Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: azione

Numero di risultati: 153 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519264
Venanzio Giuseppe Sella 50 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

loro colore. Questo fa sì, che le ombre e penombre hanno generalmente minor azione fotografica di quella che sembrano dover avere, giudicando dalla loro

Fotografia

Pagina 054

modo da aumentare considerevolmente di volume, caricandosi di due o tre volte il suo peso di acqua, secondo alcuni autori. Ma questa azione è assai

Fotografia

Pagina 212

. Gli olii essenziali sciolgono tutti l’asfalto. La potassa caustica lo intacca, lo scioglie; ed il carbonato di potassa è senza azione sensibile sopra

Fotografia

Pagina 232

azione distruttrice sulle materie coloranti e sulle sostanze organiche. Il bicromato di potassa quando è in contatto della luce, ed in presenza di

Fotografia

Pagina 233

, facendo un’azione opposta a quella degli olii. Accesa, e quindi estinta si cambia in pece nera. La colofonia si scioglie nell’olio di noce, di lino

Fotografia

Pagina 246

, dal rame, i quali metalli precipitano l’argento allo stato metallico, e lo sostituiscono nella combinazione coll’acido nitrico. Ha un’azione

Fotografia

Pagina 260

ridotti allo stato metallico. In presenza degli acidi la sua azione riducente è meno energica, ed è invece molto più energica quando le si aggiungono

Fotografia

Pagina 267

efficaci per trasmettere una abbondante luce gialla che non manifesti alcuna azione sulle lastre sensibili; alcuni asseriscono avere osservato delle

Fotografia

Pagina 277

azione sulla carta reagente, non vi debba più esser dubbio che l’acido o l'alcali provato venne in entrambi i casi condotto allo stesso tenore; 2° Che se

Fotografia

Pagina 281

I due liquidi, che si paragonano, debbono avere la medesima temperatura, perchè l’azione delle soluzioni sembra esser anche in ragione diretta della

Fotografia

Pagina 289

Azione del bromuro di potassio. — Questo sale nel sensibilizzare l’albumina cambiasi in bromuro d’argento. Questo bromuro deve essere vantaggioso

Fotografia

Pagina 296

Azione dell'acqua. — L'acqua che si aggiunge all'albumina nella proporzione di 5 su cento non è così importante che la sua quantità non si possa

Fotografia

Pagina 297

nocivo. Infatti, quando l’azione dell’acido gallico viene interrotta da una mancanza di liquido, la prova negativa si macchia poi colla soluzione del

Fotografia

Pagina 322

debole, per cui l’azione che essa esercita non si rende visibile sulla sua superficie che nelle parli corrispondenti alle parti della prova non

Fotografia

Pagina 325

Terminata che l'iposolfito avrà la sua azione dissolvente, lava l'immagine mettendola sotto un getto d’acqua che farai cadere da una bottiglia, o da

Fotografia

Pagina 327

moderare l’azione dell’acido nitro-solforico. Quando questo è troppo concentrato il cotone viene bensì reso fulminante in sommo grado, ma o perde

Fotografia

Pagina 332

sciogliersi nel collodio, viene anch’esso a rendere il collodio meno stabile, ed a molestare la libera azione della luce sullo strato di collodio-ioduro d

Fotografia

Pagina 334

L’acido solforico, che trovasi in eccesso nel miscuglio, non si combina col cotone, e non lo decompone in modo alcuno, ma la sua azione è assai

Fotografia

Pagina 336

sensibilità, essendo con minor azione chimica sui sali di argento per causa del suo organismo meno alterato.

Fotografia

Pagina 339

altre sostanze, le quali non sono fibrose come il cotone, ed hanno una decisa azione chimica sui sali di argento quando sono sottoposti al processo di

Fotografia

Pagina 340

azione analoga sulla pirossilina, che è un prodotto così poco dal cotone differente nella sua costituzione chimica. Se la pirossilina si rinchiude in

Fotografia

Pagina 342

Il ioduro di cadmio è senza azione sulla pirossilina, epperciò il collodio fotografico preparato con esso si conserva indefinitamente, come facemmo

Fotografia

Pagina 351

di dare o togliere la sensibilità al collodio. Ma vi è un’altra causa che può indurre in errore sull’azione definitiva dei bromuri, ed è questa che le

Fotografia

Pagina 352

esperienze comparative, che dimostrano essere la differenza di azione assai poco considerevole.

