Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quanto

Numero di risultati: 67 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519645
Venanzio Giuseppe Sella 17 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

’immagine oltre all’apparire sempre dietro alla superficie dello specchio, è più piccola dell’oggetto , e tanto più piccola quanto più cresce la distanza

Fotografia

Pagina 062

, per cui ogni zona, per quanto stretta si prenda, è in realtà composta di un infinito numero di queste immagini circolari, il che è causa come nello

Fotografia

Pagina 069

quale immagine apparirà tanto più distante dalla lente, e tanto più ingrandita, quanto più vicino alla lente si pone il punto luminoso al di qua del foco

Fotografia

Pagina 089

’oggettivo. Si vede da ciò quanto sia piccola l'intensità della luce nella camera senza lenti quando si opera alla distanza di 14 pollici, ossia di 28

Fotografia

Pagina 134

quanto più basso è il grado del termometro immerso nell’acqua, tanto più bassa è anche la temperatura di questa. Alla temperatura del ghiaccio fondentesi

Fotografia

Pagina 206

preparazione dell’albumina per negative, dove conviene eliminare per quanto è possibile la quantità della base salificabile.

Fotografia

Pagina 253

solubile quanto più grande è il dilungamento: 1 parte di ioduro di potassio è solubile in 6-8 parti di alcool della densità di 0,836. Le sue soluzioni

Fotografia

Pagina 255

venir conservate in sito riparato, per quanto è possibile, dall’umidità.

Fotografia

Pagina 355

sensibilizzare in quanto che comunicano alle lastre collodionate una grande tendenza a macchiarsi nelle operazioni successive, ne deriva che è sempre cosa più

Fotografia

Pagina 367

punto che venne fochizzato visualmente e quale è il punto che produce la più nitida impressione, è chiaro che se si cerca di quanto bisogna muovere l

Fotografia

Pagina 386

più lungo, quanto più in buon stato era il sensibilizzatore, o quanto più pura e meno concentrata era la soluzione di nitrato che dopo dell’operazione

Fotografia

Pagina 401

quale sarà tanto più perfetta, quanto più l’esposizione non sarà stata troppo prolungata. Infatti con una posa molto lunga le parti oscure del modello

Fotografia

Pagina 412

2a Clorurare la carta. — Si può invece senza inconvenienti preparare una quantità tanto grande, quanto si vuole di carta, col mezzo del solo cloruro

Fotografia

Pagina 437

tanto più pura e trasparente quanto più essa è superficiale. Secondo il dottor Schnanss (a) l’argento che forma l’immagine è in quantità così tenue ed

Fotografia

Pagina 440

esigenze di un lavoro materiale, essi possono accudire meglio agli altri rami dell’arte, e perfezionarli, imperocchè quanto meno di tempo e di forza si dà

Fotografia

Pagina 469

Giova sempre fare attenzione a ciò che il cotone, le polveri a brunire, ed i brunitoi siano per quanto si può difesi dalla umidità dell’aria, la

Fotografia

Pagina 475

Si pone la prova su di un treppiede orizzontale, si ricopre con tanto cloruro d’oro, quanto la lamina è capace di contenerne, indi, transitando sotto

Fotografia

Pagina 483

Cerca

Modifica ricerca