Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 41

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434837
Angelo Mosso 11 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dopo 41 ore di completo digiuno. era digiuno, senza che vi fosse un accenno a diminuire e ciò non era succeduto nello stato normale.

fisiologia

Pagina 144

Dopo aver digiunato completamente per lo spazio di 41 ore, scrisse il tracciato B come prima, nella figura 40. Anche qui appare un aumento della

fisiologia

Pagina 145

alcuni servendosi degli alcoolici sarebbe dunque un fenomeno riflesso, cioè una contrazione dei [n. d. r.: figura 41 eliminata] Fig. 41. — Prof

fisiologia

Pagina 146

I due tracciati qui uniti (fig. 41), rappresentano il polso del professor Albertotti alle 11, e l'altro il polso scritto alle 2 dopo colazione. La

fisiologia

Pagina 146

pare che dovrebbe succedere l'inverso. Paragonando i tracciati 41 B e 42 B scritti dopo la colazione, con quello scritto sopra di me dopo aver salito

fisiologia

Pagina 147

del sangue, non era abbastanza esatto, e che fino alla pressione barometrica di 41 centimetri, cioè poco più in alto del Monte Bianco, il sangue

fisiologia

Pagina 236

L'aver notato in questo paragrafo che P. Bert soffriva il male di montagna ad altezze inferiori a 41 centimetri del barometro, mostra che la dottrina

fisiologia

Pagina 284

Respiro 21, 22, 23, 24, 32, 37. 41, 39, 44, 40, 40, 38, 30.

fisiologia

Pagina 290

mantenga pura. Il cane torna ad alzarsi dando seguo di malessere e di stanchezza, poi torna ad accovacciarsi. Respiro 26. 26, 25, 41, 42. L'animale è

fisiologia

Pagina 290

17, 18, 20, 23, 30, 41.

fisiologia

Pagina 291

che il respiro si accelera e si rinforza per mutamenti poco considerevoli della pressione barometrica ed inferiori ai limiti di 41 centimetri stabiliti

fisiologia

Pagina 315

Cerca

Modifica ricerca