Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sintomi

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434611
Angelo Mosso 24 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La notte che arrivammo, il dottor Abelli soffrì di emicrania, ed ebbe anche vomito. Furono i primi sintomi del male di montagna che apparvero, e dopo

fisiologia

Pagina 133

I primi sintomi della fame sono i più dolorosi, dopo scompaiono, ed uno sta meglio dopo 24 ore che digiuna, che non dopo le prime 12 ore.

fisiologia

Pagina 145

temperatura era superiore al gelo, furono egualmente gravi i sintomi del male di montagna su altezze come quella del Monte Bianco, e che gli indigeni invece di

fisiologia

Pagina 163

soggiorno soffrirono di più due persone che erano venute da Martigny, mentre che delle carovane numerose venute dalla parte di Aosta nessuno ebbe sintomi

fisiologia

Pagina 171

dispiacere fu perciò tanto maggiore nel mattino successivo, quando a circa 7000 piedi (2132 m.) provai in una forma leggera tutti i sintomi che avevo provato

fisiologia

Pagina 179

Bertarelli e Bizzozero, ho misurato la capacità polmonare mentre erano più forti i sintomi, e il giorno quando erano scomparsi, e non trovai alcuna

fisiologia

Pagina 184

vitale era scemata in tutti. Questi sintomi erano eguali tanto nelle persone ricche di sangue, quanto in quelle che erano scarse di sostanza colorante

fisiologia

Pagina 198

"Se io coordino tutti questi sintomi, sono obbligato ad ammettere che il male di montagna trae origine da dei disturbi della circolazione. Le persone

fisiologia

Pagina 199

passargli vicino la gente soffre. Probabilmente sono i primi sintomi del male di montagna che cominciano a manifestarsi a 2800 metri. Chi me lo disse era

fisiologia

Pagina 211

vediamo da ciò, che fu fatto un elenco dei sintomi di questa malattia, ma non fu ancora stabilita con esattezza la sua sede; e anche per lo svolgimento

fisiologia

Pagina 213

È importante vedere che anche il centro della deglutizione partecipa al quadro dei sintomi. Quando la respirazione diviene affannosa il cuore batte

fisiologia

Pagina 214

, era un alpinista di Milano forte e robusto; egli continuò a vomitare nella notte: ed i sintomi si mantennero tali quali, quando partiva al mattino

fisiologia

Pagina 216

Comparvero a questa altezza i primi sintomi di un'alterazione nella funzione del respiro, come si vede dai tracciati in principio del libro. La

fisiologia

Pagina 230

I primi sintomi prodotti dalla rarefazione dell'aria non corrispondono a quelli dell'asfissia, perchè il polso in questa si rallenta e si accelera

fisiologia

Pagina 256

con tali sintomi che comincia il male di montagna. Dopo succede un disordine nella innervazione del cuore e dello stomaco per cui si ha la

fisiologia

Pagina 266

allenata, senza alcun vizio di cuore e discretamente robusta. La gravità dei sintomi fu prodotta dalla debolezza del sistema nervoso e dalla mancanza del

fisiologia

Pagina 267

Trattandosi di uno dei sintomi più gravi del male di montagna, e di un fenomeno sul quale vorrei chiamare l'attenzione degli alpinisti, riferisco

fisiologia

Pagina 272

sono le condizioni favorevoli per compiere un simile studio, e che solo descrivendo minutamente i primi sintomi del malessere, possono gettarsi le basi

fisiologia

Pagina 273

dei primi sintomi che avverte il medico che il sangue comincia ad avvelenarsi coll'urea, è il vomito che compare a digiuno. È probabile che sia pure

fisiologia

Pagina 306

alto. Appena compaiono i primi sintomi del dormire, dobbiamo eccitare in tutti i modi il sistema nervoso per attizzare la fiamma della vita che

fisiologia

Pagina 310

, le qualità fisiche dello sputo che aveva l'aspetto tipico, rugginoso, sanguigno, consistente e vischioso — la mancanza, di altri sintomi

fisiologia

Pagina 340

I cani soffrono il male di montagna cogli stessi sintomi dell'uomo. Hanno nausea, sonnolenza, vomito, affanno del respiro, debolezza dei muscoli

fisiologia

Pagina 58

Li avevamo messi molte volte insieme sotto una campana pneumatica, e sempre l'uno dormiva ed aveva i sintomi del male di montagna ad una pressione

fisiologia

Pagina 58

Nel 1870, un medico inglese chiamò l'attenzione dei medici su questo argomento. Raccolti i fatti patologici ed i sintomi, si conobbe definita una

fisiologia

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca