Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rispettivi

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

442764
Enrico Persico 5 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

indeterminazioni delle coordinate e quelle dei rispettivi impulsi, sussistono le disuguaglianze seguenti, che si deducono immediatamente dalle (83

fisica

Pagina 143

È preferibile però dare, di queste operazioni tra matrici, una definizione equivalente a questa, ma indipendente dai rispettivi operatori: definiremo

fisica

Pagina 306

P. es., nel caso di un punto nel piano non soggetto a forze, usando le coordinate polari e i rispettivi momenti l'espressione dell'hamiltoniana

fisica

Pagina 354

ciascuna delle altre , in misura tanto maggiore quanto più i rispettivi livelli energetici sono vicini a quello considerato, e quanto più è rilevante

fisica

Pagina 394

l'espressione classica di questa in funzione delle componenti di spin, e sostituendovi queste con i rispettivi operatori. P. es., la proiezione dello spin su

fisica

Pagina 417

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

496583
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 37 occorrenze

Notiamo infine che il diagramma orario del moto armonico come pure i rispettivi diagrammi della velocità e dell’accelerazione sono altrettante curve

fisica

Pagina 122

Siano ω1, ω2 le velocità angolari dei due atti di moto, ed O 1, O 2 due punti dei rispettivi assi di rotazione r 1, r 1. Supposto in primo luogo che

fisica

Pagina 184

, k, o, ciò che è lo stesso, i rispettivi nove coseni direttori αi, βi, γi (i = 1, 2, 3), i quali non sono indipendenti, ma legati fra loro dalle note

fisica

Pagina 186

Fissata ad arbitrio una di codeste due orientazioni possibili di p ed f e designati con x e k i rispettivi vettori unitari, avremo

fisica

Pagina 211

a) B' non giace sulla retta AA'. Detto O il punto di intersezione degli assi di AA', BB' (cioè delle perpendicolari nei rispettivi punti medi H, H

fisica

Pagina 226

, in quanto dalla identità delle due velocità discende quella dei rispettivi spostamenti elementari, rotolano l'una sull’altra senza strisciare.

fisica

Pagina 229

esternamente la base λ. Siano a e b i raggi di l e di λ; O ed Ω i rispettivi centri; P un generico punto della figura mobile (solidale con l), p la

fisica

Pagina 247

la quale determina la legge temporale, secondo cui codeste traiettorie sono percorse dai rispettivi punti.

fisica

Pagina 287

Viceversa, se ad un sistema di N punti P i si impone la condizione di soddisfare colle coordinate x i, y i, z i dei rispettivi punti ad un certo

fisica

Pagina 287

convenendo di assumere, come misure dei pesi delle varie possibili quantità di sostanza campione, numeri proporzionali ai rispettivi volumi. Il fattore di

fisica

Pagina 316

risultano proporzionali ai rispettivi pesi (locali), ossia, trattandosi di sostanza omogenea, ai rispettivi volumi (n. 5). E, d’altro canto, se ci

fisica

Pagina 325

In questo risultato risiede la giustificazione della qualifica di conservative attribuita alle forze, che ammettono un potenziale. Nei rispettivi

fisica

Pagina 354

Codesti organi corrispondenti di Ω ed ω, come geometricamente simili e aventi la stessa struttura materiale, hanno pesi proporzionali ai rispettivi

fisica

Pagina 378

direttamente applicate ai pendoli sono i rispettivi pesi, il cui rapporto è λ3, se λ è il rapporto di similitudine geometrica; talché risulta applicabile

fisica

Pagina 381

parità di tempo, quantità di carbone proporzionali alle capacità dei rispettivi forni, cioè aventi il rapporto λ3.

fisica

Pagina 384

rispettivamente perpendicolari sono in equilibrio, se hanno lunghezze proporzionali ai rispettivi lati e sono tutti e tre diretti verso l'esterno o

fisica

Pagina 42

proporzionali ai rispettivi volumi. Si ha quindi proporzionalità (e questa volta in senso universale, cioè indipendentemente da ogni considerazione

fisica

Pagina 422

Quando vi sia pericolo di ambiguità, si distinguono queste tre specie di densità coi nomi rispettivi di densità cubica o densità di volume (concetto

fisica

Pagina 427

masse totali di S', S'' e G', G'' i rispettivi baricentri, il baricentro G di S coincide con quello delle masse m', m'' supposte localizzate in G', G

fisica

Pagina 430

Designando con G', G 1' i baricentri dei due poligoni, con G", G 1''quelli dei rispettivi triangoli (rispettivi nel senso che completano l’assegnato

fisica

Pagina 436

d) Prisma e cilindro. Consideriamo quante si vogliano sezioni parallele alla base; esse sono tutte eguali. I rispettivi centri di gravità sono punti

fisica

Pagina 437

questi G", cui siano attribuite le masse dei rispettivi strati. Ma questi sono tutti eguali tra loro. I punti G' costituiscono dunque un segmento

fisica

Pagina 438

, paralleli tra loro, passanti per i rispettivi baricentri.

fisica

Pagina 460

rappresentando m 1, m 2, le masse delle che parti S 1, S 2 ed d la distanza tra i rispettivi assi baricentrali.

fisica

Pagina 461

Giova notare che, in particolare, per un vettore unitario le coordinate o componenti coincidono, per le (3), coi rispettivi coseni direttori.

fisica

Pagina 5

A titolo di apprezzamento, si possono sostituire i valori esatti degli elementi di confronto coi primi termini dei rispettivi sviluppi corrispondenti

fisica

Pagina 504

sono semplicemente inseriti nei rispettivi cuscinetti. Ove, per le ragioni viste or ora (n. prec.), si possa prescindere dall’attrito, le reazioni Φ e

fisica

Pagina 528

Vanno annoverati tra i dati del problema la configurazione geometrica, i pesi p 1, p 2, dei due rami e la posizione dei rispettivi baricentri.

fisica

Pagina 560

rispettivi estremi, collegati al nodo A. Infine denotiamo, come al n. prec., con Φ A, Φ B gli sforzi che l'asta AB subisce dal suo collegamento ai nodi

fisica

Pagina 572

semicirconferenza, segna il minimo cammino sulla sfera fra i rispettivi estremi. Più in generale, sulle superficie di rotazione ogni meridiano è una geodetica

fisica

Pagina 611

) che coppie di forze, eguali e direttamente opposte, fanno lavoro nullo per ogni spostamento (infinitesimo), che non alteri la distanza dei rispettivi

fisica

Pagina 654

eguaglianza per determinazioni affatto arbitrarie dei vettori suddetti, il che esige, come è facile riconoscere, l’identico annullarsi dei rispettivi

fisica

Pagina 655

due aste sono omogenee, di pesi rispettivi P e q. In C è applicata una forza orizzontale di intensità F. Se φ e ψ sono le inclinazioni delle due aste

fisica

Pagina 687

Per l’equilibrio, esse dovranno essere eguali e direttamente opposte, avendo per comune linea d’azione la congiungente dei rispettivi punti d

fisica

Pagina 710

Riferiamoci a questo caso, e rappresentiamo coi due cerchi C e C 1, le due carrucole , con O ed O 1, i centri, cioè le tracce dei rispettivi assi

fisica

Pagina 716

rotazione e i rispettivi cuscinetti) e si deve quindi richiedere maggior potenza all’albero motore.

fisica

Pagina 717

perpendicolari ai lati di un poligono convesso ad n lati nei rispettivi punti medi, di lunghezze proporzionali ai lati e diretti tutti verso l’interno del

fisica

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca