Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sue

Numero di risultati: 65 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519035
Venanzio Giuseppe Sella 15 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

in tutte le sue parti, poichè quando essa è grande al centro, essa è piccola ai suoi estremi, ed inversamente. Questi due inconvenienti si possono

Fotografia

Pagina 095

, ne segue che l’immagine nelle sue estremità risulta più uniformemente illuminata che col diaframma posto in fronte. Cioè: del fascio luminoso, che ha

Fotografia

Pagina 125

da disegnare sia interposto a poca distanza il piano del disegno, e si noti quindi sopra di esso piano le sue intersezioni colle visuali, che partendo

Fotografia

Pagina 155

oscure, per esempio nel così detto quinetoscopio, in cui la lente di fronte è tagliata obliquamente al suo asse in una delle sue facce, in modo da

Fotografia

Pagina 167

La potassa del commercio si può falsificare coll’aggiunta di altre sostanze che alterano la densità delle sue soluzioni, perciò, per provare la

Fotografia

Pagina 219

sue proprietà, e perchè il miele, per causa della cera che può contenere, se non è ben parificato, è capace di danneggiare l’uniformità dello strato

Fotografia

Pagina 256

impressionato dalla luce e produce l’annerimento che colle sue varie graduazioni e distribuzioni dà luogo alla formazione dell’immagine.

Fotografia

Pagina 320

Il cotone, che impiegasi nella preparazione della pirossilina, può variare nelle sue proprietà colla sua provenienza, ma non in grado così grande da

Fotografia

Pagina 337

luce diffusa per alterare sensibilmente il collodio nelle sue proprietà fisiche e chimiche. La pirossilina può infine decomporsi anche quando essa

Fotografia

Pagina 343

perfetto e con tutte le primitive sue proprietà.

Fotografia

Pagina 351

ad incolpare le sue preparazioni chimiche anche quando queste si trovano in perfetto ordine.

Fotografia

Pagina 393

laboratorio è con essa illuminato, e si esamina bene il disegno in tutte le sue parti. Se la prova si giudica infatti abbastanza ben venuta, e vigorosa la

Fotografia

Pagina 401

un calore un po’ forte non è permesso, perchè la pellicola su cui si ha l’immagine è estremamente combustibile; essa è cotone fulminante colle sue

Fotografia

Pagina 410

insinua tra le sue fibre, per cui questa diventa di una solidità tale, che durante il suo essiccamento non viene alterata dalle minute particelle che

Fotografia

Pagina 417

preparazione. Ma a lungo andare il tetrationato di soda, la cui composizione chimica è NaO, S4O5, finisce per decomporsi intieramente e perdere le sue

Fotografia

Pagina 452

Cerca

Modifica ricerca