Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ne

Numero di risultati: 120 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434395
Angelo Mosso 50 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

medico sente qualcuno il quale dice: a me occorre molto moto per star bene, non se ne rallegra subito, ma pensa prima se la sensazione di benessere

fisiologia

Pagina 109

" Raffaello m'inquietò subito, era seduto, inerte, cogli occhi aperti e un po' fissi. Non tremava, batteva i denti come me e Alfonso, non parlava

fisiologia

Pagina 114

arrestandosi il cuore ed il respiro ne succede la morte.

fisiologia

Pagina 119

di scrittori alpini valentissimi. Non è questo l'argomento che voglio toccare, avrei autorità per farlo. Dopo aver dato uno sguardo sommario ai

fisiologia

Pagina 120

"Un peu au dessous du sommet du Mont-Blanc, ne ressentant aucun essoufflement, je m'arrêtai, bourrai ma pipe et l'allumai afin de voir si je n'aurais

fisiologia

Pagina 126

buccale." Riconosco volentieri la grande competenza del Tissié nello studio della fatica, ma non divido le sue idee intorno al modo di respirare, e ne

fisiologia

Pagina 126

ne trae Capanna Regina Margherita sulla punta Gnifetti (altitudine 4560 m.). la materia per il cervello, i muscoli e la sterminata varietà degli

fisiologia

Pagina 141

heures que dura la montée, depuis la hutte jusqu'au sommet du Cervin, quoique bien au-dessous de moi même, physiquement et moralement, je ne ressentis

fisiologia

Pagina 141

Il proverbio dice "dei gusti non se ne disputa" e dovrei dilungarmi troppo se volessi riferire quanto mi hanno raccontato gli alpinisti. Tutti però

fisiologia

Pagina 150

noi al freddo ed all'aria rarefatta del Himalaja. I Gurkha portano 4 miriagrammi sulle spalle colla medesima facilità colla quale gli europei ne portano

fisiologia

Pagina 153

même et à devenir un peu pâle. Mais cette âme vaillante ne s'abbandonait pas longtemps aux mouvements de la faiblesse: il se redressait avec

fisiologia

Pagina 168

ne monterait pas plus haut, l'autre était de son ami M. Launette, qui m'avertissait que l'état de M. Tissandier avait empiré, que la fièvre et le mal

fisiologia

Pagina 169

quando nell'ultimo tratto della salita. Arrivati all'Ospizio, non mangiano. Nella notte non dormono, hanno una sensazione come di febbre. Di questi ve ne

fisiologia

Pagina 171

accampare sulle Alpi. Chi ne ha provato l'attrattiva certo preferisce la tenda alle camere mobigliate degli alberghi. Io spero vicino il tempo nel

fisiologia

Pagina 189

Solo per chi se ne serve con prudenza è utile l'esercizio della bicicletta; e parecchi alpinisti mi hanno detto che sono meglio allenati dopo che

fisiologia

Pagina 191

poter trovare aria quanto mi bastasse. Cercavo di camminare e mi prendeva un affanno che dovevo fermarmi: il cuore batteva così forte che ne sentivo la

fisiologia

Pagina 196

l'aria presa sulla vetta del Monte Bianco e ne risultò che aveva la stessa composizione di quella di Chamonix.

fisiologia

Pagina 200

Il freddo predispone al male di montagna, e ne aggrava i fenomeni: questo dimostrò chiaramente il Conway nel suo ultimo viaggio sull'Himalaja

fisiologia

Pagina 203

ne puisse pas être certifìée, je dois cependant maintenir le fait de la diminution des corpuscules rouges, parce qu'il donne une grande importance à la

fisiologia

Pagina 205

" Le 2 septembre, depuis 3 heures, de fort frissons l'avaient saisi et bientôt il ne put plus porter lui-même son verre à sa bouche ; il était comme

fisiologia

Pagina 209

profonde: io che ho d'abitudine 60 a 64 pulsazioni, ne avevo 125-1410. Questa esagerazione di circolo mi durò tutto il giorno e la notte, ad onta che

fisiologia

Pagina 212

. Me ne sono persuaso, esaminando gli operai che costrussero la Capanna Regina Margherita sul Monte Rosa e l'osservatorio Janssen sul Monte Bianco. I

fisiologia

Pagina 216

La vita alpina ci rende meglio inclinati all'osservazione interna di noi stessi. Me ne accorsi dall'abbondanza di osservazioni che mi fornirono

fisiologia

Pagina 218

Che la paura faccia comparire il male di montagna, me ne accorsi una volta attraversando in fretta un canalone. Non c'erano più di 50 passi da una

fisiologia

Pagina 219

eprouvés. Sur Farete du sommet au contraire, personne ne pense à souffrir du mal des montagnes. Je me preparai donc à étudier soigneusement cette

