Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutti

Numero di risultati: 74 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

515421
Venanzio Giuseppe Sella 24 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

riempire lo spazio indefinito dell’universo, e penetrare tutti i corpi della natura, riempiendone gli spazi intermolecolari. Con quest’ipotesi delle

Fotografia

Pagina 052

concentra tutti i raggi verso un sol punto F posto a metà del raggio della sfera, di cui lo specchio è parte, il quale punto chiamasi il foco principale

Fotografia

Pagina 059

Il foco, ossia il punto di riunione di tutti i raggi riflessi da uno specchio sferico, presentato a raggi paralleli non è un punto geometrico, ma una

Fotografia

Pagina 060

risulta che il foco di tutti i raggi luminosi emanati da uno stesso punto di un oggetto, non è un punto unico, e da ciò nasce la confusione nelle

Fotografia

Pagina 097

volte, cioè col foco di circa 5 centimetri, si può osservare nella copia tutti i dettagli, che si osservano nell’originale, ma aggiungerò, che, per

Fotografia

Pagina 113

fronte non vanno tutti a riunirsi in f", perchè non tutti possono penetrare nella lente posteriore, ma solamente una parte, l’altra parte cadendo sulla

Fotografia

Pagina 124

per cui sono già molto condensati, e li trasmette alla lente posteriore, che li concentra tutti nel punto f", e siccome la luce centrale si può

Fotografia

Pagina 125

col solo allontanare dal piccol foro il vetro spulito. Ma tutti questi vantaggi sono, almeno pel fotografo di professione, di ben poca importanza

Fotografia

Pagina 133

Saremmo tratti fuori dei limiti, che la natura di quest’opera ci impone, ove volessimo entrare a discorrere di tutti i corpi semplici e di gran parte

Fotografia

Pagina 194

il miele granulato con alcool concentrato vengono sciolti tutti gli altri principii, e si ottiene il zuccaro di uva che si può purificare maggiormente

Fotografia

Pagina 256

Incomincieremo dal procedimento all’albumina, che è il più semplice di tutti, e questo procedimento lo descriveremo con una certa estensione non per

Fotografia

Pagina 294

, questo conduce regolarmente il liquido sulla lastra. Inclina ora la lastra in tutti i sensi per ricoprire tutta la sua superficie ripulita con

Fotografia

Pagina 303

sotto un tal rapporto mi sembra superi tutti gli altri mezzi adoperati. Il modo di agire del sapone non è solamente chimico, per cui il dissimile si

Fotografia

Pagina 306

accusare la poca sensibilità del collodio, il quale avrà anche tutti i difetti di macchiarsi nello sviluppamento, di produrre poca intensità, mentre

Fotografia

Pagina 358

In generale tutti questi rimedii possono evitarsi col metodo seguente, che permette l’uso di bagni sensibilizzatori fuori d’uso, ed in qualunque

Fotografia

Pagina 372

piano, e che il foco non è realmente giammai un punto geometrico, perchè nell’acromatizzare la lente non si tien conto di tutti, ma solo di due raggi

Fotografia

Pagina 382

oggetti devono essere tutti molto distanti, e nel mettere al foco si fa in modo che l’immagine nitida sia della massima nitidezza nel centro, cioè si fa

Fotografia

Pagina 383

. Tutti questi casi possono verificarsi, e se non si prende ripiego hanno per effetto di rendere confusa l’immagine per causa delle maggiori aberrazioni

Fotografia

Pagina 393

potrà avere una prova passabile non ostante tutte le cure che uno possa prendersi, e non ostante tutti i precetti che si possano dare. Quando si sviluppa

Fotografia

Pagina 402

La soluzione di protosolfato di ferro, mentre svolge l’immagine fotografica con tutti i suoi dettagli, ordinariamente non comunica ai neri una grande

Fotografia

Pagina 403

immagini più brillanti e più delicate sono prodotte operando colla luce diffusa che è perciò da essi preferita in tutti i casi, eccettuato quando la

Fotografia

Pagina 447

sufficiente distanza dal fuoco per non scaldare troppo forte; intanto fa scorrere il fiele per ogni parte inclinando in tutti i sensi il tuo bacino

Fotografia

Pagina 470

che dapprima occorse per portarla al color arancio, valutando questo tempo dal numero delle oscillazioni del pendolo. Ciò fatto, la lamina avrà tutti

Fotografia

Pagina 477

Vademecum des Mechanikers di Bernouilli, e che trovasi in quasi tutti i trattati di meccanica, fa conoscere le oscillazioni corrispondenti alla lunghezza

Fotografia

Pagina 478

Cerca

Modifica ricerca