Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gli

Numero di risultati: 206 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518084
Venanzio Giuseppe Sella 50 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

pure eguale, perchè i due triangoli A b D ed a b D sono eguali, e simili, come pure gli altri due triangoli col vertice in c.

Fotografia

Pagina 058

Gli specchi di vetro, a differenza degli specchi metallici, presentano alla luce due superficie riflettenti, cioè l’amalgama di mercurio e stagno

Fotografia

Pagina 059

Foco principale. Gli specchi sferici si possono considerare come se fossero composti di una riunione infinita di piccolissime superficie piane

Fotografia

Pagina 059

Portando la candela nel centro di curvatura C gli angoli di incidenza e di riflessione dei raggi sono nulli, l’immagine della candela coincide colla

Fotografia

Pagina 061

È per causa della rifrazione che gli oggetti immersi nell’acqua si veggono come se fossero più vicini alla superficie dell’acqua di quello che

Fotografia

Pagina 065

8° Quando la luce incidente arriva in onde pochissimo curve, cioè a dire quando gli oggetti sono considerevolmente lontani, il sistema ottico può

Fotografia

Pagina 107

presentavano alcun vantaggio per gli usi ordinarii, e caddero tosto in obblio. Il signor Sutton tenta ora di introdurre una tale lente nella

Fotografia

Pagina 118

essendo fatta di flint leggero, ed adottando gli stessi indici ritrattivi come sopra, cioè:

Fotografia

Pagina 120

Gli ottici sono arrivati a comporre per i ritratti un sistema di lente che riunisce sull’immagine la massima nitidezza e la minima trasfigurazione

Fotografia

Pagina 122

Gli oggettivi da ritratti a molto larga apertura angolare, ossia a foco più corto dell’ordinario, dai fotografi chiamansi oggettivi rapidi. Essi non

Fotografia

Pagina 123

Le curve delle lenti che compongono gli oggettivi a ritratti variano col variare del potere rifrattivo dei vetri impiegati nella loro costruzione, ed

Fotografia

Pagina 124

oggettivi da ritratti, della stessa dimensione è di franchi 50 a 200. Gli oggettivi a foco molto corto costano di più, perchè di più difficile

Fotografia

Pagina 128

Il n° 4 concentra una intensità di luce quattro volte più grande che non gli oggettivi ordinarii; esso distinguesi col nome di oggettivo rapido

Fotografia

Pagina 130

effetto di fare apparire gli oggetti di grandezza conveniente. Infatti le immagini se si guardano da una distanza maggiore di quella presso cui

Fotografia

Pagina 162

venir cambiate di posizione affinchè gli occhi le possano vedere nello stereoscopio come in natura. Cioè quella di destra deve esser portata alla

Fotografia

Pagina 166

Il modo con cui un corpo decompone o viene decomposto da un altro corpo che gli viene a contatto ci somministra una dimostrazione anche più evidente

Fotografia

Pagina 172

Gli acidi corrispondono ai metalloidi, e le basi ai metalli. Quelli si formano specialmente quando si combinano insieme due metalloidi; essi si

Fotografia

Pagina 174

D’appresso un tale antagonismo gli acidi e le basi si distinguono in acidi forti ed in basi forti, in acidi deboli ed in basi deboli. Ma questa

Fotografia

Pagina 175

dall’altra; e così gli acidi e le basi che diconsi forti sono tali solo per rispetto agli acidi, ed alle basi deboli delle rispettive classi.

Fotografia

Pagina 175

Basi essenzialmente forti sono gli alcali, cioè: la potassa, la soda, la barite, la stronziana, la calce, che si manifestano sempre con tutti i

Fotografia

Pagina 176

Gli acidi si riconoscono ancora comunemente dal loro modo di agire su certi colori blù vegetali, i quali vengono cambiati in rosso dagli acidi

Fotografia

Pagina 178

Le basi, non altrimenti che gli acidi, vengono riconosciute ancora da altre proprietà a tutte comuni. Vale a dire dal loro sapore caustico, dalla

Fotografia

Pagina 179

corpi, e gli odori che ne emanano, vengono distrutti, o modificati profondamente dai corpi molto avidi di idrogeno, come sarebbe il cloro.

Fotografia

Pagina 201

della soda, del cloro, e del cloruro di calce, e senza di esso non avremmo a così buon mercato gli acidi tartarico, acetico, nitrico, cloroidrico, ecc.

