Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: virtuale

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

505627
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 50 occorrenze

13. Spostamento virtuale dei sistemi olonomi. - Vedremo in seguito come in Meccanica sia di essenziale importanza il considerare, accanto agli

fisica

Pagina 299

i successivi istanti, talché ogni spostamento virtuale è pur possibile e viceversa.

fisica

Pagina 299

Ma se i legami dipendono dal tempo, variano in generale da istante ad istante le configurazioni del sistema, cosicché uno spostamento virtuale, in

fisica

Pagina 299

, lo spostamento, subito da un suo punto P i in uno spostamento virtuale dell’intero sistema si indica con δP i e le sue componenti secondo gli assi si

fisica

Pagina 299

Un sistema olonomo, ad ogni istante e a partire da ogni sua configurazione, ammette insieme con ogni suo spostamento virtuale δP i anche il suo

fisica

Pagina 300

In conformità alla notazione convenuta per gli spostamenti virtuali (n. 12), giova indicare con δP lo spostamento virtuale di un punto generico P del

fisica

Pagina 301

cioè: Componendo, a partire da una stessa configurazione del sistema, due o più spostamenti virtuali, si ottiene ancora uno spostamento virtuale.

fisica

Pagina 301

Per estendere anche al caso in cui sussistono vincoli anolonomi la nozione di spostamento virtuale si segue il criterio di considerar sempre come

fisica

Pagina 302

) la rappresentazione di ogni possibile spostamento virtuale sotto la forma

fisica

Pagina 302

Ciò premesso e supposta estesa ai sistemi a vincoli unilaterali la definizione di spostamento virtuale data pei sistemi olonomi al n. 13, avremo che

fisica

Pagina 305

spostamento virtuale, a partire dalla considerata configurazione di confine, sarà reversibile sempre e solo quando renderà soddisfatta insieme colla (20

fisica

Pagina 307

spostamento virtuale reversibile, positivo o nullo per ogni spostamento virtuale irreversibile (cfr. Cap. VI, §§ 3, 4).

fisica

Pagina 643

spostamento virtuale del punto materiale cui essa risulta applicata nel sistema considerato. Così, se si tratta di un sistema di punti materiali P i

fisica

Pagina 643

Ciò posto, osserviamo che al principio dianzi enunciato si può dare una forma più concisa, e del resto equivalente, dicendo che il lavoro virtuale

fisica

Pagina 643

superficie ovvero alla curva, mentre ogni spostamento virtuale è (a meno di infinitesimi di ordine superiore al primo) situato sul piano, o

fisica

Pagina 644

Siccome, quando si tratta di sistemi a legami indipendenti dal tempo, ogni spostamento virtuale è anche possibile (Cap. VI, n. 13), così noi possiamo

fisica

Pagina 645

Ciò posto, il lavoro virtuale R x δP della forza R si riduce ad RΔ (per la definizione di prodotto scalare) e quello R' x δP' della R' - RΔ.

fisica

Pagina 646

subito che il lavoro virtuale delle reazioni provenienti da questi vincoli è nullo nei primi due casi, positivo o nullo nel terzo.

fisica

Pagina 646

generico tempuscolo dt si può sempre risguardare come uno spostamento virtuale del sistema.

fisica

Pagina 647

lo spostamento effettivo di cui si tratta (considerato, in base ad a), come virtuale) è reversibile, l’asserto b) rientra nel principio dei lavori

fisica

Pagina 647

Se poi lo spostamento effettivo, sempre considerato come virtuale, è irreversibile, l’enunciato b) si giustifica induttivamente, ricorrendo come al n

fisica

Pagina 647

e il lavoro complessivo delle forze attive per un qualsiasi spostamento virtuale δP i del sistema sarà dato da

fisica

Pagina 648

sollecitazione, esiste pel sistema almeno uno spostamento virtuale, pel quale, contrariamente alla (1), il lavoro complessivo δL delle forze attive risulta

fisica

Pagina 649

6. Diciamo che, inversamente, la condizione (1) è anche sufficiente per l’ equilibrio del sistema: cioè, se sussiste, per ogni spostamento virtuale

fisica

Pagina 649

forze attive compiano un lavoro totale nullo per ogni spostamento virtuale reversibile, negativo o nullo per ogni spostamento virtuale irreversibile.