fisiologia

Pagina 219

nous avions si grand besoin. Il étoit six heures du soir et personne ne venoit. Le thermomètre étoit à — 7°. Un changement de temperature de 15° en

fisiologia

Pagina 23

Il 5 agosto alla capanna Gnifetti (3620 m.) ripeto la medesima esperienza. La linea terza ne rappresenta il tracciato. Vediamo che l'ampiezza dei

fisiologia

Pagina 238

fumo ci soffochi. Sappiamo che il sangue circola nei polmoni e passando per essi cede all'aria l'acido carbonico e ne prende l'ossigeno. Se i polmoni

fisiologia

Pagina 238

quantità maggiore di sangue, uno sviluppo maggiore dei polmoni. Nel precedente paragrafo fu già provato che tali differenze dipendono dalla resistenza

fisiologia

Pagina 245

osservazioni nelle quali durò meno l'apnea alla pressione barometrica comune. Altre volte l'apnea, nella pressione ordinaria dura assai più, come se ne vede

fisiologia

Pagina 248

en partie sur la vallée de Macugnaga, la neige se perdoit presque entièrement et nous ne trouvions plus sous nos pas que de la glace unie et solide. Si

fisiologia

Pagina 25

spiegano perchè non sia necessario di cercare nel sangue la ragione del rapido acclimamento all'aria rarefatta, di credere che stiano nel sangue le

fisiologia

Pagina 260

Che non stia nel sangue la causa del male di montagna, me ne sono persuaso ripetutamente vedendo che dopo una emorragia fortissima non si aggravano

fisiologia

Pagina 260

dimostrano questo, ne scelgo uno. Quando ero studente partii da Ceresole con alcuni amici, e fatta l'ascensione del Gran Paradiso, scendemmo pel Rutor alla

fisiologia

Pagina 266

cervello il chirurgo mette le forbici e taglia senza che il malato se ne accorga. Non per questo manca loro completamente la sensibilità. Il male di capo

fisiologia

Pagina 269

chiavetta la quale lascia entrare una corrente d'aria. La depressione interna si produce perchè la pompa leva più aria di quanta ne penetri da tale

fisiologia

Pagina 282

. Io credo invece che dell'acido carbonico ve ne sia meno nel sangue a grandi altezze, e che la causa fondamentale del male di montagna sia una

fisiologia

Pagina 310

ossigeno nell'aria rarefatta, tanto che a 6500 metri ha già perduta quasi la metà di quanto ne aveva in basso, e per la composizione sua rassomiglia

fisiologia

Pagina 312

vivi del sole. Me ne accorsi quando nella primavera del 1894 andai sul Monte Rosa, per cercare le località meglio adatte ai nostri accampamenti. Toccai

fisiologia

Pagina 318

, come dicono i giardinieri, possono dopo portarsi in piena terra ed essere esposte ai raggi cocenti del sole, senza che ne soffrano. In questi fenomeni

fisiologia

Pagina 318

sentire i fatti come e' gli espone. Erano ai piedi del Monte Bianco all'altezza di circa 3700 metri. Saussure aveva un parasole e un altro ne aveva il

fisiologia

Pagina 326

Nella spedizione al Monte Rosa, ho portato un grande parasole per proteggerci dalla luce, quando occorreva di lavorare all'aria aperta. Ce ne

fisiologia

Pagina 327

accumula negli organi più profondi. Questo è utile; ma ogni bel giuoco deve durar poco. Se il freddo cresce e continua, ne può derivare danno da questa

fisiologia

Pagina 328

che se ne ottengono sono raccolti nello specchio seguente.

fisiologia

Pagina 346

media di tutti i giorni del periodo, preso nel suo complesso, se ne possono trarre alcune conseguenze, che non sono prive di importanza.

fisiologia

Pagina 351

, sebbene sia molto minore il peso dell'aria che respiriamo, l'organismo quasi non se ne risente, e vi rimedia con un leggero aumento nella frequenza

fisiologia

Pagina 48

respirassero strettamente la quantità di aria che loro occorre, ne verrebbe che per ogni salita, anche su di una collina, dovrebbe crescere il numero delle

fisiologia

Pagina 49

corse il cuore di un cavallo inglese puro sangue, può anche arrivare ad 8 chilogrammi, senza che ne consegua un disordine nella circolazione per tale

fisiologia

Pagina 92

tagliare gli scalini nel ghiaccio, e rimuovere gli ostacoli, ecc. Ma ciò non basta. Anche sul Cervino e nelle montagne dove non c'è neve ghiaccio

fisiologia

Pagina 96

. Solo i deboli se ne accorgono. Chi però studia con diligenza sè stesso, scopre subito il difetto dell'energia e la stanchezza che si accumula lentamente

fisiologia

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca