Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: impiegato

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518136
Venanzio Giuseppe Sella 24 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

diaframma, venne costrutto per essere impiegato con larga apertura, come sono gli oggettivi da ritratti.

Fotografia

Pagina 103

volte contiene traccie di arsenico, e ciò succede quando il solfo impiegato nella sua fabbricazione conteneva dell’arsenico. Trattando l’acido con del

Fotografia

Pagina 213

+15°, è impiegato in grande nelle tintorie, e nelle stamperie dei tessuti. La soluzione di bicromato di potassa acidulata con acido solforico ha un

Fotografia

Pagina 233

La calce estinta assorbe il gas cloro e forma il così detto cloruro di calce CaO,ClO + CaCl, che è impiegato dagli imbiancatori, e che il fotografo

Fotografia

Pagina 235

Il cloruro di calce viene spesso impiegato perchè ha la proprietà di cedere facilmente il cloro che contiene quando è trattato con un acido.

Fotografia

Pagina 240

Questo sale viene molto impiegato nella preparazione del collodio fotografico, perchè è meno proclive a decomporsi che non il ioduro di potassio, ed

Fotografia

Pagina 254

L’acido pirogallico viene dal fotografo impiegato in soluzione acquosa. Questa soluzione ha la proprietà di decomporsi spontaneamente col tempo, ma

Fotografia

Pagina 267

Per la sua tendenza ad ossidarsi esso viene impiegato come sviluppatore dell'immagine fotografica, come vedremo a suo luogo, ma non viene impiegato

Fotografia

Pagina 273

affatto inutile. Esso impiegato nella proporzione di 1/5 del peso dell’ioduro di potassio nel preparare l’albumina mi pare essere in dose abbastanza

Fotografia

Pagina 296

L’acido nitrico del commercio, quando venne preparato con nitrato di soda impuro, contiene del cloro. Un tale acido impiegato nel preparare la

Fotografia

Pagina 337

appena. Un aumento di peso del 25 per 100 soltanto può indicare, che l’operatore ha impiegato un acido nitro-solforico non abbastanza concentrato.

Fotografia

Pagina 338

un aumento di peso di almeno 75 parti per 100 parti di cotone impiegato nella sua preparazione. Questo così grande aumento di peso indica all

Fotografia

Pagina 338

impiegato dell’ioduro di potassio nel preparare il collodio. Se invece di ioduro di potassio l’operatore impiega dell’ioduro di cadmio, il collodio si

Fotografia

Pagina 350

collodio partecipano di quelle che sappiamo derivare da esso quando viene impiegato da solo.

Fotografia

Pagina 352

collodio etereo la proporzione del peso dell’alcool a quello dell’etere è appena : : 1:3. L’alcool, quando viene impiegato in forte eccesso, deve essere

Fotografia

Pagina 354

pirossilina, onde ottenere un’immagine robusta e con belle gradazioni di tinte. Alcuni suppongono che il ioduro di cadmio, quando viene impiegato in quantità

Fotografia

Pagina 357

presto, p. e. in 2, 3 minuti, secondo lo stato del bagno e la natura del collodio impiegato. La lastra, che avrà perduto ogni apparenza grasso-venosa

Fotografia

Pagina 374

impiegato è ben proporzionata. Quando la lastra sensibile osservata per trasparenza è di un bianco volgente al verde leggero, poco opaco, è segno che il

Fotografia

Pagina 375

che sia una soluzione di nitrato d’argento nel rigoroso senso della parola, ma è un miscuglio molto complesso, il quale, quando viene impiegato a

Fotografia

Pagina 399

principiante imparerà a conoscere la sensibilità del collodio impiegato, e regolarsi sul tempo di esposizione nella camera oscura per arrivare ad ottenere

Fotografia

Pagina 403

indubitatamente stato troppo breve il tempo impiegato nella posa.

Fotografia

Pagina 404

precipitato bruno formatosi dapprima si sia di nuovo sciolto. La soluzione deve esser neutra, e quando accusasse una reazione alcalina per aver impiegato

Fotografia

Pagina 434

terminata e fissata. Il nitrato d’argento impiegato invece del cloruro d’oro è pure capace di sviluppare l’immagine sull’ammonio-citrato di ferro

Fotografia

Pagina 491

Il signor Poitevin ed il signor Pouncy hanno impiegato il bicromato con una sostanza glutinosa e polveri solide colorate, tra le quali il miglior

Fotografia

Pagina 494

Cerca

Modifica ricerca