Fotografia

Pagina 353

Il collodio alcoolico non vuole essere iodurato con ioduro di cadmio, perchè questo rende il collodio troppo mucilagginoso, azione che viene già

Fotografia

Pagina 355

9aSensibilità del collodio e cause che la modificano. — La sensibilità del collodio verso dell’azione della luce non è costante, ma varia assai col

Fotografia

Pagina 358

dapprima che per ristorare la sensibilità di un collodio arrossato, alterato dall’azione del tempo doveva bastare aggiungergli della potassa, o

Fotografia

Pagina 359

abbastanza pure e nitide nei bianchi. Quando invece il collodio è rubicondo, predominano in esso le proprietà acide, si avrebbe troppa lentezza di azione

Fotografia

Pagina 369

possono anche derivare da ciò che rimanendo sulla lastra dell’etere e dell’alcool, questi impediscono poi una regolare azione del liquido sviluppatore.

Fotografia

Pagina 375

risultati perfetti. Noi sappiamo infatti, che i colori i più luminosi, il giallo, il rosso, non hanno quasi alcuna azione fotogenica, mentre i colori meno

Fotografia

Pagina 378

voglia diminuire l’azione, si vede che con questo metodo sarà facile il precisare il tempo della posa.

Fotografia

Pagina 381

prolungare l’azione della soluzione sulla lastra. Perciò l’operatore laverà con acqua la prova sviluppata col ferro e quindi la ricoprirà colla

Fotografia

Pagina 403

, perchè si producono delle correnti derivanti da un’azione capillare, per cui la polvere verrebbe a sollevarsi su per il vetro, ed attaccarsi nella

Fotografia

Pagina 410

che si vanno liberando per evaporazione o raffreddamento. Quando l’intensamento ha raggiunto il grado desiderato, si ferma l’azione del miscuglio

Fotografia

Pagina 411

Sotto l’azione di una di queste due ultime soluzioni il disegno scompare dapprima, ma dopo riprende una grande bellezza. Aumentando la dose dell

Fotografia

Pagina 414

di fotografie. Così fissata l’immagine non è affatto inalterabile alla luce, sotto l’azione della quale i neri perdono una gran parte della loro

Fotografia

Pagina 425

di mano in mano che si sensibilizza, favorisce ed agevola l’azione capillare, o di assorbimento sul nitrato d’argento, in guisa che la trasformazione

Fotografia

Pagina 437

perniciosa, perchè rende affatto instabile e fugace l’immagine contro l’azione del tempo. Epperciò ogni traccia di iposolfito di soda deve

Fotografia

Pagina 454

bollente, e quindi farla raffreddare. L’azione del calore ha per effetto di accelerare le reazioni che debbono compiersi in essa tra il sale d’oro e l

Fotografia

Pagina 456

contatto impedisce l'azione della luce sopra del cloruro d'argento della prova positiva, di maniera che si può illuminare liberamente il disegno nella

Fotografia

Pagina 457

più difficilmente, perchè inceppate nella pasta della carta, di modo che diviene indispensabile il prolungar l'azione dissolvente ancora per molte ore

Fotografia

Pagina 463

violetto, e sarà impossibile tornare al rosso. Dopo l’azione degli acidi o del cloruro d’oro gli alcali non potranno ripristinare il colore primitivo

Fotografia

Pagina 466

possibili, perchè nella loro mutua azione non si alterano in modo, che il loro colore particolare abbia a soffrirne.

Fotografia

Pagina 472

bromuro di calce, ove si lascierà sino a che abbia preso il color rosa violaceo. Ora si rimette per misurare il tempo dell’azione della luce e degli

Fotografia

Pagina 477

camera mercuriatrice, si prolunga l’azione dei vapori mercurei sino a che lo sviluppamento dell’immagine sia arrivato alla desiderata intensità e vigorìa.

Fotografia

Pagina 481

luce, l’immagine fotografica sotto l’azione della luce rossa o gialla si sviluppa egualmente. Questa proprietà assai curiosa non è però di un vantaggio

Fotografia

Pagina 482

impressionato dalla luce, ma l’azione è molto più lenta, ed in questo caso per fissare si farà uso dell’iposolfito di soda.

Fotografia

Pagina 491

soluzione di bicloruro di platino per incidere l’acciaio. Quando l’azione si giudica abbastanza profonda, si lava la lastra, si tratta con inchiostro

Fotografia

Pagina 494

al sole, e per un’ora alla luce diffusa. Dopo dell’azione della luce l’immagine non deve ancora essere visibile; nel caso opposto è segno che l

Fotografia

Pagina 495

sensibile, mentre i neri non manifestano alcuna azione. Anche ad una certa distanza l’impressione viene ancora, e la superficie che ha ricevuto la

Fotografia

Pagina 499

Cerca

Modifica ricerca