Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sensibile

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

435169
Angelo Mosso 11 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Raffaello era particolarmente sensibile al freddo.

fisiologia

Pagina 111

. Le prime ricerche le feci insieme al professor Maggiora per mezzo dell'ergografo e si trovò che egli era molto sensibile alla mancanza del cibo. La

fisiologia

Pagina 143

Ho veduto un cane molto affezionato e sensibile il quale per aver sentito lo scoppio di un razzo a grande distanza, ebbe tale spavento che subito

fisiologia

Pagina 15

Devo ricordare che la fiamma di un lume è assai più sensibile che non siano l'uomo e gli animali alla mancanza di ossigeno. Una candela si spegne

fisiologia

Pagina 225

Questi mutamenti, i quali succedono certamente nel sistema nervoso senza che cambi in modo sensibile la composizione e la quantità del sangue, ci

fisiologia

Pagina 260

Abbiamo dei nervi che sentono il caldo, e altri che sentono il freddo. La pelle della faccia è più sensibile al freddo che non sieno le mani. La

fisiologia

Pagina 277

pure molto sensibile alla diminuita pressione barometrica: ciò malgrado l'organismo suo si è facilmente abituato alla depressione, ed è probabilmente il

fisiologia

Pagina 284

Fino a 5111 metri nel giovane Lasagno la circolazione sanguigna del cervello si modificò in modo poco sensibile. Non volli produrre una rarefazione

fisiologia

Pagina 289

L'occhio nostro non è abbastanza sensibile per accorgersi che la luce sulle Alpi è più ricca di raggi violetti, ma ciò che non sente l'occhio lo

fisiologia

Pagina 318

La pelle nostra è più sensibile all'azione della luce quando siamo sulla fine dell'inverno, dopo che si è per così dire disavvezzata ai raggi più

fisiologia

Pagina 318

notevolmente inferiore che l'altro. Naturalmente condussi con me il più sensibile. Si chiamava Nerino, e mostrò tale disposizione per la montagna che

fisiologia

Pagina 58

Cerca

Modifica ricerca