Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: valido

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

443249
Enrico Persico 4 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

limiti di validità di questo. Tale principio, sebbene valido per qualunque corpo, ha in pratica conseguenze importanti solo nei riguardi delle

fisica

Pagina 146

: ciò corrisponde al fatto (valido anche nella meccanica ordinaria) che, quando la velocità iniziale non è esattamente determinata, l'indeterminazione

fisica

Pagina 185

La teoria precedente dell'effetto Compton (dovuta a COMPTON e a DEBYE)trovò un valido appoggio in una esperienza fatta da BOTHE e GEIGER nel 1925 W

fisica

Pagina 31

locuzione «insieme delle posizioni e delle velocità dei punti di un sistema in un dato istante», e quindi l'enunciato citato sopra, valido in meccanica

fisica

Pagina 374

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

481908
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 7 occorrenze

traiettorie polari). Basta, nel corollario testé enunciato, valido pei sinα ≠ 0, passare al limite, facendo convergere a zero sinα (ciò che lo lascia

fisica

Pagina 247

stessa, come nell’Universo attuale, la velocità della luce e per cui sia valido il criterio elettronico per la valutazione delle cariche elettriche, si

fisica

Pagina 397

valido per qualsiasi corpo), densità superficiale (che ha interesse per le superficie materiali), densità lineare (che ha interesse per le linee

fisica

Pagina 427

Si ha in primo luogo il così detto teorema della media, certamente valido per ogni funzione vettoriale finita e continua assieme alla sua derivata

fisica

Pagina 51

Siamo così condotti ad ammettere il seguente principio (postulato caratteristico dei solidi, da ritenersi praticamente valido entro quei limiti di

fisica

Pagina 520

’esperienza) in tanti casi particolari che, per naturale e quasi necessaria induzione, si è tratti a ritenerlo valido in generale.

fisica

Pagina 644

L’enunciato a) è già stato riconosciuto valido in Cinematica (cfr. Cap. VI, n. 13); cosicché resta soltanto da giustificare l’enunciato b). Ora, se

fisica

Pagina 647

Enciclopedia Italiana

533535
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Si noti che, affinché il risultato precedente sia valido, i livelli w 1, w 2, ..., w r ... debbono essere tutti semplici; e quindi, in caso di

fisica

Pagina 521

Cerca

Modifica ricerca