fisica

Pagina 650

spostamento virtuale del sistema alla condizione (1), non può mettersi in moto.

fisica

Pagina 650

Ora, si supponga di far subire al sistema uno spostamento virtuale δP i: se δl i è la componente del vettore δP i, secondo la direzione orientata di

fisica

Pagina 651

Possiamo anche dire che questa espressione, presa in valore assoluto, misura il tratto di filo che, nel considerato spostamento virtuale del sistema

fisica

Pagina 652

Ciò posto, è chiaro che, se un solido (comunque vincolato) si trova in equilibrio, ed è quindi ≤ 0 il lavoro virtuale δL delle varie forze attive, lo

fisica

Pagina 654

Si dovrà quindi sostituire questa espressione del generico δP i nella sommatoria che dà il lavoro virtuale δL, e raccogliervi a fattor comune δO e δω

fisica

Pagina 655

spostamento virtuale δP i del punto generico P i dato (Cap. VI, n. 12) da

fisica

Pagina 655

Il lavoro virtuale delle forze attive si riduce manifestamente a

fisica

Pagina 657

In un generico spostamento virtuale del sistema siano dx i, d y i, d z i le componenti dello spostamento d P i subito da P i.

fisica

Pagina 657

L’espressione del lavoro virtuale può così essere scritta

fisica

Pagina 658

spostamento virtuale del sistema.

fisica

Pagina 658

. Consideriamone un generico spostamento infinitesimo, che è senz’altro uno spostamento virtuale, poiché si tratta di vincoli indipendenti dal tempo. Lo

fisica

Pagina 661

Immaginiamo impresso al sistema uno spostamento virtuale in uno dei due sensi: in quello per esempio secondo cui la forza F tende a far ruotare la

fisica

Pagina 662

Valutiamo i corrispondenti contributi al lavoro virtuale delle varie forze. Per effetto della traslazione, la F che è per ipotesi perpendicolare asse

fisica

Pagina 662

virtuale complessivo assume l’aspetto

fisica

Pagina 662

Poiché qui ogni spostamento virtuale

fisica

Pagina 667

La (10') deve sussistere per qualsiasi spostamento virtuale del sistema, cioè per ogni possibile scelta delle arbitrarie δq h (in particolare quando

fisica

Pagina 667

, cioè per ogni spostamento virtuale del sistema, e l’equilibrio è assicurato.

fisica

Pagina 668

Ciò premesso, applichiamo, nell’ipotesi di una sollecitazione conservativa, la identità (13) al caso di uno spostamento virtuale.

fisica

Pagina 670

Giova rilevare esplicitamente che la precedente osservazione non è invertibile, in quanto può darsi benissimo che il lavoro virtuale

fisica

Pagina 670

generale spostamento virtuale reversibile di S si può rappresentare sotto la forma

fisica

Pagina 675

considerate fornisce le N terne di componenti dei δP i (i = 1, 2,..., N) in un particolare spostamento virtuale reversibile dei sistema S; indicando con

fisica

Pagina 675

spostamento virtuale.

fisica

Pagina 677

Le U j sono in tal caso forme lineari omogenee nelle componenti d x, dy, d z di un generico spostamento virtuale di P. Supposto che si tratti un

fisica

Pagina 678

omogeneo (20), vale a dire il più generale spostamento virtuale reversibile δP i del nostro sistema. Con ciò

fisica

Pagina 682

Si noti prima di tutto che in un generico spostamento virtuale del sistema,

fisica

Pagina 687

Cerca

Modifica ricerca

Categorie