in un eccesso di albumina, ed in molte soluzioni neutre di sali a base alcalina, nell’ioduro di

Fotografia

Pagina 224

parte d’acqua, indi si vede se la differenza di modificazione della carta, posta in entrambi, sia tale da riescire sensibile a prima vista. Se la

Fotografia

Pagina 286

dello strato, tu metterai la lastra in un treppiede a viti calanti, e poscia aggiungerai tanto liquido fissatore, quanto la lastra, posta bene a

Fotografia

Pagina 327

riscaldato sopra di una piccola rete di fili metallici posta un poco distante da un focone contenente dei carboni accesi, o altrimenti, e si deve

Fotografia

Pagina 332

4a Modo di conoscere se il cotone fulminante è lavato a sufficienza. — Quando la carta di girasole, oppure la carta di campeggio, posta per 10 minuti

Fotografia

Pagina 335

succedere se la candela fosse posta in sito più basso che non la lastra che si collodiona, essendo i vapori dell’etere più pesanti dell’aria.

Fotografia

Pagina 362

camere oscure in modo, che la lastra di vetro non sia posta che sui quattro suoi angoli, e rimanga un vuoto sufficiente lungo i margini di essa

Fotografia

Pagina 374

possibile, almeno due o tre volte l’altezza di esso, e che la camera oscura sia posta presso a poco al livello del centro della sua elevazione, perchè

Fotografia

Pagina 391

pone la lastra stessa in una cassetta posta in sito secco in modo che essa termini di sgocciolare, e possa seccare perfettamente al riparo della luce

Fotografia

Pagina 417

soluzione al 4 per 100 di nitrato d’argento preparata a bella posta, non ottenuta dilungando il bagno che avesse servito a sensibilizzare il collodio, e si

Fotografia

Pagina 418

produzione di una prova con bianchi abbastanza puri. L'umidità è quella che fa imbrunire la carta sensibile posta all'oscuro. Perciò la sensibilità della

Fotografia

Pagina 437

Questa proprietà della carta non deve esser posta in dimenticanza dal fotografo per poter sempre sensibilizzare la carta dalla parte più liscia, la

Fotografia

Pagina 439

verticale dell’immagine che si tratta di produrre; e finalmente si darà l'ultima mano con il secondo brunitoio, sul quale non sia posta alcuna polvere di

Fotografia

Pagina 474

Cerca

Modifica ricerca