Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esposizione

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520153
Venanzio Giuseppe Sella 28 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

combinazione dal sale con poca forza, di maniera che il calore basta a scacciarla, ed in alcuni casi con una semplice esposizione del sale cristallizzato

Fotografia

Pagina 202

diventano acidi per la sola esposizione all’aria. L’ammoniaca forma facilmente dei sali doppi. Così se si versa dell’ammoniaca liquida in una

Fotografia

Pagina 229

diventano poi neri nello sviluppare l’immagine dopo dell’esposizione nella camera oscura, sia rigettanti lo strato albuminoso in forma di occhielli

Fotografia

Pagina 312

Allorchè si vuole esporre umido non si deve lavare nell’acqua la lastra prima dell’esposizione, se si desidera avere molta celerità di azione

Fotografia

Pagina 313

contenerne del collodio iodurato ed esposto alla luce era composto di nitrato di potassa, e secondo lo stesso autore basta una esposizione di 15 giorni alla

Fotografia

Pagina 343

solarizzarsi per una esposizione relativamente lunga, e che esso è abbastanza sensibile da non richiedere una posa così lunga che il modello non possa

Fotografia

Pagina 380

con una tela di cotone nera prima della esposizione dello strato sensibile, alzando poi lo sportello che lo copre con far passare la mano sotto la tela

Fotografia

Pagina 393

principiante imparerà a conoscere la sensibilità del collodio impiegato, e regolarsi sul tempo di esposizione nella camera oscura per arrivare ad ottenere

Fotografia

Pagina 403

Questo difetto si manifesta quando lo strato sensibile non venne conservato bene al riparo dalla luce prima e dopo della sua esposizione e quando

Fotografia

Pagina 404

quale sarà tanto più perfetta, quanto più l’esposizione non sarà stata troppo prolungata. Infatti con una posa molto lunga le parti oscure del modello

Fotografia

Pagina 412

momento di esporla nella camera oscura. Dopo due o tre mesi la lastra è ancor servibile. Il tempo dell’esposizione sarà più breve, che non coll

Fotografia

Pagina 418

New-York riuscì ad ottenere delle negative istantanee con questo procedimento a secco. Dopo della esposizione nella camera oscura, si mette la lastra

Fotografia

Pagina 419

La soluzione, che dopo di una lunga esposizione all’aria sia diventata troppo densa, accusa da se stessa la sua concentrazione troppo forte nel

Fotografia

Pagina 429

esposizione alla luce, e ciò tu otterrai facilmente

Fotografia

Pagina 435

prolungare molto più la sua esposizione alla luce sotto della prova negativa, per riprodurne il disegno. E quando si dovesse aspettare più di dieci giorni

Fotografia

Pagina 437

La carta sensibile e la prova negativa si mettono tra la lastra di cristallo e la tavoletta di legno in modo che durante l'esposizione alla luce

Fotografia

Pagina 443

senza confusioni; inoltre, non potendosi regolare la durata dell'esposizione, le prove positive quasi sempre si guastano, riescono o troppo chiare o

Fotografia

Pagina 443

spiazzamento della carta durante l'esposizione.

Fotografia

Pagina 444

Non si deve tuttavia protrarre l’esposizione sino a che l'immagine positiva abbia preso una tinta bronzata metallica.

Fotografia

Pagina 446

cogliere il momento opportuno per levarle dalla loro esposizione alla luce.

Fotografia

Pagina 446

Quando la negativa richiede un’esposizione troppo lunga per poter produrre la prova positiva, la tinta del disegno rimane per lo più disarmonica, le

Fotografia

Pagina 447

’ioduro d’argento, che è infinitamente più presto alterato dalla luce, che non il cloruro. Basta un’esposizione di pochi secondi alla luce diffusa del

Fotografia

Pagina 447

Nell’esposizione della carta sensibile, sia che vi sia molta, sia che vi sia poca luce, ovvero sia che si operi ai raggi del sole, sia che si operi

Fotografia

Pagina 447

profondo di quello che possa fare il solo iposolfito di soda. Una tale sua proprietà è giovevole quando per una esuberanza di esposizione la prova ha preso

Fotografia

Pagina 455

Con l’ultima esposizione ai vapori dell’iodio si producono due effetti. Il primo è quello di terminare il iodamento della lamina.

Fotografia

Pagina 478

, quando l’esposizione è stata abbondante. Si pone da banda sino a che sia perfettamente secca, e poi si porta in una cassetta a mercuriare come usano

Fotografia

Pagina 488

esposizione venne prolungata di troppo. Ora si tratta la lastra con un dissolvente per sciogliere le parti rimaste all’ombra. Questo dissolvente deve essere

Fotografia

Pagina 495

mezzo della macchina a copiare basta l’esposizione al sole di uno a quattro secondi ed alla luce diffusa il tempo varia tra alcuni secondi ed un minuto.

Fotografia

Pagina 498

Cerca

Modifica ricerca