Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nei

Numero di risultati: 170 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4
scendeva molto basso, tanto che l'acqua gelava e al mattino  nei  secchi si trovava il ghiaccio spesso 2 o 3 centimetri, e i
di vomito, insonnia e mal di capo, e fra gli altri  nei  signori Bertarelli e Bizzozero, ho misurato la capacità
sanguigni non sono perfettamente elastici, come succede  nei  vecchi e qualche volta nei giovani, i quali hanno, per così
elastici, come succede nei vecchi e qualche volta  nei  giovani, i quali hanno, per così dire, una vecchiaia
secondo me, fa credere che si fosse accumulato del sangue  nei  polmoni. Non ne sono sicuro, ma non saprei altrimenti
il quale produce un'evaporazione più abbondante di acqua  nei  polmoni, bisogna che il sangue non contenga un eccesso di
ritmo precipitoso della respirazione, che tutti osserviamo  nei  cani d'estate quando hanno caldo. L'aver stabilito che
chimica si trasformi direttamente in lavoro meccanico  nei  muscoli, facendoli contrarre.
dell'acido carbonico. Guardando le pulsazioni del cuore  nei  periodi di riposo del torace si vede che le pulsazioni sono
parve  nei  due primi minuti che il polso fosse vicino a 160. Messa una
abitualmente. Sono sensazioni cutanee, ma più specialmente  nei  tendini e nelle articolazioni e nei muscoli quelle che
ma più specialmente nei tendini e nelle articolazioni e  nei  muscoli quelle che modificano l'andatura.
nella curva di ogni pulsazione e che vedesi molto spiccata  nei  tracciati 24 e 25 del mio polso scritto collo sfigmografo
quasi in ogni pulsazione, ma in altre persone, come  nei  soldati Jachini, Marta e Sarteur, il polso era affatto
 Nei  capitoli seguenti mostrerò meglio come l'influenza di un
e rimanendo alquanto dilatato, la circolazione  nei  polmoni si fa più languida e lo scambio dei gas nei polmoni
nei polmoni si fa più languida e lo scambio dei gas  nei  polmoni diviene insufficiente. Questa è la causa prima
si introduca un peso minore di aria  nei  polmoni all'altezza di 3333 metri, appare evidente nella
 Nei  dieci giorni che mi fermai sul Monte Rosa, a 4560 metri,
devo ancora dire qualche parola sulla corrente del sangue  nei  vasi capillari. Dopo Alessandro Humboldt il quale osservò
per svago. Avevo bisogno  nei  miei studi di provare una grande fatica, specialmente una
la stessa cosa  nei  polverizzatori, dove si soffia in direzione tangente ad un
si modifica la circolazione del sangue e della linfa  nei  muscoli e questo può contribuire a produrre una condizione
del pneumografo doppio di Marey. Non sto a descriverlo  nei  suoi particolari perchè si trovano nei trattati di
sto a descriverlo nei suoi particolari perchè si trovano  nei  trattati di fisiologia. Dirò solo che dilatandosi il
e perchè gli uomini ne soffron di più che le donne.  Nei  miei viaggi intorno alle Alpi ho interrogato spesso i
grande conoscitore delle guide lasciò questo avvertimento  nei  suoi scritti:
tendenza che ha il respiro a fermarsi; tre volte di seguito  nei  punti segnati A vediamo un movimento inspiratorio abortito.
male di montagna rassomiglia ai fenomeni che si producono  nei  cani dopo il taglio dei nervi arrestatori del cuore, perchè
nella circolazione periferica languente. Il sangue ristagna  nei  vasi sanguigni dilatati, e la pelle prende quel colore
della profondità; finalmente, come abbiamo veduto  nei  tracciati a pag. 39, può diminuire la frequenza e anche la
paralisi dei vaghi. La stanchezza improvvisa che si produce  nei  cani che hanno i vaghi tagliati, quando si provano a
trovato essere minore la quantità di aria che introduciamo  nei  polmoni, misurando la capacità vitale a 4560 metri di
tracciati, ed è il cambiamento periodico della frequenza  nei  battiti cardiaci. Quando il respiro si rinforza, vedesi in
e quando uno crede di star bene, vi sono dei periodi  nei  quali diminuisce l'attività del cuore, e vi è un principio
au Mont-Blanc. L'Écho des Alpes, 1894, N. 2. pag. 133..  Nei  primi quattro o cinque giorni soffrirono molto, egli dice:
Il polso  nei  due primi giorni oscillò fra 118 e 100 al minuto. Collo
fatti esposti  nei  precedenti capitoli dimostrarono che nel male di montagna
e non circolatoria. È la vitalità delle cellule nervose  nei  centri più importanti della vita, quella che in alto si
sente un tremito convulsivo nel polpaccio della gamba e  nei  muscoli della coscia. Alle ore 3,57, essendo la pressione
col nome di valvole di W. Müller e che si trovano descritte  nei  trattati. Queste valvole servono a far passare nel
l'età di 30 anni. Determino prima quant'aria introduce  nei  polmoni mentre sta in basso nel prato, dopo che giaceva
dell'uomo: meno della metà di quanto trovasi notato  nei  trattati per l'età sua. Svegliato mi disse che non dormiva.
svegliano facilmente come lo aveva già dimostrato Valentin  nei  suoi studi classici sulla marmotta G. Valentin, Beiträge
minuto sulla vetta del Monte Rosa. Nel caporale Jachini e  nei  soldati Marta e Cento la frequenza del respiro rimase
libro recente intorno alla respirazione e la circolazione  nei  mutamenti della pressione e del contenuto di ossigeno
più forte del solito, e che poi succedevano dei periodi  nei  quali il respiro diventava tanto superficiale che quasi
di un'ascensione noi lavoriamo colla forza accumulata  nei  giorni precedenti.
stata favorevole al decorso della febbre e della polmonite.  Nei  due primi giorni ci spaventammo nel vedere crescere la
che le grandi oscillazioni vanno quasi parallelamente  nei  due luoghi, sebbene al Monte Rosa abbiano un'ampiezza
Maquignaz mi disse un giorno che  nei  luoghi pericolosi si deve rallentare il passo per molte
roccia dove fu costruita dopo la Capanna Regina Margherita  nei  primi giorni non soffrirono affatto, ma dopo, essendosi
ho veduto che sono specialmente le persone grasse che  nei  primi giorni si lagnano dell'aria sottile. Questo si spiega
persuasi subito che la legna è il combustibile più adatto.  Nei  giorni di tormenta, come avemmo a soffrire parecchie volte,
a che le escursioni libere non siano entrate  nei  costumi degli alpinisti, temo saranno pochi e solo i ricchi
segno di finire. La respirazione è divenuta profonda, e  nei  12 movimenti inspiratorii che fece durante la prima linea
alzando verso la fine. È un fenomeno che appare spesso  nei  tracciati che si prendono a grandi altezze. Un'imagine più
Un'imagine più compiuta dei movimenti che succedono  nei  vasi sanguigni, io ebbi servendomi del mio sfigmografo ad
che la notte è la parte più prosaica delle ascensioni.  Nei  rifugi alpini quando sono parecchie comitive insieme, si

Cerca

Modifica ricerca