Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tener

Numero di risultati: 54 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Fondamenti della meccanica atomica

440519
Enrico Persico 13 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Un altro teorema sull'integrale di Fourier, che può essere utile tener presente, riguarda la « lunghezza» del gruppo d'onde, e la «larghezza» della

fisica

Pagina 122

probabilità), ma bisogna tener sempre presente che è questo un linguaggio improprio, come mostra l'esempio del § 18.

fisica

Pagina 141

In molti casi non è necessario precisare il valore dei secondi membri delle (94), (95), ma basta tener presente che essi sono dell'ordine di

fisica

Pagina 143

per tener conto della sua incompleta aderenza alla realtà. Analogamente si potrebbe mostrare che, quando si usa il modello delle onde

fisica

Pagina 145

onde (come avviene in ottica nei mezzi dispersivi). Per far questo dobbiamo ancora tener conto di due elementi sperimentali e cioè :

fisica

Pagina 159

Per tener conto della condizione I consideriamo una particella di massa m che si muova in un campo di potenziale (1) Chiamiamo «potenziale» l'energia

fisica

Pagina 159

Sarà utile tener presente, come guida intuitiva alla risoluzione di questi problemi, l'analogia formale di essi con i problemi ottici in cui la luce

fisica

Pagina 176

d) Forma delle orbite.- Dobbiamo ora tener conto della rimanente condizione di Sommerfeld (323), dove n'(= 0, 1, 2,...) chiamasi quanto radiale.

fisica

Pagina 258

Un importante ritocco da farsi alla precedente teoria dei sistemi idrogenoidi consiste nel tener conto del fatto che il nucleo non è rigorosamente

fisica

Pagina 264

magnetici generati dai Z — 1 elettroni del nocciolo si elidono: invece negli altri atomi vi è da tener conto degli spin e dei campi magnetici generati

fisica

Pagina 279

Come applicazione, consideriamo il problema che si presenta nella trattazione dei sistemi idrogenoidi quando si vuol tener conto del fatto che il

fisica

Pagina 344

tener conto del movimento del nucleo: v. § 58, P. II).

fisica

Pagina 346

l'interpretazione dell'esperienza di Laue. Tuttavia c'è una differenza notevole tra i due casi, ed è che, nel caso degli elettroni, è necessario tener conto

fisica

Pagina 76

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

479996
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 36 occorrenze

di cui giova tener presenti, come quelli che più spesso si usano, i casi particolari più semplici:

fisica

Pagina 10

Importa avvertire che, come già notò il Galilei, queste leggi possono valere soltanto se il moto avviene nel vuoto; nell’aria bisognerebbe tener

fisica

Pagina 110

Infatti essa è una conseguenza della (53), come s’è visto or ora; reciprocamente, ammessa la (55), basta derivare e tener conto della (54), per

fisica

Pagina 138

È questa dunque l'espressione della velocità di un punto generico di un sistema rigido in moto, e giova tener presente che in essa O designa un punto

fisica

Pagina 178

e basta tener conto delle (21) per concludere la validità della

fisica

Pagina 21

e basta aggiungere e togliere X 1 X 2 X 3 e tener conto della (17) del n. 20 per dare a codesta espressione la forma

fisica

Pagina 25

51. Circa la forma da dare ai profili, conviene in primo luogo tener presente la norma generale (n. 21) che essi devono scostarsi il meno possibile

fisica

Pagina 270

Prescindiamo dai vincoli (anolono m i, come si vedrà nel § seguente) che risulterebbero dal tener conto che le ruote devono (almeno in condizioni

fisica

Pagina 289

§ seguente) che risulterebbero dal tener conto che le ruote devono (almeno in condizioni normali) rotolare senza strisciamento. .

fisica

Pagina 289

anolonomo basta tener presente che dalle (11) discende

fisica

Pagina 296

basta ragionare ancora come al n. 9 e tener presente che qui devesi porre dt = 0, per concludere che gli spostamenti virtuali sono dati anche in

fisica

Pagina 300

una qualche influenza. Vedremo nella Statica dei fili flessibili e inestendibili (Cap. XIV) come si possa tener conto di questi elementi e

fisica

Pagina 315

influenza. Vedremo nella Statica dei fili flessibili e inestendibili (Cap. XIV) come si possa tener conto di questi elementi e riconoscere i limiti

fisica

Pagina 315

, si viene automaticamente a tener conto della accelerazione di trascinamento dovuta alla rotazione della Terra.

