Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: formazione

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519415
Venanzio Giuseppe Sella 27 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

luce nel misto m, invece di avere una formazione di essa, come pretendono quelli che non distinguono la differenza che passa tra colore di corpo e

Fotografia

Pagina 071

dimostrare la formazione della luce col miscuglio di corpi colorati, come vedremo fra breve parlando del disco di Newton, quando questo in realtà non

Fotografia

Pagina 072

Nella formazione delle formole chimiche si pone sempre prima il corpo più elettro-positivo della combinazione, affatto il contrario di quello che si

Fotografia

Pagina 193

respirazione degli animali, favorisce la vegetazione delle piante, dà origine alla formazione della maggior parte delle materie coloranti, ecc.

Fotografia

Pagina 197

L’idrogeno concorre coll’ossigeno, col carbonio, e coll’azoto alla formazione dei corpi organici vegetali ed animali. I colori particolari a questi

Fotografia

Pagina 201

L’acqua ha una parte molto importante nella formazione e nella composizione dei sali. La così detta acqua di cristallizzazione viene tenuta in

Fotografia

Pagina 202

solfuro di bario l’arsenico si accusa, quando è presente, con formazione di un solfuro di arsenico giallo che si depone col solfato di barite, ed il

Fotografia

Pagina 213

Scioglie il iodio, il bromo, coi quali corpi alla lunga reagisce, e si decompone con formazione di acido iodoidrico, bromoidrico, e di altri prodotti

Fotografia

Pagina 248

L’acido nitrico molto dilungato quando reagisce sui metalli che decompongono l’acqua provoca la formazione di una certa quantità di ammoniaca che

Fotografia

Pagina 258

con formazione di acido iodoidrico, e di acido cloroidrico. A bassa temperatura si solidificano. Richiedono un calore assai forte per entrare in

Fotografia

Pagina 266

base differente, dovendo presentare, nel momento della loro formazione dell’ioduro d’argento, una disposizione di molecole diversa, ed una parte del

Fotografia

Pagina 298

impressionato dalla luce e produce l’annerimento che colle sue varie graduazioni e distribuzioni dà luogo alla formazione dell’immagine.

Fotografia

Pagina 320

introduce nell’ultimo bagno che ha servito a lavarlo alcune goccie di cloruro di bario. La formazione di un intorbidamento lattiginoso sarà certo indizio che

Fotografia

Pagina 335

attenzione che non penetri nella camera oscura della luce estranea alla formazione dell’immagine, o della luce troppo forte, abbagliante, che sia

Fotografia

Pagina 392

Allorquando l’operatore si trova in circostanze tali, da non potere evitare la formazione di una falsa luce o di un bagliore sulla immagine, per

Fotografia

Pagina 392

di raggi, che non è necessaria alla formazione della immagine sul vetro spulito. In questo modo si viene ad eliminare una grande quantità di falsa luce

Fotografia

Pagina 392

possiedono, e che è nociva alla formazione della immagine di essi nella camera oscura, se non viene evitata.

Fotografia

Pagina 394

5ª Influenza dell'acidità del nitrato sul modo di agire della soluzione. — Nella formazione delle prove negative abbiamo fatto osservare che il

Fotografia

Pagina 433

Eviterai agevolmente la formazione di queste bollicelle mettendo sopra del bagno il tuo foglio in tal maniera inclinato, che la parte che viene la

Fotografia

Pagina 435

formazione senza pericolo di spostarla, la qual cosa rende possibile il regolare la sua buona venuta.

Fotografia

Pagina 443

Nell’inspezionare l’andamento della formazione della positiva si deve naturalmente fare in modo che i raggi del sole non vengano a dardeggiare sopra

Fotografia

Pagina 445

non è così. L'immagine non essendo debitrice della sua formazione che agli ostacoli incontrati dai raggi luminosi nel loro passaggio attraverso della

Fotografia

Pagina 448

1a Formazione di iposolfito d’argento. — Il nitrato ed il cloruro d’argento introdotti nel bagno di iposolfito per l’atto del fissare hanno entrambi

Fotografia

Pagina 451

corrispondente di acido. Questo colla sua continua e lenta formazione è forse la sola causa della decisa acidità che viene suscitata e mantenuta nel bagno

Fotografia

Pagina 453

la base forte agisce per una forza predisponente più energica onde dare origine alla formazione di acido solforico con cui combinarsi.

Fotografia

Pagina 453

macchina copiatrice, il rimanente 5 per 100 bastando alla formazione della immagine; e da ciò si conchiude quanto sia importante il non sprecare i

Fotografia

Pagina 464

di bromo per accelerare la formazione dell’immagine.

Fotografia

Pagina 482

Cerca

Modifica ricerca