Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sole

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

435287
Angelo Mosso 35 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

I grandi lavoratori non scrivono di notte, ma si direbbe che spengono la macchina prima che tramonti il sole. La pressione del sangue a questo modo

fisiologia

Pagina 100

L'acutezza della vista diminuisce, e anche il senso della luce. Così che declinando il sole, chi è molto stanco vede immediatamente più buio di uno

fisiologia

Pagina 108

sole. Noi, già vicini al sommo, non vi badammo, e poco prima di mezzogiorno eravamo sul crestone terminale delle Roccie di Gridone m. 2400 circa). La

fisiologia

Pagina 112

morale del mal di montagna, mezzo istupidito dalla disgrazia atroce, intirizzito dal freddo, ma speravo che fra poche ore il giorno e il tepore del sole

fisiologia

Pagina 115

termometro dal sole e misurare la temperatura dell'aria. Abbiamo continuato regolarmente durante tutto il soggiorno sul Monte Rosa a fare queste osservazioni

fisiologia

Pagina 132

della valle rimane nell'ombra fino a che il sole è già in alto sull'orizzonte; i raggi che scendono più verticali al mattino riscaldano più rapidamente

fisiologia

Pagina 132

Il tempo, che era stato prima capriccioso, si era fatto bello, e ci aiutava ad installarci bene. I raggi caldi del sole ci consolavano in mezzo alla

fisiologia

Pagina 133

sera troneggia infuocato sopra la linea azzurra del cielo, che mi trovavo su quella massa immensa di ghiacci, donde il sole manda l'ultimo saluto

fisiologia

Pagina 135

, Modifications des mouvements respiratoires par l'exercice musculaire. — Comptes rendus, 1880, pag. 145. che bastano per sè sole a dimostrarlo. Ho scritto già

fisiologia

Pagina 185

Sono convinto che la robustezza mia, devo in gran parte al desiderio di vivere in campagna ed al sole, alla passione delle marcie, all'amore della

fisiologia

Pagina 188

un successo felice. Avevano un tempo splendido, non incontrarono nè crepacci troppo larghi nè pendii troppo ripidi. Solo il riflesso del sole e l'aria

fisiologia

Pagina 193

, 1854.. È un libro di sole 140 pagine fatto con molta erudizione, il quale per la parte storica sembra abbia servito di modello alla grande opera di P

fisiologia

Pagina 194

portantine. La marcia notturna sui muli prima che spuntasse il sole, fu abbastanza pericolosa in causa della nebbia. La maggior parte delle persone sulle

fisiologia

Pagina 197

picco il sole colpisce la neve, e fa sciogliere una parte di essa, l'aria circostante viene ad essere priva di una certa quantità di ossigeno" Mountain

fisiologia

Pagina 199

, perchè in un'ora e mezzo siamo arrivati al grande piano dove vedemmo lo spuntar del sole. Tornati indietro alla capanna restammo soli la notte. Il giorno

fisiologia

Pagina 212

passaggi dal freddo al caldo, è meno resistente a questi sbalzi della pressione sanguigna. Si rimane, per così dire, più anemici, quando il sole ed il

fisiologia

Pagina 219

. Dopo tre ore di marcia faticosa trovammo una cappelletta. Il sole aveva sciolta la colmatura della neve sul bordo della gronda, e noi ci sedemmo sulle

fisiologia

Pagina 25

Arriviamo alla Capanna Gnifetti alle 6.30 dove ci fermiamo mezz'ora mentre spunta il sole. Alle ore 10 siamo già sulla piramide Vincent. Polso 130

fisiologia

Pagina 26

decidere, prima che tramonti il sole, a passare la notte sopra la roccia o sul ghiaccio. Lo stato di animo è in questi casi affatto diverso da quello

fisiologia

Pagina 268

l'oscurità profonda dello spazio infinito. L'azzurro del cielo, è un riflesso di particelle perfettamente incolore. Di tutte le onde luminose emesse dal sole

fisiologia

Pagina 317

piante alla luce. Alle begonie, per esempio, se ai primi giorni della primavera si lasciano colpire dalla piena luce del sole, le foglie si bruciano

fisiologia

Pagina 318

vivi del sole. Me ne accorsi quando nella primavera del 1894 andai sul Monte Rosa, per cercare le località meglio adatte ai nostri accampamenti. Toccai

fisiologia

Pagina 318

dans l'atmosphère les radiations solaires ultra-violettes. Tomo 90, pag. 940., ha mostrato che i raggi violetti, nella luce del sole, sono più

fisiologia

Pagina 318

colori. Quando feci le prime osservazioni al colle d'Olen erano già tre giorni che io vivevo in mezzo alla neve illuminata dal sole. Alla intensità

fisiologia

Pagina 32

La conclusione fu, che basta tingersi il volto con un sughero bruciato, perchè la pelle non si infiammi. La protezione che dà contro i raggi del sole

fisiologia

Pagina 320

luce sofferta. Al mattino, svegliatosi, disse al suo compagno: è strano che gli uccelli cantano prima che siasi levato il sole.

fisiologia

Pagina 320

produrre un raffreddamento coll'evaporazione. I cani appena si fermano al sole, od hanno caldo , si mettono subito a respirare con maggior frequenza, e

fisiologia

Pagina 322

Saussure disse che noi sentiamo il calore del sole molto più sulle Alpi che non nella pianura, e soggiunse: fu il caldo non il freddo che fece

fisiologia

Pagina 326

Durante il soggiorno nella Capanna Regina Margherita osservammo spesso l'iridescenza delle nubi. Una sera tenendo le spalle volte al sole che

fisiologia

Pagina 327

Che i raggi del sole siano più attivi sulle alte montagne e che la radiazione termica sia più intensa, è un fatto certo. Ma quanto più andiamo in

fisiologia

Pagina 327

Saussure dice che il termometro all'ombra segnava 2°,5 e che al sole, dove non poteva resistere per il caldo soffocante, il termometro segnava solo 4

fisiologia

Pagina 327

solare come si crederebbe dalle parole di Saussure. Neppure mio fratello che lavorava coll'ergografo al sole, ai piedi delle arcate che sostengono la

fisiologia

Pagina 327

Nelle condizioni ordinarie, cioè alle comuni altitudini, la pressione atmosferica raggiunge il suo massimo valore fra il levar del sole e il mezzodì

fisiologia

Pagina 347

A grandi altezze il sole dardeggia più caldi i suoi raggi; ma quell'atmosfera, così pura e trasparente, non è adatta ad assorbirne l'energia, perciò

fisiologia

Pagina 350

neppure entrare nella Capanna. Era un giorno di bel tempo e pareva si contentassero di fermarsi un po' sul terrazzo al sole godendo il panorama dei monti

fisiologia

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca