Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parti

Numero di risultati: 217 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5
a quelle degli alcali, della potassa, soda, calce, ecc.; 17  parti  di ammoniaca supposta pura saturano tant’acido quanto 32
di ammoniaca supposta pura saturano tant’acido quanto 32  parti  di soda, 48 parti di potassa, 77 parti di barite, 28 parti
pura saturano tant’acido quanto 32 parti di soda, 48  parti  di potassa, 77 parti di barite, 28 parti di calce.
tant’acido quanto 32 parti di soda, 48 parti di potassa, 77  parti  di barite, 28 parti di calce.
parti di soda, 48 parti di potassa, 77 parti di barite, 28  parti  di calce.
 parti  di nitrato d’argento in 100 parti di acqua
parti di nitrato d’argento in 100  parti  di acqua
 parti  di acqua +45° sciolgono 75 parti di sale
parti di acqua +45° sciolgono 75  parti  di sale
 parti  di acqua a +18° sciolgono 29 parti di sale
parti di acqua a +18° sciolgono 29  parti  di sale
8  parti  di ossigeno, e di 16 parti di solfo,
8 parti di ossigeno, e di 16  parti  di solfo,
 parti  di acqua a 0° sciolgono 13 parti di sale
parti di acqua a 0° sciolgono 13  parti  di sale
 parti  di acqua +97° sciolgono 236 parti di sale
parti di acqua +97° sciolgono 236  parti  di sale
insieme 1 equivalente = 32  parti  di soda caustica con 1 equivalente = 40 parti di acido
= 32 parti di soda caustica con 1 equivalente = 40  parti  di acido solforico anidro, ne succede una combinazione
combinazione chimica tra i due corpi per cui si produce 72  parti  di solfato di soda; il qual numero 72 è naturalmente
di combinarsi con 1 equivalente di ossigeno e formare 24  parti  di acido iposolforoso; con 2 equivalenti di ossigeno, e
iposolforoso; con 2 equivalenti di ossigeno, e formare 32  parti  di acido solforoso; con 3 equivalenti di ossigeno, e
solforoso; con 3 equivalenti di ossigeno, e formare 40  parti  di acido solforico.
solfo, noi scorgiamo che per levare ogni sua proprietà a 16  parti  di solfo, e convertirle in acido iposolforoso, occorrono
convertirle in acido iposolforoso, occorrono precisamente 8  parti  di ossigeno. Se invece si prendesse una minore quantità di
una combinazione chimica di solfo e di ossigeno occorrono 8  parti  di ossigeno sopra 16 parti di solfo.
solfo e di ossigeno occorrono 8 parti di ossigeno sopra 16  parti  di solfo.
 parti  alcool
quale non è meno vera della prima. Infatti, mescolando 22  parti  di giallo di cromo con 51 parti di cinabro e 60 parti di
Infatti, mescolando 22 parti di giallo di cromo con 51  parti  di cinabro e 60 parti di oltremare si produce un nero
22 parti di giallo di cromo con 51 parti di cinabro e 60  parti  di oltremare si produce un nero abbastanza deciso, come si
 parti  albumina
 parti  di carbonio,
 parti  di azoto.
 parti  di acqua,
 parti  di acqua.
 parti  di albumina
 parti  di idrogeno,
 parti  di solfo,
 parti  di acqua
2  parti 
 parti  di acqua
 parti  di acqua.
 parti  acqua distillata
 parti  di acqua,
 parti  di acqua
 parti  di acqua;
 parti  di acqua
 parti  di sabbia bianca,
 parti  bicloruro di mercurio
100  parti  di acqua
 parti  di ammoniaca liquida.
prescrivendo le proporzioni delle sostanze in tante  parti  come abbiam fatto qui sopra senza specificare se queste
come abbiam fatto qui sopra senza specificare se queste  parti  siano di volume o di peso, si deve sempre intendere che
di volume o di peso, si deve sempre intendere che siano  parti  di peso, perchè occorrendo parlare di volumi ne faremo
 parti  di fosforo.
 parti  di acqua.
 parti  di acqua
 parti  di acqua
 parti  di acqua
 parti  di acqua
 parti  acido acetico
 parti  di acqua
 parti  di carbone,
 parti  di ossigeno,
 parti  di azoto,
 parti  di acqua,
 parti  di azoto.
 parti  di acqua.
10  parti 
 parti  acqua.

Cerca

Modifica ricerca