Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fatica

Numero di risultati: 166 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433768
Angelo Mosso 50 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Alcuni fisiologi studiarono l’uomo sulle Alpi in condizioni tanto sfavorevoli, che non riuscirono a sceverare gli effetti della fatica e del freddo

fisiologia

Valtournanche andarono su per turno, ed impiegarono circa tre settimane per farla. Maquignaz ed i suoi compagni trovarono assai più dura la fatica a

fisiologia

Pagina 1

Biologie, 1892. che la fatica esagerata produca degli eccessi di follia istantanea nei degenerati, negli epilettici e negli isterici.

fisiologia

Pagina 101

generale migliori. Fatte le debite eccezioni, dopo una grande fatica si è meno gioviali ed allegri. Le persone nervose soffrono di più.

fisiologia

Pagina 103

Tyndall espresse colla più grande chiarezza questa condizione psichica, quando parlando della sua ascensione al Weisshorn disse: "Nella fatica

fisiologia

Pagina 104

risaliti sulla bicicletta ripartivano con la velocità di prima. Basta questo fatto per mostrare quanto la fatica modifichi profondamente le funzioni del

fisiologia

Pagina 106

L'alpinista non dimentichi mai che può diventare un automa, per effetto della fatica, quando non è più il cervello che gli dà l'impulso a camminare

fisiologia

Pagina 106

che la fatica grande dell'ascensione mi abbia fatto vedere le cose in modo diverso di quel che sono in realtà."

fisiologia

Pagina 108

Sulle Alpi sono più temibili gli effetti dell'esaurimento, perchè alla fatica si aggiungono la rarefazione dell'aria e le intemperie. L'alpinista ha

fisiologia

Pagina 109

Fino a che durerà la fisiologia della fatica saranno ricordate queste pagine del dottor De Filippi, perchè nella storia delle Alpi vi sono pochi

fisiologia

Pagina 117

Le emozioni profonde e gli effetti della fatica sono più temibili se la temperatura esterna è bassa, e divengono mortali quando per la depressione

fisiologia

Pagina 119

Che il polso nella fatica diventi regolare in questi casi era già noto a Christ e ad altri che si occuparono di simili studi. Anche nella febbre

fisiologia

Pagina 124

Non feci osservazioni speciali su questo argomento che già toccai noi mio libro sulla fatica. È uno studio difficile che non può farsi bene nelle

fisiologia

Pagina 126

Non basta però il solo edema per spiegare questi fenomeni. La sensibilità dei nervi cresce nei muscoli dopo la fatica: questo assai meglio che nelle

fisiologia

Pagina 130

muscoli si era modificata, e che dopo la fatica il muscolo prende una consistenza pastosa che non ha quando è riposato.

fisiologia

Pagina 130

Le curve che otteniamo coll'ergografo ci danno un'idea parziale della fatica mancando in esse l'esercizio prolungato che modifica il cuore ed il

fisiologia

Pagina 143

Non riferisco per brevità le ricerche intorno all'Influenza del digiuno e del nutrimento sulla fatica muscolare, che il prof. Maggiora stampò nelle

fisiologia

Pagina 143

Questo è un lato del meccanesimo col quale può spiegarsi la rassomiglianza del polso nella digestione e nella fatica; ma il problema è più complesso

fisiologia

Pagina 147

Il mutamento che produce il cibo nella forma del polso è simile a quello che produce la fatica. Tale rassomiglianza sorprende, perchè a primo aspetto

fisiologia

Pagina 147

Si potrebbe credere che la mancanza dell'appetito sia dovuta alla febbre della fatica, ma non è vero; perchè sul Monte Rosa ho trovato la temperatura

fisiologia

Pagina 149

quale debba essere il regime nostro nella fatica, perchè non ho visto che succeda lo stesso per la carne ed i cibi a base di albumina.

