Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1

Numero di risultati: 272 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6
 1  eq. di idrogeno = 1 produce
eq. di idrogeno =  1  produce
 1  1/2 parti di ioduro di potassio.
a 1000 metri, sarà solo di 1/499-1/999=2/1000-1/1000, ossia  1  millimetro circa.
il liquido ottenuto, avendo un volume 5---10---100… n +  1  volte il volume primitivo, non conterrà più per ciascuna
per vedute stereoscopiche si fanno del diametro di pollici  1  e 1/8, e del foco di pollici 4 e 1/2 a 5.
100 metri il divario nella distanza focale sarebbe di circa  1  centimetro, cioè 1/49-1/99.
 1  volume eguale di acido solforico monoidratato pesa 1, 850
alcune volte che sopra  1  equivalente di una base vi è contenuto più di 1 equivalente
che sopra 1 equivalente di una base vi è contenuto più di  1  equivalente di un acido. Allora il nome del sale si fa
fa precedere dai nomi sesqui—bi—tri, ecc. secondo che sopra  1  equivalente di base si calcolano 1 1/2—2—3, ecc.,
ecc. secondo che sopra 1 equivalente di base si calcolano  1  1/2—2—3, ecc., equivalenti di acido. Quindi, p. e., il
poi ancora che sopra  1  equivalente di acido sieno contenuti 1 1/2—2—3 equivalenti
poi ancora che sopra 1 equivalente di acido sieno contenuti  1  1/2—2—3 equivalenti di una base. Allora dopo il nome
fosfato bibasico di calce significa una combinazione di  1  equivalente di acido sopra 2 equivalenti di base, ossia di
per numero l’unità. Così FeO, SO3 indica la combinazione di  1  equivalente di ferro e di 1 equivalente di ossigeno
SO3 indica la combinazione di 1 equivalente di ferro e di  1  equivalente di ossigeno (protossido di ferro) unita
di ossigeno (protossido di ferro) unita chimicamente ad  1  equivalente di acido solforico.
venne reso acido con acido nitrico, p. e. con  1  per 100 di acido nitrico.
insieme  1  equivalente = 32 parti di soda caustica con 1 equivalente =
insieme 1 equivalente = 32 parti di soda caustica con  1  equivalente = 40 parti di acido solforico anidro, ne
di soda; il qual numero 72 è naturalmente l’espressione di  1 
trovo che se aggiungo per esempio 4 volumi di acqua ad  1  volume della soluzione normale, la soluzione a determinarsi
questa si ricaverà dalla formola w = a qn-1 = 9,70xl,211-  1  = 60.
ossigeno chiamasi sesquiossido di ferro che significa eq.  1  ½ di ossigeno sopra 1 eq. di ferro; la quale combinazione
di ferro che significa eq. 1 ½ di ossigeno sopra  1  eq. di ferro; la quale combinazione si chiama anche
 1  può servire per le immagini stereoscopiche, ritratti e
 1  oncia di acqua,
 1  oncia di acqua.
combinazione dell’ossigeno col ferro nella proporzione di  1  eq. d’ossigeno, sopra 1 eq. di ferro chiamasi protossido di
col ferro nella proporzione di 1 eq. d’ossigeno, sopra  1  eq. di ferro chiamasi protossido di ferro; e la
 1  oncia di acqua.
 1  parte acido cloroidrico
 1  parte di argento,
 1  parte alcool.
 1  parte di acqua
 1  cloruro d’oro
 1  oncia di acqua,
 1  oncia di acqua distillata;
 1  parti di acido cloroidrico,
 1  parte protosolfato di ferro
 1  parte di idrogeno,

Cerca

Modifica ricerca