Fotografia

Pagina 211

L’idrato di potassa si scioglie nell’acqua producendo calore; è alcali potentissimo, i Tedeschi lo chiamano kali, ed i corpi che gli somigliano, come

Fotografia

Pagina 217

Gli acidi decompongono facilmente il carbonato di potassa, e scacciano il debole acido carbonico. L’acido oleico fatto bollire con carbonato di

Fotografia

Pagina 218

dosare gli alcali, purchè tu abbia la precauzione di far volgere al rosso deciso la carta stessa immergendola per breve tempo in un’acqua leggermente

Fotografia

Pagina 236

circostanze il fragile vetro nel fabbricare i bacini, gli imbuti, le boccie, ecc.

Fotografia

Pagina 252

L'acido nitrico, come gli altri acidi, tinge in rosso le materie coloranti azzurre di origine vegetale. Si può tirare partito di questa proprietà

Fotografia

Pagina 258

gli dà l’equivalente 213.

Fotografia

Pagina 268

solforo varii ossidi metallici dalle loro soluzioni, tali sono p. e. gli ossidi di cadmio, rame, oro, piombo, platino, argento e stagno.

Fotografia

Pagina 273

Quest’equazione (2) dimostra che quando vi è contrazione i rapporti che hanno fra loro i volumi V; V’; V + V’/c non sono gli stessi dei rapporti dei

Fotografia

Pagina 284

Non bisogna aver inquietudine che il liquido, che si sparge sul vetro, cada nell’inclinare la lastra. Si osserverà infatti, che gli orli spuliti del

Fotografia

Pagina 305

Non solo non conviene far seccare il cotone per cacciare l’umidità quando gli acidi sono concentratissimi ma bisogna aggiungere direttamente a questi

Fotografia

Pagina 333

questo metodo non è in massima da raccomandarsi, perchè gli alcali hanno per effetto di rendere il collodio troppo instabile.

Fotografia

Pagina 345

L’alcool, aggiunto in grande quantità sul collodio, agisce sopra di esso modificandone i caratteri fisici al modo che fanno gli alcali, cioè il

Fotografia

Pagina 348

Gli altri ioduri vennero in poco uso per la stessa proprietà che essi hanno di essere instabili quando trovansi in contatto della pirossilina nel

Fotografia

Pagina 351

piccolo, e che gli oggetti a riprodurre non siano troppo vicini alla lente. Nel prendere i ritratti è molto più difficile ottenere una immagine di

Fotografia

Pagina 381

detta lente, ed agli oggetti che si trovano tra questa distanza e l’infinito. Questa proprietà delle lenti insegna che gli oggettivi di foco corto danno

Fotografia

Pagina 381

vicino alla lente di quel che sia il foco visuale se gli oggetti più vicini di quelli veduti bene nell’immagine del vetro spulito sono nitidi nell

Fotografia

Pagina 383

Nel prendere una veduta oppure un ritratto di un gruppo di persone bisogna quando è fattibile procurare che gli oggetti siano disposti sopra di una

Fotografia

Pagina 391

Questo bagno è, come gli altri agenti riduttori, insufficiente a sviluppare l’immagine se la prova sensibilizzata si lava nell’acqua prima di

Fotografia

Pagina 398

3° Macchie di ferro, e d’argento. — Il solfato di ferro ed il nitrato d’argento quando sono in soluzione macchiano fortemente gli oggetti che toccano

Fotografia

Pagina 405

, servirà a togliere l’inconveniente. Perciò gli acidi per la loro proprietà anti-riduttrice sono quelli, che bisogna principalmente adoperare per

Fotografia

Pagina 405

Gli agenti che vengono impiegati a fissare la prova su collodio sono l’iposolfito di soda ed il cianuro di potassio. L’iposolfito è quello che si

Fotografia

Pagina 406

gli oggetti appariscono rovesciati, cioè le parti a destra sono portate a sinistra, come nelle dagherrotipie, perciò si propose di ricoprire

Fotografia

Pagina 414

Tra gli altri procedimenti proposti potrei ancora citare quello alla glicerina, ma questo è nocivo alla conservazione del nitrato d’argento, come fa

Fotografia

Pagina 419

esattamente gli stessi prodotti, e le positive arrischieranno di macchiarsi totalmente per una incompiuta trasformazione del cloruro di sodio in cloruro d

Fotografia

Pagina 428

lunghezza del suo perimetro, onde smozzarne gli spigoli taglienti, che potrebbero guastare, lacerare i brunitoi.

Fotografia

Pagina 474

I dati sono: — 1° la lunghezza focale della lente; 2° gli indici di rifrazione per i vetri crown e flint; 3° i poteri dispersivi dei vetri; e 4° il

Fotografia

Pagina 480

Cerca

Modifica ricerca