Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ai

Numero di risultati: 84 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
degli esperimenti sopra i soldati intorno  ai  mutamenti che subisce la pressione del sangue nelle marcie.
i fatti in base  ai  quali la neurosi del vago deve considerarsi come un fattore
dal Monte Rosa m'incontrai una volta,  ai  piedi della punta Dufour, in una carovana che veniva su da
che nei primi giorni soffriva sempre di sonnolenza, giunto  ai  3000 metri, ma che l'ammoniaca bastava a tenerlo desto. Le
a tenerlo desto. Le guide mi raccontarono che vicino  ai  crepacci e dove c'erano dei pericoli, camminava meglio,
la scarlattina di cui ho fatto cenno. Da due anni compagno  ai  fratelli nelle passeggiate alpine, era salito fino ai 2800
ai fratelli nelle passeggiate alpine, era salito fino  ai  2800 metri senza avere mai provato nessun disturbo.
fine dell'inverno, dopo che si è per così dire disavvezzata  ai  raggi più vivi del sole. Me ne accorsi quando nella
andai sul Monte Rosa, per cercare le località meglio adatte  ai  nostri accampamenti. Toccai appena i 2600 metri e mi sono
accingersi a grandi fatiche è meglio continuare coi cibi  ai  quali è assuefatto.
di meraviglia e di commiserazione profonda che noi pensiamo  ai  ruderi di queste opere gigantesche fatte da un popolo
sorpreso dalla nebbia nel grande anfiteatro che si stende  ai  piedi delle punte più elevate.
col remo ed in qualsiasi altro modo, vanno soggetti  ai  medesimi incomodi.
volta le piante alla luce. Alle begonie, per esempio, se  ai  primi giorni della primavera si lasciano colpire dalla
possono dopo portarsi in piena terra ed essere esposte  ai  raggi cocenti del sole, senza che ne soffrano. In questi
mette un cane sotto la campana pneumatica, escono di sotto  ai  peli e saltano fuori irrequiete, spargendosi intorno e
precauzioni perchè nulla mancasse all’approvvigionamento ed  ai  comodi necessari.
della temperatura, che anche nell'inizio arrivò solo vicino  ai  40° (39°,9), oscillando nei giorni successivi fra 38°,8 e
eravamo sui fianchi del Monte Rosa, ad altezze superiori  ai  3000 metri persisteva la respirazione periodica in tutti
medici diedero in questi ultimi tempi una grande importanza  ai  sogni nella produzione della stanchezza, e questo è giusto.
in un piano fiancheggiato da tre parti da montagne, ed  ai  piedi del ghiacciaio che ha lo stesso nome. Il giorno
Capanna Gnifetti (3620 m.) è generalmente meno grave che  ai  Grands-Mulets sul Monte Bianco, quantunque la Capanna
l'aumento del polso che osservarono per altezze inferiori  ai  2000 metri. Dal complesso delle nostre osservazioni risultò
certa altezza bisogna aggiungere maggior quantità di sale  ai  cibi perchè questi siano gustosi e propone di portare solo
poco considerevoli della pressione barometrica ed inferiori  ai  limiti di 41 centimetri stabiliti da Fraenkel e Geppert per
buon mattino partimmo per il colle Ferret. Quando arrivammo  ai  laghi di Fenêtre, a 2500 metri, uno dei nostri compagni
di riposo lo prendemmo sotto braccio e potè giungere fino  ai  colle Fenêtre, ma quivi lo prese un'altra volta e più forte
così il sistema nervoso, quando manda una serie di ordini  ai  muscoli, prova una specie di emozione incosciente che
corrono, o guarda i giovani nelle palestre di ginnastica,  ai  primi esercizi per la corsa di resistenza, vede che non
coi muscoli, permette di paragonare il nostro corpo  ai  motori a gas che ora si adoperano nelle industrie, i quali
in compagnia del signor Hirst; Huxley aveva dovuto fermarsi  ai  Grands-Mulets. Il signor Hirst lo svegliò subito
che la fisionomia del male di montagna rassomiglia  ai  fenomeni che si producono nei cani dopo il taglio dei nervi
ciascuno di questi può in parte supplire alla deficienza e  ai  guasti che succedono negli altri per effetto del lavoro.
vede che non era loro bastato di essersi fermati due giorni  ai  Grands-Mulets per acclimatarsi all'aria rarefatta.
per giungere alla porta, lo vedemmo chiedere una fermata  ai  colleghi che erano legati con lui.
condurlo in mezzo  ai  ghiacciai, avevo cercato prima di affezionarmelo e c'ero
loro saturazione. Lo studio delle ombre che è quasi ignoto  ai  profani è invece il campo più fecondo per simili studi
in montagna è altrettanto inutile, quanto il darlo  ai  moribondi dei quali nessuno certo fu salvato dall'ossigeno.
due. Convay fece l'ascensione del Monviso con due gurka  ai  quali diede 30 chilogrammi ciascuno: andarono sulla vetta
cime sans avoir ma pipe à la bouche et jamais je n'en  ai  ressenti aucune incommodité. Je dirai même que, d'après mon
in montagna  ai  primi di luglio e la febbre mi durò ancora parecchi giorni.
che partono da Chamonix pel Monte Bianco, si fermano  ai  Grands-Mulets. Dal versante di Gressoney e Macugnaga forse
 ai  battiti del polso nella figura 27, sono registrati altri
autorità per farlo. Dopo aver dato uno sguardo sommario  ai  mutamenti più gravi che succedono nell'uomo sulle Alpi per
segnata prima col fonendoscopio, corrispose esattamente  ai  limiti del cuore aprendo il torace.
mare, si respira una quantità d'aria che è molto superiore  ai  bisogni del nostro corpo. Nelle regioni che hanno
questi ultimi tempi i medici hanno rivolto l'attenzione  ai  veleni che si producono nelle malattie. Sono specialmente i
per la fisiologia. Bowles fece delle esperienze  ai  piedi del Monte Rosa sul Gornergrat: si tinse il volto di
un organo capriccioso. Ma questi son discorsi che facciamo  ai  malati. Per il fisiologo non possono esistere dei capricci.
inglese, soffriva il male di montagna e dovette fermarsi  ai  Grands-Mulets nella sua ascensione al Monte Bianco con
Un mio amico appena giunto dall'altra parte si aggrappò  ai  sassi ed ebbe subito nausea e vomito.
ma è meglio sentire i fatti come e' gli espone. Erano  ai  piedi del Monte Bianco all'altezza di circa 3700 metri.
del vento, passando per il naso e la laringe, quando giunge  ai  polmoni. Naturalmente ho dovuto fare questo esperimento
fama e la sua esistenza sono effimere, perchè egli chiede  ai  suoi muscoli, ed al sangue, una pressione per la quale non
fattore importante (oltre  ai  due precedenti che abbiamo studiato) è la contrazione dei

Cerca

Modifica ricerca