Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: restare

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

410788
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

atomico Z = J e da un elettrone che è costretto a restare nelle vicinanze del nucleo dalla attrazione elettrostatica dovuta al fatto che nucleo ed

fisica

Pagina 357

Fondamenti della meccanica atomica

438673
Enrico Persico 4 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(1) In certi casi le condizioni del problema impongono alla particella di restare entro un certo spazio S: allora evidentemente si può integrare

fisica

Pagina 166

certi casi le condizioni del problema impongono alla particella di restare entro un certo spazio S: allora evidentemente si può integrare l'equazione

fisica

Pagina 166

restare entro una scatola parallelepipeda, di lati a, b, c, a pareti perfettamente elastiche: nell'interno della scatola non agiscono forze. Ricercheremo

fisica

Pagina 215

, cioè deve restare inalterata permutando tra loro in modo qualunque gli indici che caratterizzano le variabili. Dal fatto che, in particolare

fisica

Pagina 471

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

506106
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 15 occorrenze

18. Sono date una circonferenza c e una retta f fisse, tangenti in T. Un profilo rettilineo r si muove in modo da restare sempre tangente a c, mentre

fisica

Pagina 236

Ad es. si consideri, in un piano, un punto vincolato a restare su di una circonferenza di centro O fisso e di raggio crescente col tempo; se C, C

fisica

Pagina 299

, reversibili quelli che ne mantengono inalterata la distanza. Infine per la sferetta costretta a restare entro una falda di cono e supposta a

fisica

Pagina 307

e questa equazione, in quanto esprime una legge del fenomeno, deve restare valida, qualunque sia il sistema di unità adottato.

fisica

Pagina 374

Proponiamoci infine di determinare le condizioni di equilibrio di un punto vincolato a restare su di una data curva c (pallina scorrevole entro un

fisica

Pagina 413

quanto sia costretto a restare sopra tale superficie σ, lo saranno a fortiori per il caso reale, in cui P è ulteriormente soggetto ad altri vincoli.

fisica

Pagina 413

Riassumendo, si ha la regola: Condizione necessaria e sufficiente per l’equilibrio di un punto materiale P costretto a restare sopra una curva c è

fisica

Pagina 414

restare il corpo in equilibrio vale p sin p sin (α - φ), con manifesto significato delle lettere.

fisica

Pagina 419

costretto a restare sopra un segmento di retta (l’asse del foro del cuscinetto), e osservare che, perno e cuscinetto essendo in generale ben lubrificati, si

fisica

Pagina 528

a)Nel caso di un punto costretto a restare sopra una superficie o sopra una curva (priva d’attrito)si ha una reazione normale rispettivamente alla

fisica

Pagina 644

Infatti, riferiamoci al caso di un punto materiale P, vincolato a restare su di una superficie (invariabile nel tempo) o da una parte di essa. Uno

fisica

Pagina 648

indipendenti dal tempo. Tale è, p. es., un punto vincolato a restare su di una data curva, un solido girevole attorno ad un asse, una vite nella

fisica

Pagina 659

Infine, nel caso di un punto costretto a restare su di una curva (priva di attrito)

fisica

Pagina 677

7. Consideriamo p. es. un punto pesante P, costretto a restare sopra una superficie σ, ruotante uniformemente attorno ad un’asse verticale e

fisica

Pagina 694

4. Si applichi la nozione statica di stabilità (Cap. IX, § 4) all’equilibrio relativo di un punto pesante costretto a restare sopra una sfera

fisica

Pagina 729

Cerca

Modifica ricerca