Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: operazione

Numero di risultati: 104 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519219
Venanzio Giuseppe Sella 50 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Quasi in ogni operazione chimica si adopera l’acqua. Essa serve di principale veicolo in cui si eseguiscono le composizioni e decomposizioni dei

Fotografia

Pagina 202

4° Laminare ora tra due cilindri di ferro fuso. Con quest’operazione il rame e l’argento si stendono, si assottigliano;

Fotografia

Pagina 230

Il nitrato di argento è facilissimo a preparare. L’operazione si deve eseguire all’aria aprica per non essere molestati dai vapori che si spandono

Fotografia

Pagina 261

Operazione I.

Fotografia

Pagina 295

Questa operazione è semplice e facile.

Fotografia

Pagina 295

Noi descriveremo ciascuna operazione ordinatamente, e colla più grande chiarezza che ci sia possibile.

Fotografia

Pagina 295

Operazione II.

Fotografia

Pagina 301

Molte sono le precauzioni, e le cure che l’operatore deve prendere in questa operazione di albuminare le lastre, che è senza dubbio la più delicata e

Fotografia

Pagina 305

Operazione III.

Fotografia

Pagina 306

Operazione IV.

Fotografia

Pagina 309

superficie albuminata. È una condizione sine qua non pel buon esito dell’operazione.

Fotografia

Pagina 309

Operazione V.

Fotografia

Pagina 315

In questa operazione molte e varie sono le cose che considerar si debbono per ottenere buoni risultati.

Fotografia

Pagina 316

Operazione VI.

Fotografia

Pagina 318

Operazione VII

Fotografia

Pagina 321

OPERAZIONE VIII.

Fotografia

Pagina 325

OPERAZIONE IX.

Fotografia

Pagina 326

In quest’operazione la prima cosa a farsi è di togliere dal vetro l’acido gallico ed il nitrato d'argento che hanno servito a rivelare l'immagine, e

Fotografia

Pagina 327

Operazione I.

Fotografia

Pagina 329

OPERAZIONE II.

Fotografia

Pagina 362

1a Densità conveniente al collodio. — Solamente nell’operazione di applicare il collodio sul vetro si riconosce se la densità del collodio è quella

Fotografia

Pagina 364

, ma la finale riescita dell’operazione non cessa di ottenersi, invece che un leggiero difetto di collodio non può a meno di far mancare l’operazione

Fotografia

Pagina 364

OPERAZIONE III.

Fotografia

Pagina 366

OPERAZIONE IV.

Fotografia

Pagina 373

OPERAZIONE V;

Fotografia

Pagina 377

OPERAZIONE VI.

Fotografia

Pagina 395

OPERAZIONE VII.

Fotografia

Pagina 400

OPERAZIONE VIII.

Fotografia

Pagina 406

OPERAZIONE IX.

Fotografia

Pagina 408

OPERAZIONE I.

Fotografia

Pagina 421

OPERAZIONE II.

Fotografia

Pagina 421

OPERAZIONE III.

Fotografia

Pagina 422

OPERAZIONE IV.

Fotografia

Pagina 423

Trovo potersi fare assai bene questa operazione collo stesso aceto-nitrato che usasi per sensibilizzare i vetri albuminati, cioè:

Fotografia

Pagina 423

Ciò, che abbiamo detto presso il collodio e l’albumina, per rispetto alle regole generali a seguirsi nell’eseguire questa operazione, è naturalmente

Fotografia

Pagina 423

OPERAZIONE V.

Fotografia

Pagina 424

OPERAZIONE VI.

Fotografia

Pagina 424

Operazione I.

Fotografia

Pagina 427

Operazione II.

Fotografia

Pagina 434

Operazione III

Fotografia

Pagina 442

Operazione IV.

Fotografia

Pagina 448

Se l'immagine al sortire dalla macchina a copiare potesse rimanere inalterata, niuna operazione fotografica sarebbe più

Fotografia

Pagina 448

Operazione V.

Fotografia

Pagina 460

Operazione VI.

Fotografia

Pagina 466

Operazione 1.

Fotografia

Pagina 473

OPERAZIONE II.

Fotografia

Pagina 475

OPERAZIONE III.

Fotografia

Pagina 479

OPERAZIONE IV.

Fotografia

Pagina 481

OPERAZIONE V.

Fotografia

Pagina 482

ne impregna la caria, e fa seccare. Ricomincia da capo un’altra volta l’operazione, e poi tratta la carta con

Fotografia

Pagina 488

Cerca

Modifica ricerca