Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mezzo

Numero di risultati: 144 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
ed una lastra di rame, e si fanno entrambi, col  mezzo  di fili conduttori, comunicare con una pila voltaica di
dello strato lavato ed ancor umido per la larghezza di un  mezzo  centimetro circa. Si versa su di esso un miscuglio di 24
un miscuglio di 24 goccie di acido solforico e di circa un  mezzo  litro d’acqua, dopo 5 minuti si getta via, si lava
sensibilizzatore, guidandola per uno dei suoi lati col  mezzo  di un uncino d’argento, o di balena, ma non mi pare che con
possono agevolmente copiare illuminandole obliquamente col  mezzo  del sole, e ponendole di fronte alla camera oscura. Per
chimici ad adottare una nomenclatura chiara e semplice, per  mezzo  di cui basta il nominare un corpo composto, per richiamare
nelle sue soluzioni dilungatissime, operando col  mezzo  della carta di campeggio secondo il metodo che descriveremo
la quantità del sale contenuto nel liquido provato col  mezzo  dell’areometro, quantunque l’esattezza su cui si può
con alcuni punti lo spazio che deve occupare la prova in  mezzo  del foglio. Ciò fatto inumidisci a sua volta la prova
densa di amido, oppure un po’ di gomma, applicala sul  mezzo  del foglio di carta bianca, e metti il tutto a parte per
liquida, ossia la colla resa solubile nell’acqua fredda col  mezzo  di un acido, sarebbe affatto impropria a questa operazione,
oggetti trasparenti. — Quando si vuole copiare col  mezzo  della camera copiatrice le prove negative su collodio, come
da una luce artificiale concentrata sull’immagine col  mezzo  di un riflettore e di un condensatore. Chi conosce come è
e quindi applicata sopra di un foglio di carta, diventa un  mezzo  assai acconcio per scoprire e determinare quantità
in contatto dell’immagine mentre che la si svolge col  mezzo  dell'acido gallico e del nitrato d’argento, osservasi, dopo
acido cloroidrico, iposolfito di soda, ecc.; così col  mezzo  della nomenclatura scritta le stesse combinazioni si
(il che si deve fare con tutte le precauzioni possibili col  mezzo  di una tela di mussolina, ben pulita per non rigare il
si fissa e rende immobile sul piede della camera col  mezzo  di una o più viti.
della camera oscura, facendolo avanzare o retrocedere col  mezzo  della parte mobile della camera, fino a che l'immagine
da ciò che scacciano gli acidi, o vengono scacciati col  mezzo  di questi dalle loro combinazioni colle basi. Ma essi si
l’immagine potrà essere esaminata con un ingrandimento col  mezzo  dell’oculare di un telescopio. The image will bear the
in una cassetta contenente della resina polverizzata. Col  mezzo  di un soffietto si agita questa polvere per farla cadere
quando questa sia ripulita e privata dalla sua vernice col  mezzo  di corpi grassi e di olii essenziali.
può scacciare dalla potassa che con mezzi chimici, che col  mezzo 
col nome di procedimento alabastrino, perchè col suo  mezzo  si ottengono prove che presentano nei bianchi l’aspetto
dell’albumina liquida, allorchè la si stende sul vetro, col  mezzo  della loro inerzia trattengono il liquido e gli impediscono
commercio, e si pone in un bicchiere della capacità di un  mezzo  litro. Dopo si versa sopra del sale l’acido solforico e si
L’appannamento del vetro si potrebbe anche produrre col  mezzo  del gas acido fluoroidrico, il quale rende il vetro anche
dopo di avere esposto alla luce, bisogna non por tempo in  mezzo  nel venire a sensibilizzare ed a sviluppare. Noi
si mette in comunicazione col polo positivo della pila col  mezzo  di un filo di rame. L’anodo solubile si fa invece
potremo renderla visibile, elegantemente svilupparla, col  mezzo  di sostanze chimiche in soluzione nell’acqua che siano
la via di  mezzo  è qui, come sempre, la più conveniente e la più sicura a
corpi si combinano, e designando le quantità rispettive col  mezzo  di numeri, avremo i numeri proporzionali con cui tutti i
la lastra nel treppiede e senza perder tempo versa nel  mezzo  dello strato un po’ della soluzione di nitrato d’argento
determinare gli alcali nelle loro soluzioni dilungate col  mezzo  delle carte reagenti.
con acido solforico dilungato con acqua, e quando col  mezzo  del zinco e di un’acqua acidulata riduce allo stato
forma con essi del sapone molle. Si ottiene trattando col  mezzo  della calce estinta il carbonato di soda sciolto
alle distanze, si avrà, anche da una sola stazione, il  mezzo  di costrurre il piano ed il rilievo del terreno d’appresso
senza confondersi e sparire in breve spazio di tempo in  mezzo  ad una tinta nera continua ed uniforme.
molto elevata. Le prove, che si producono sopra di esso col  mezzo  della camera oscura sono dense, un po’ più tarde a
l’immagine fissa la parte mobile della camera oscura col  mezzo  della vite a ciò destinata, affinchè più non si sposti,
 mezzo  di una pipetta di vetro ben propria aspira una quantità
in un bicchiere secondo che dissimo di sopra, e portala nel  mezzo  della lastra, avvicinando a questa la pipetta il più che
gialli si potrebbero anche provare più rigorosamente col  mezzo  dello spettroscopio, col quale si può riconoscere sino a
modo che si deve seguire nel produrre le prove positive col  mezzo  del negativo che avrà ottenuto. Ma se il principiante avrà
infatti i colori che si ottengono scomponendo la luce col  mezzo  di un prisma di vetro non sono dovuti ad altro che ad una
quello che usano dare ai loro stampi gli indoratori col  mezzo  della gomma lacca, cioè, toccato il ferro colla saliva,
Hunt. London, 1853.spostata; e che la luce, passando per un  mezzo  trasparente a facce inclinate, per un prisma, subisce una
che la cosa succeda altrimenti quando si fa uso di un  mezzo  omogeneo, di un prisma composto di una sola qualità di
si porta quindi nella posizione della caria translucida col  mezzo  di un altro quadro che contiene e copre la lastra stessa e
300 mila chilometri in un minuto secondo. Perciò è col  mezzo  di osservazioni astronomiche che questa velocità venne per
2° il modo di produrre immagini fotografiche col  mezzo  di corpi diversi da quelli comunemente usati. Il primo modo
sensibile, se non. si ha la precauzione di levarla col  mezzo  di una lista di carta che si passa leggermente a fior
impressionata, per farne sortire l'immagine latente col  mezzo  dei liquidi rivelatori.
nel modo che si disse per preparare la caria positiva col  mezzo  dell'albumina.
dell’alcool è molto utile al fotografo, perchè gli offre il  mezzo  di correggere il collodio che produce una pellicola

Cerca

Modifica ricerca