Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eguali

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516205
Venanzio Giuseppe Sella 19 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, che dà una luce più intensa. Allontanando questa sorgente sino a che le due ombre siano eguali, ed osservando la distanza, che hanno le due sorgenti

Fotografia

Pagina 056

pure eguale, perchè i due triangoli A b D ed a b D sono eguali, e simili, come pure gli altri due triangoli col vertice in c.

Fotografia

Pagina 058

’immagine si avvicina anche essa al centro, dipende da ciò che i raggi incidenti LK, Lm formano colle normali CK, Cm gli angoli di incidenza LKC, LmC eguali

Fotografia

Pagina 060

Queste condizioni sono rigorosamente adempiute dal mio oggettivo. Quest’oggettivo è una combinazione triplo-simmetrica, composta di due lenti eguali

Fotografia

Pagina 115

Paragonato col peso dell’acqua il peso dell’aria, si trova che questa quando è secca non pesa che 1/775 del peso dell’acqua a volumi eguali.

Fotografia

Pagina 197

vetro; l’altezza di 1 volume di mercurio nel barometro corrisponde all’altezza di circa 11,000 volumi eguali di aria atmosferica. I vasi chiusi

Fotografia

Pagina 197

che esprime il rapporto di peso di un gas con quello dell’aria a volumi eguali venne chiamato densità o peso specifico, ed è il suo peso relativo.

Fotografia

Pagina 198

liquidi e solidi, a volumi eguali, e si trovò coll’esperienza che mentre un centimetro cubo d’acqua pesa 1,000

Fotografia

Pagina 207

acqua si produce del calore, il miscuglio si contrae; la contrazione è di 3 3/4 per 100, quando si mescolano volumi eguali di questi due corpi.

Fotografia

Pagina 225

miscuglio a parti eguali di acido solforico della densità di 1,84 e di alcool rettificato, nel quale miscuglio si fa cadere gradatamente del nuovo alcool

Fotografia

Pagina 247

distruggere, ossia di neutralizzare; per noi basta il conoscere la relativa azione di un tale corpo sopra di altri in circostanze eguali.

Fotografia

Pagina 280

tubi sono divisi in 20 parti eguali, ossia graduati e numerati, a cominciare dal basso andando all'alto.

Fotografia

Pagina 282

asserito. Uno strato sottilissimo viene impressionato nel tempo stesso in circostanze eguali. La differenza sta solo nella maggiore intensità di colore

Fotografia

Pagina 298

suddivide in 10 parti eguali, questa divisione, ogni suddivisione rappresenterà il volume di un centimetro cubo, ossia di un gramma di acqua. I diamanti a

Fotografia

Pagina 300

nitrato del sensibilizzatore. Però in circostanze eguali è meglio che il bagno sia relativamente debole, perchè allora l’opera del sensibilizzare è più

Fotografia

Pagina 368

, che un bagno vecchio, quando serve bene, produce sempre delle prove con contrasti più forti di quello, che faccia un bagno nuovo in circostanze eguali

Fotografia

Pagina 370

’azione luminosa in circostanze eguali che abbia richiesto 10 secondi di tempo si distinguerà coll’occhio da un’altra che abbia subìto per 11 secondi l

Fotografia

Pagina 380

Si mescoli a parti eguali colla predetta soluzione di acido pirogallico, e si sparga sopra dell’immagine da intensare. Il miscuglio di queste due

Fotografia

Pagina 398

Si fa un miscuglio di alcool a 36° e di essenza di trementina a parti eguali, si inumidisce con esso un bioccolo di cotone, con un fiasco ricoperto

Fotografia

Pagina 474

Cerca

Modifica ricerca