fisica

Pagina 332

Relativamente ai sistemi equilibrati giova tener presente che è nullo anche il loro momento rispetto ad una retta qualsiasi (n. 32).

fisica

Pagina 34

quanto il non tener conto delle relazioni che intercedono fra le diverse classi di grandezze porta ad introdurre nelle formule certi fattori di

fisica

Pagina 363

tener conto delle resistenze passive, purché si abbia cura di controllarla caso per caso con l’indagine diretta delle condizioni fisiche del problema ed

fisica

Pagina 410

, poiché è necessario tener conto di molti altri elementi). Per i valori di m, m 1, ed r che si hanno a considerare negli ordinari problemi pratici

fisica

Pagina 469

Ora se si riflette che in questo passaggio al limite si vien mano mano a tener conto della attrazione esercitata su P da tutti gli elementi materiali

fisica

Pagina 482

relativi alla variabile τ) sono fissi, per tener conto della dipendenza da ε e da γ basterà derivare sotto il segno.

fisica

Pagina 503

punti materiali, siamo condotti necessariamente a tener conto di sistemi di forze applicate a punti materiali diversi, sul cui mutuo comportamento

fisica

Pagina 512

13. Soltanto converrà tener presente la massima altrettanto semplice quanto importante, che, nelle questioni statiche, prescindendo dall’attrito, si

fisica

Pagina 530

Perciò appare opportuno tener ferma l’ipotesi a) e modificar piuttosto la b), che ha un’origine del tutto empirica, ammettendo che negli appoggi

fisica

Pagina 545

tener conto dell’attrito volvente per rispecchiare i tratti salienti del fenomeno reale. La regola generale enunciata permette appunto d’impostare e di

fisica

Pagina 551

Per molti casi di equilibrio interessanti in pratica, non è essenziale tener conto dell’attrito, né radente, nè volvente: ivi è comodo (e prudente

fisica

Pagina 551

dell’equilibrio. E qui, per le deduzioni che abbiamo in vista, basterà tener conto dell’annullarsi del risultante di tutte le forze esterne, le quali

fisica

Pagina 552

Risulta di qui che in ogni caso si sarà condotti a tener conto esclusivamente di condizioni della specie b) del n. 2.

fisica

Pagina 575

’equilibrio. Anzi basterà tener conto delle equazioni indefinite

fisica

Pagina 582

Quanto poi alla tensione T, basta quadrare e sommare la prima delle (20') e la (22) e tener conto della (21) per concludere

fisica

Pagina 600

, diconsi geodetiche Cfr. per es. Bianchi, Lezioni di Geometria differenziale, (3a ediz.), Pisa, 1922; volume I, § 101. . E giova tener presente che le

fisica

Pagina 611

e agli sforzi conseguenti, noi ammetteremo che, nonostante la piccolezza della sezione trasversale, si debba tener conto anche dei momenti. Ogni

fisica

Pagina 625

debbasi tener conto degli attriti e delle resistenze passive (in quanto queste ultime siano schematizzabili come attriti dei dispositivi vincolati).

fisica

Pagina 644

il procedimento suaccennato, ma nel far ciò bisognerà tener conto della influenza che lo stato di moto ha sul comportamento delle forze interne e

fisica

Pagina 692

precedentemente esposta, bisogna tener conto anche delle forze centrifughe dei singoli punti del corpo. Nel caso presente tuttavia, data l’omogeneità dell

fisica

Pagina 698

Per proceder oltre occorre qui tener conto della circostanza che la reazione R è precisamente una di quelle forze sul cui comportamento influisce lo

fisica

Pagina 698

Importa tener presente che tutto ciò vale sotto la essenziale condizione che la terna Ωξηζ sia fissa rispetto alla Oxyz ben altrimenti vanno le cose

fisica

Pagina 92

Enciclopedia Italiana

533235
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Conviene ora ricercare la ripartizione più probabile, quella cioè per cui π è massimo. Occorre tener conto che le N s sono vincolate da due relazioni

fisica

Pagina 519

Cerca

Modifica ricerca