fisiologia

Pagina 151

Ho raccolto altri documenti sull'alpinismo americano, ma oramai tutti sanno che non esiste una superiorità della razza sassone in quanto alla fatica

fisiologia

Pagina 171

alpinisti ed affrontare la fatica e la rarefazione dell'aria nelle ascensioni. Non è vero che una capacità dei polmoni superiore alla normale ci renda

fisiologia

Pagina 186

Dopo una settimana che mi trovo in esercizio vado a piedi al Colle dell'Olen, mi fermo a colazione e ritorno la sera. Avendo fatto una fatica doppia

fisiologia

Pagina 187

aver dato un impulso potente all'esercizio dei muscoli, e di aver reso popolare la fatica. Noi siamo però vicini a cadere nella esagerazione di

fisiologia

Pagina 190

La fatica e l'indigestione sono le due cause più note, e direi quasi popolari del male di montagna. L'aggravarsi improvviso della stanchezza

fisiologia

Pagina 195

Osservando questa palpitazione e quest'affanno del respiro, mi ricordai che dopo la fatica di un'ascensione, succedono accessi di angina pectoris

fisiologia

Pagina 218

certe valli chiuse, le guide prevedono che quelli della comitiva, che già vacillano, si sentiranno peggio. Il cuore esaurito dalla fatica, dai frequenti

fisiologia

Pagina 219

mio intento di provare una grande fatica era completamente raggiunto.

fisiologia

Pagina 25

Questa è la febbre della stanchezza che in me si produce regolarmente quando dopo la vita sedentaria faccio una grande fatica. Presi alle 10 una

fisiologia

Pagina 26

. L'effetto della fatica e dell'aria rarefatta è piccolo, perchè in basso a quell'ora avrei avuto in condizioni normali: polso 60, respiro 13

fisiologia

Pagina 272

Questo vale solo per lo stato di riposo completo, perchè appena si aggiunge la fatica tutto cambia, e non è più la stessa la rapidità colla quale si

fisiologia

Pagina 272

respiro dovuta probabilmente alla fatica del torace" .

fisiologia

Pagina 28

l'influenza della fatica generale sull'occhio, e viceversa poi volevo affaticare l'occhio coll'abbagliamento della neve e dei ghiacciai per stabilire come

fisiologia

Pagina 31

l'influenza della fatica sull'acutezza visiva e la percezione dei colori, sono due capitoli importanti dell'ottica fisiologica che non furono ancora

fisiologia

Pagina 31

fisiologico del mio occhio per segnare come era la percezione dei colori durante la fatica. Il mio concetto era che l'occhio eccessivamente stanco dal

fisiologia

Pagina 32

della fatica e studiare le modificazioni che presenta l'organismo appena uno giunge a quell'altezza. Il giovane Ramella capitò in osservazione al

fisiologia

Pagina 339

Certo non è favorevole al respiro questa esagerazione della curva dorsale che si produce in tutti durante la fatica delle ascensioni. Per

fisiologia

Pagina 41

. Anche in questo tracciato la prima curva A della fatica fu presa a Torino, la seconda B nella Capanna Regina Margherita.

fisiologia

Pagina 6

cuore è più forte e sento un po' di palpitazione per la fatica del salire.

fisiologia

Pagina 63

m. è un poco diminuita la forza dei muscoli, e alquanto cambiato il tipo caratteristico e individuale della fatica, quale si vede coll'ergografo. Le

fisiologia

Pagina 7

È un calcolo semplice e dobbiamo farlo subito per conoscere in che modo si produca la fatica del cuore. Pensiamo solo alla cavità sinistra di

fisiologia

Pagina 85

intestina, in seguito alla pressione barometrica diminuita. L'aver osservato a Torino il medesimo sollevamento del cuore in seguito alla fatica, tolse

fisiologia

Pagina 88

della fatica del cuore che batteva più in fretta, facendo 126 pulsazioni, e ciò malgrado non aveva più l'energia per tenere elevata la pressione del

fisiologia

Pagina 91

fatica del cervello causata dai sogni.

fisiologia

Pagina 95

Non è questo il genere di fatica che qui voglio accennare. La conflagrazione è un processo dissociativo, un consumo di energia che dipende da altri

fisiologia

Pagina 95

gli sforzi intellettuali degli uomini di studio, sono identici nella loro natura, non sono altro che una fatica del sistema nervoso.

fisiologia

Pagina 96

Ho dimostrato nel mio libro sulla Fatica che ogni atto della volontà, anche quello semplicemente di stringere la mano fortemente, è accompagnato

fisiologia

Pagina 96

Per comprendere la fatica nervosa delle ascensioni, non dobbiamo paragonare questa forma di movimento a quella che uno fa camminando, al moto di uno

fisiologia

Pagina 97

volta in principio a ristabilire la freschezza primitiva della mente, che la fatica si accumula e la disposizione al lavoro va rapidamente diminuendo.

fisiologia

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca