Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trattare

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

439373
Enrico Persico 12 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Per calcolare questa espressione conviene trattare separatamente i due casi di e :

fisica

Pagina 201

prima che sorgesse la meccanica ondulatoria. Tale metodo consiste, come si è accennato nella parte I, nel trattare dapprima l'atomo come un sistema di

fisica

Pagina 245

riferimento nel quale le variabili siano separabili: questo stesso sistema di coordinate poi si adotta per trattare il problema anche trascurando le

fisica

Pagina 250

muoversi in un piano dato: l'altra è identica alla (323). Questo modo di trattare il problema, cioè con la restrizione alquanto artificiosa che il moto

fisica

Pagina 257

dato: l'altra è identica alla (323). Questo modo di trattare il problema, cioè con la restrizione alquanto artificiosa che il moto avvenga in un piano

fisica

Pagina 257

La forma data nel § prec. al problema di Schrödinger per una sola particella suggerisce, per ovvia generalizzazione, il modo di trattare il problema

fisica

Pagina 339

punto libero (v. § 44, P. II): ciò significa che il moto del baricentro si può trattare, anche in meccanica ondulatoria, come il moto di un punto di

fisica

Pagina 346

tradurranno ora in altrettante relazioni tra matrici. Perciò questo metodo di trattare i problemi della meccanica quantistica prende il nome di metodo delle

fisica

Pagina 379

Vogliamo ora trattare il problema delle perturbazioni in modo più generale, così da includere anche il caso di stati risultanti dalla sovrapposizione

fisica

Pagina 405

qualunque: le formule così trovate ci serviranno poi (specializzando la legge di questa forza col supporla coulombiana) a trattare, nel § seguente, il

fisica

Pagina 450

perturbazioni, in una prima approssimazione e, occorrendo, in approssimazioni successive. Con questo metodo, come diremo, si possono trattare l'atomo di elio e

fisica

Pagina 479

La prima di queste ipotesi consente (come si è visto al § 45 nell'approssimazione di Pauli) di trattare il problema imperturbato separando la

fisica

Pagina 485

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

507722
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 7 occorrenze

momento risultante è parallelo al risultante R, o, in particolare, nullo. La questione si potrebbe trattare per via geometrica in base alla (29). Ma è

fisica

Pagina 32

fenomeni molecolari (che non si possono per altro, a differenza dei fenomeni astronomici, trattare col solo sussidio della legge di gravitazione universale

fisica

Pagina 469

sferica in un’areola elementare dσ'; ed ove si indichi con Q' l’ulteriore intersezione del raggio PQ, l’elemento dσ' si può trattare come un altro

fisica

Pagina 483

permettono di trattare i problemi di equilibrio dei fili flessibili ed inestendibili ove con siffatte qualifiche si intenda caratterizzare ogni sistema

fisica

Pagina 584

infinitamente vicini a P i, potremo trattare l’elemento come un semplice punto materiale, sollecitato da tre forze: la F i direttamente applicata e le

fisica

Pagina 586

osservato, mantiene il suo centro su codesta verticale, conservandosi orizzontale, il sistema si può trattare come se fosse dotato di un solo grado di

fisica

Pagina 666

30. Il problema da trattare sarebbe a rigore il seguente. Disporre della tensione della cinghia in modo:

fisica

Pagina 718

Enciclopedia Italiana

533518
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

quantistico della ricerca della legge di ripartizione di Boltzmann, si piò trattare in modo analogo al caso classico; si trova che le probabilità che il

fisica

Pagina 521

Cerca

Modifica ricerca