Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: minore

Numero di risultati: 82 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516940
Venanzio Giuseppe Sella 50 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

necessario al farsi di ciascuna ondulazione luminosa (ciascuna ondulazione si trovò essere minore della lunghezza di un millesimo di un millimetro) si

Fotografia

Pagina 054

ondulazioni, cioè che la velocità della luce è minore nei mezzi più rifrangenti e maggiore nei mezzi meno rifrangenti. Così p. e. la velocità della luce

Fotografia

Pagina 055

necessaria è poco minore di 1/10 da una gradazione all’altra, sia che le gradazioni siano chiare, sia che esse siano intensissime. Ma svolgiamo meglio

Fotografia

Pagina 074

, è evidente, che quando questa differenza è la minore possibile, l’errore che si commette nel giudicare, dalla tinta, della quantità della vera

Fotografia

Pagina 075

fotografica, e che nei paesi meridionali, con una atmosfera infuocata, si ottiene minore sensibilità che non nei paesi più freddi meno fortemente

Fotografia

Pagina 079

-convessa, c lente convesso-concava-convergente, detta anche menisco-convergente, la cui superficie convessa ha un raggio minore della concava. Le lenti

Fotografia

Pagina 084

È affare del costruttore delle lenti il rendere un tale difetto il minore possibile. Una lente così costrutta da produrre un’aberrazione sferica

Fotografia

Pagina 098

attribuibile alla minore interferenza dei raggi luminosi, che ha luogo con un diaframma conveniente, cioè non tanto piccolo da dare egli stesso origine al

Fotografia

Pagina 104

oggettivi ortoscopici di grandezza maggiore o minore.

Fotografia

Pagina 112

intieramente di vetro e senza acqua, la lunghezza focale è molto corta, essendo minore del diametro della lente, cosicchè essa è allora di niun uso pratico.

Fotografia

Pagina 121

pennelli luminosi paralleli soffrono la minore aberrazione sferica possibile, e l'immagine è al centro del campo della massima nitidezza, un tale

Fotografia

Pagina 126

pollici 1 e 9/16, sino al diametro di pollici 5 e 1/4 per le lenti di fronte. La corrispondente grandezza della lente di dietro è sempre molto minore, e

Fotografia

Pagina 129

minore a distanza minore, e a distanza maggiore si avrebbe una lentezza maggiore; e questa lentezza crescerebbe come il quadro della distanza dal piccol

Fotografia

Pagina 136

maggiore, o poco minore del vero.

Fotografia

Pagina 142

ritratti con diaframma interno un po’ minore di 2 centimetri, poichè con questa combinazione di lenti si ha maggior intensità di luce, e minor

Fotografia

Pagina 142

per produrre una sufficiente impressione sopra questa carta varia da due minuti ad una mezz’ora, secondo il maggiore o minore ingrandimento. Ecco la

Fotografia

Pagina 145

Il miope vede distintamente solo ad una distanza minore di 25 centimetri, perchè ha la cornea trasparente con una curvatura troppo grande, per cui l

Fotografia

Pagina 154

focale minore di 25 centimetri, che è quella che abbiamo domandata di sopra, cioè con un oggettivo di una lunghezza focale equivalente di 12 a 14

Fotografia

Pagina 162

differenza deriva dal maggiore o minore antagonismo dei corpi. Quelli che sono tra loro maggiormente opposti hanno scambievolmente un’affinità chimica più

Fotografia

Pagina 171

affini, e che si rassomigliano, sono appunto quelli che hanno minore disposizione ad unirsi insieme chimicamente, mentre quelli i quali sono

Fotografia

Pagina 171

In generale gli acidi hanno una maggiore o minore affinità per le basi secondo che sono acidi forti, od acidi deboli. Per causa di una simile

Fotografia

Pagina 177

carbonio è relativamente molto minore di quella degli olii e dei corpi grassi.

