Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pezzo

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517953
Venanzio Giuseppe Sella 12 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Definizioni preliminari. — Una lente è un pezzo di vetro, o di un corpo diafano qualunque terminato da due superficie sferiche, oppure da una

Fotografia

Pagina 084

esterni a traverso di un pezzo di carta avente un piccol foro fatto con un ago da cucire, oggetti vicinissimi possono ancora essere veduti chiaramente

Fotografia

Pagina 154

Per causa della forza, e della tendenza che ha l’acido solforico ad impadronirsi dell’acqua, un pezzo di legno, quando viene in contatto dell’acido

Fotografia

Pagina 213

Facendo invece uso della pila di Daniel a effetto costante, la quale contenga nel diaframma dell’acqua acidulata, ed un pezzo di zinco amalgamato

Fotografia

Pagina 231

Un pezzo di lana immerso nell’acido nitrico viene prontamente ingiallito, invece se si introduce un pezzo di cotone nell’acido non succede alcun

Fotografia

Pagina 258

i colori blù vegetali, e si decompone spontaneamente col tempo lasciando deporre del solfo; immergendo in essa un pezzo di argento o di rame si

Fotografia

Pagina 273

scrivere, oppure anche col mezzo di una pietra dura tagliente, come sarebbe p. e. un pezzo di selce, o di corindone, si tiri una linea verticale sul

Fotografia

Pagina 300

Primieramente si riscalda in una delle sue estremità un bastone di gutta perca, oppure un pezzo di cera resa più tenace facendola preventivamente

Fotografia

Pagina 310

filamentosa per far cambiare l’acqua che rimane tra di essa. Dopo si comprime il cotone torcendolo forte dentro di un pezzo di tela, e si fa seccare. È

Fotografia

Pagina 334

liquido fissatore e l’acqua lavatrice, e quest’angolo non deve mettersi sopra di una superficie impropria, polverosa, ma sopra un pezzo di carta bibula

Fotografia

Pagina 410

Quest’ultima sostanza proposta da Bingham si ottiene con calce estinta e bromo liquido. Per ottenere la calce estinta si immerge nell’acqua un pezzo

Fotografia

Pagina 476

Per osservare il coloramento che riceve la lastra metallica si solleva la lamina, e tenendola inclinata a 45 gradi circa, le si avvicina un pezzo di

Fotografia

Pagina 477

Cerca

Modifica ricerca