Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: argento

Numero di risultati: 274 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6
combina coll'ossido di argento, formando un albuminato di  argento  che ha una importante influenza sul risultato finale,
dell’albumina, è utile perchè impedisce che il nitrato di  argento  penetri troppo profondamente nelle fibre della carta,
col cloruro d'oro e quindi fissata, perde tutto il suo  argento  e non contiene più che dell’oro, il quale sostituì
la carta positiva, si propone l’ammonio-nitrato di  argento  che fu già molto in uso presso i fotografi inglesi ed
di questo trattato prescritto l’impiego del nitrato di  argento  fuso. Questo, quando è ben preparato, ha il vantaggio di
collodio è più grande di quella, che produce il nitrato di  argento  cristallizzato, che è spesso con reazione acida. Ma il
che è spesso con reazione acida. Ma il nitrato di  argento  fuso non è sempre in buona condizione, perchè è
ammoniaca liquida, ed è meno solubile che non il cloruro di  argento  nei cloruri alcalini, e nell’iposolfito di soda.
nitrato d’argento l’acido muriatico produce del cloruro di  argento  e dell’acido nitrico. AgO,NO5 + HCl = AgCl + HO,NO5.
caratteristico. In piccola dose mescolato col nitrato di  argento  in soluzione, forma un precipitato di cianuro di argento
di argento in soluzione, forma un precipitato di cianuro di  argento  alterabile dalla luce, ma in grado minore del cloruro,
doppio, utilizzato nella galvanoplastica, perchè cede  argento  sui metalli, sulla grafite per virtù di corrente elettrica.
preparare il nitrato di  argento  si può far uso di argento monetario, il quale contiene il
preparare il nitrato di argento si può far uso di  argento  monetario, il quale contiene il decimo del suo peso di
Ma quando il nitrato di  argento  venne a mescolarsi, combinarsi coll'iposolfito di soda, non
acidificando fortemente il miscuglio. Il solfuro di  argento  mescolato con limatura di ferro e fatto fondere al calor
l’argento cola al fondo e forma un bottone metallico di  argento  puro.
che essa si riduca ad una semplice riduzione dell’ioduro di  argento  contenuto nello strato sensibile. Egli pare veramente a
direttamente una riduzione, per cui esso cede il suo  argento  che rimane aderente sullo strato, mentre il iodio si porta
quanto è possibile, non si deve mai mescolare il nitrato di  argento  con ammoniaca liquida, o con soluzioni di sali ammoniacali,
può prodursi una pericolosissima combinazione di ossido di  argento  e di ammoniaca che si depone in forma di polvere nera.
depone in forma di polvere nera. Questa polvere, chiamata  argento  fulminante, è esplosiva in sommo grado, e le cause le più
produce una immagine negativa, in cui il deposito di  argento  ha un’apparenza cristallina.
parti di cloruro di  argento  con
Riconquistare il nitrato di  argento  che si perde nelle operazioni del sensibilizzare, fissare,
per esser sufficientemente inargentata. Il cianuro di  argento  si ottiene precipitando il nitrato d’argento con cianuro di
si tratta con acido nitrico, e si ha di nuovo il nitrato di  argento  colle sue proprietà primitive.

Cerca

Modifica ricerca