Fotografia

Pagina 200

Quantunque assai grande la tendenza dell’acido solforico a combinarsi coll’acqua, è però molto minore di quella che esso ha d’unirsi cogli ossidi

Fotografia

Pagina 213

sue facce con un foglio di argento, il quale col suo spessore maggiore o minore forma il titolo della lamina. Le operazioni occorrenti in questa

Fotografia

Pagina 230

rossi in uno spazio di tempo minore di quello richiesto dall’ioduro d’argento. Si sostituisce spesso il bromuro di cadmio al bromuro di potassio per

Fotografia

Pagina 235

. In piccola dose mescolato col nitrato di argento in soluzione, forma un precipitato di cianuro di argento alterabile dalla luce, ma in grado minore

Fotografia

Pagina 240

di acqua ben fredda. Dopo della distillazione si troverà che l’etere ha dato un piccolo consumo mentre sarà minore la sua densità, e maggiore il suo

Fotografia

Pagina 249

indeterminata, la cui azione sia per una parte minore dell’azione di una seconda soluzione determinata, e per l’altra parte maggiore dell’azione di

Fotografia

Pagina 285

e l’errore che commetto è minore di 1/2(1/5x1/500-1/6x1/500) = 1/60x1/500, come abbiamo detto.

Fotografia

Pagina 286

solforico intermedii fra 1/500 ed 1/100000 sono determinabili senza difficoltà con un errore minore di 1/10 del titolo esistente. Così per esempio io

Fotografia

Pagina 287

può ancora distinguere con un errore minore di 1/11 della quantità della calce che contiene, ossia di 1/1711600. Mi pare che cogli altri metodi non

Fotografia

Pagina 288

, ½ invece di 1 sopra 100 parti di albumina, ma allora la sensibilità dell’albumina sarebbe minore.

Fotografia

Pagina 296

presso il primo per causa della maggiore quantità di materia fotogenica impressionata. Lo stesso succede quando si impiega una maggiore o minore quantità

Fotografia

Pagina 298

L’acido acetico, che trovasi nel bagno, non solo non accresce la sensibilità dell’ioduro d’argento verso l’azione luminosa, ma la rende minore. Esso

Fotografia

Pagina 307

di questo liquido non dovrà essere minore di un centimetro, onde possano più agevolmente evitarsi le bolle d’aria nel momento dell’immersione della

Fotografia

Pagina 310

Il liquido fissatore si conserva indefinitamente, ma coll’uso sciogliendo del sale d’argento, la sua forza fissatrice diventa minore. Allora esso s

Fotografia

Pagina 326

Noi non esponiamo questa opinione circa la composizione della pirossilina, nei vari casi della sua maggiore o minore solubilità, senza fare le debite

Fotografia

Pagina 337

del liquido. Se la temperatura è grande il tempo deve esser minore, e se la concentrazione è grande il tempo dell’immersione del cotone deve essere

Fotografia

Pagina 341

troppo grande della pellicola che produce sulle lastre, e questa sensibilità non è in tal caso minore di quella che manifesta il collodio etereo in

Fotografia

Pagina 354

collodio. Se il collodio è contrattile può sopportare molto ioduro, se non è contrattile, se ha poca coerenza, ne abbisogna una quantità minore.

Fotografia

Pagina 356

sensibilità che nella primavera; saremmo per dire che nell’estate la sensibilità è minore che nella primavera. Ciò dipende dai vapori acquei che si innalzano

Fotografia

Pagina 358

o minore, con cui il collodio si lascia stendere senza troppo presto evaporarsi, lasciando delle onde ammonticchiate di collodio, e dallo spessore

Fotografia

Pagina 364

Quando l’etere e l’alcool che servirono a preparare il collodio erano impuri, contenevano, come quasi sempre succede in grado maggiore o minore

Fotografia

Pagina 370

quantità di impressione luminosa è impercettibile all’occhio quando è minore di 1/10 di quella già effettuata, sia in più che in meno. Vale fa dire un

Fotografia

Pagina 380

distinguersi dalla proprietà che hanno gli stessi oggetti di riflettere metallicamente la luce. Proprietà che in grado maggiore o minore tutti i corpi

Fotografia

Pagina 394

subito la quantità d’acqua che occorre nel portare le soluzioni ad un dato grado minore.

Fotografia

Pagina 429

’ultimo sale sia sempre predominante in maggiore o minore quantità. Un forte eccesso di nitrato non è contrario alla buona venuta delle positive, anzi è

Fotografia

Pagina 432

carta, dal tempo maggiore o minore in cui la carta viene lasciata nel bagno di argento, dalla concentrazione di questo bagno, ecc.

Fotografia

Pagina 450

colorare in nero violaceo le prove che si volesse fissare con esso. L’iposolfito d'argento che rimane nel bagno concorre in un grado molto minore alla

Fotografia

Pagina 452

a fissare un numero di prove minore di quello che sarebbe indicato dalla teoria, secondo la quale sono necessarie tre parti di iposolfito di soda per

Fotografia

Pagina 461

Cerca

Modifica ricerca