Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sue

Numero di risultati: 65 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
Luce e delle  sue  proprietà.
bromo viene cacciato dalle  sue  combinazioni dal cloro, ma esso scaccia il iodio, perchè
bicromato di potassa è un corpo importantissimo per le  sue  proprietà chimiche assai distinte per la facilità, che esso
ferro nel suo primitivo stato, dotato di tutte e singole le  sue  proprietà distintive, caratteristiche, come pure
può servire a determinare le quantità dell’ammoniaca nelle  sue  soluzioni dilungate, operando come ho detto della potassa.
sono alcune volte di grande inciampo al fotografo nelle  sue  operazioni. Essi sono soprattutto da temersi nel dare il
sua fissazione richiede anche di venire ristorata nelle  sue  tinte, di venir resa di un coloramento più bello, più
è possibile val meglio far senza di esso per causa delle  sue  proprietà fortemente velenose.
le  sue  qualità incollanti, la destrina è spesso preferibile
così esso può trovarsi in due stati differenti circa alle  sue  proprietà chimiche, cioè esso può essere inerte, oppure
acido nitrico, e si ha di nuovo il nitrato di argento colle  sue  proprietà primitive.
si riscalda in una delle  sue  estremità un bastone di gutta perca, oppure un pezzo di
la luce della quale riflessa dalla lamina accuserà colle  sue  modificazioni la tinta che l’argento va assumendo. Dal
il tempo dell’azione della luce e degli altri agenti sulle  sue  preparazioni, è bene che abbia una chiara idea di esso.
ha altro inconveniente. Coll’uso la soluzione non perde le  sue  qualità, anzi diventa migliore, epperciò essa serve sino al
collodio si è che esso conserva per un tempo indefinito le  sue  buone qualità.
sono insolubili nell’alcool che precipita il sale dalle  sue  soluzioni acquose. Alla temperatura ordinaria l’acqua
importanti della natura, vuoi per l’energia e potenza delle  sue  proprietà elettro-negative, vuoi per la sterminata quantità
2,24, è deliquescente all’aria, insolubile nell’alcool , le  sue  soluzioni acquose calde distruggono, sciolgono le stoffe di
ritrovare la quantità di un corpo nelle  sue  soluzioni, non è necessario di cercare tutta la quantità di
di cui è suscettibile la determinazione di un corpo nelle  sue  varie soluzioni più o meno concentrate, basta il cercare le
intermedio. Cercando tali differenze per ogni corpo nelle  sue  differenti soluzioni più o meno concentrate, si avrebbe il
una verga rettangolare di rame ricoperta sopra l’una delle  sue  facce con un foglio di argento, il quale col suo spessore
più deboli, ma i colori che ne risultano, e le  sue  leggi di interferenza non differiscono da quelle della luce
debole, lo pongono in libertà e lo sostituiscono nelle  sue  combinazioni colle basi.
ma anche per determinarne le proporzioni quantitative nelle  sue  soluzioni dilungatissime, operando col mezzo della carta di
sulla fiamma della lampada, tenendolo colle dita per le  sue  estremità e facendolo girare continuamente intorno al suo
solubile in 6-8 parti di alcool della densità di 0,836. Le  sue  soluzioni sono raramente neutre alle carte colorate,
e determinare le proporzioni quantitative del cloro nelle  sue  soluzioni dilungate.
cautschouc è molto somigliante per le  sue  proprietà la gutta perca. Questa è solida alla temperatura
risultati; questo conserva per qualche settimana le  sue  qualità, e le perde nuovamente, e si guasta con un tempo
alcuni mesi l'acido gallico in soluzione acquosa perde le  sue  proprietà. Un forte eccesso d’acido gallico presente nel
scoprire e determinare quantità tenuissime di cloro nelle  sue  soluzioni, come ho dimostrato nella Polimetria Chimica.
acquista uno stato allotropico particolare, per cui le  sue  proprietà chimiche vengono esaltate e rese molto più
non deve adagiarsi di fronte, ma leggermente di profilo, le  sue  gambe staranno meglio oblique che non dirette, così la
poi, si riproduca la persona secondo le esigenze delle  sue  forme, della sua fisonomia, del suo carattere, ecc. Così,
in uno stato di estrema agitazione molecolare, per cui le  sue  molecole comunicano un moto vibratorio all’etere che lo
di vapori acquosi, quando si dispone ad albuminare le  sue  lastre di vetro, affine di precipitare, o di impedire che
e di superficie. Il fotografo taglierà con un diamante le  sue  lastre della precisa dimensione richiesta dalla grandezza
metà e munito di quattro uncini divergenti attaccati alle  sue  estremità, o col mezzo di una piccola palla pneumatica di
moderato della cera vergine ben purgata dalle naturali  sue  immondizie, quindi vi si introduce la carta che venne
capaci di arrestare i raggi fotogenici. Il fotografo colle  sue  lastre sensibili può fare facilmente un esperimento
da una sorgente luminosa, capace di comunicare all’etere le  sue  vibrazioni. Fra loro diverse sono le ondulazioni che
nuovo composto, senza che più nulla vi si riconosca delle  sue  primitive proprietà, quale quantità di peso di idrogeno
da C7H3O5 + HO, ed il suo equivalente chimico è 94. Le  sue  proprietà acide sono molto deboli, ma ha molta tendenza a
studio dei corpi, che vengono impiegati dal fotografo nelle  sue  operazioni pratiche. Questo studio non si può fare con
Londra The photographic news del 1861, ha descritto delle  sue  esperienze comparative, che dimostrano essere la differenza
potassa, che, per essere basi più forti, la scacciano dalle  sue  combinazioni. Il calore volatilizza, o decompone i sali
doppio avente questa stessa grandezza di 5 pollici per le  sue  lenti costerà almeno franchi 1000.
farmaceutico del commercio è inoltre molto variabile nelle  sue  qualità. Perciò il fotografo che desideri di ottenere una
nociva al fotografo in quanto che essa può far guastare le  sue  bilancie esatte, quando non abbia cura di porle in una
alcuna traccia d’impressione. Pare che il iodio per le  sue  proprietà elettro-negative dovrebbe anzi ritardare l’azione
molta luce diffusa, come quando essa non è ben chiusa nelle  sue  giunture, o vengono usati oggettivi con troppo grande
tanto tormentarsi dell’operatore quando esso sviluppa le  sue  prove coll’acido pirogallico; sarà dunque una eccezione se

Cerca

Modifica ricerca