Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: puramente

Numero di risultati: 58 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Fondamenti della meccanica atomica

438541
Enrico Persico 10 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le (94) e la (95) esprimono il principio di indeterminazione per i fotoni: esse sono, come si vede, conseguenze puramente matematiche del fatto

fisica

Pagina 143

fondamento nel fatto, puramente analitico, che il gruppo d'onde equivale a tutti gli effetti (come si è mostrato al § 12) alla sovrapposizione di treni

fisica

Pagina 145

si ha la condizione seguente, puramente geometrica, per determinare la traiettoria:

fisica

Pagina 161

Questa condizione, puramente schematica, si può considerare come caso limite della seguente: supponiamo che in un tratto PP' vi sia un campo di forza

fisica

Pagina 185

Applichiamo ora il metodo di Sommerfeld all'atomo di idrogeno e, in genere, ai sistemi idrogenoidi, senza la restrizione puramente artificiale delle

fisica

Pagina 254

, puramente fittizio).

fisica

Pagina 280

la trattazione puramente vettoriale senza uso di sistemi di riferimento, mentre il metodo della meccanica ondulatoria e quello delle matrici si

fisica

Pagina 379

il che significa che deve essere un numero puramente immaginario, del resto arbitrario (purchè piccolo del primo ordine): prendendolo (1

fisica

Pagina 393

operatori.») (quantenmechanik): esso si sviluppò in diverse forme, delle quali nel capitolo seguente si darà un cenno puramente storico ed informativo

fisica

Pagina 68

Questa teoria si sviluppò e si precisò in un modo piuttosto singolare, in quanto che essa ebbe dapprima l'aspetto di un algoritmo puramente

fisica

Pagina 72

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

500784
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 39 occorrenze

qualsiasi) sono caratterizzati dall’annullarsi identico della accelerazione tangenziale o, in altre parole, dall’avere una accelerazione puramente normale.

fisica

Pagina 109

) una espressione puramente geometrica cioè indipendente dalle derivate di ρ e Θ rispetto a t, e far intervenire soltanto l'equazione polare ρ = ρ(Θ

fisica

Pagina 141

che risulta puramente temporale, e si sottrae membro a membro questa identità dalla (17), si riottiene la (15) che mette in luce pel nostro moto una

fisica

Pagina 172

, mobile un punto qualsiasi O, si prefissino, ad arbitrio, i vettori, puramente temporali, v 0, ω. Perciò questi due vettori diconsi vettori

fisica

Pagina 179

L’asse di moto risulta indeterminato in tutti e soli quegli istanti in cui l’atto di moto rigido è puramente traslatorio.

fisica

Pagina 181

’asse di moto: cioè la condizione suindicata caratterizza gli istanti, in cui atto di moto rigido è puramente traslatorio o puramente rotatorio.

fisica

Pagina 182

stato di quiete) si ha per l’osservazione finale del n. prec. che, ad ogni istante della durata del moto, l’atto di moto è puramente rotatorio intorno

fisica

Pagina 182

perciò ogni atto del nostro moto è o puramente traslatorio (parallelamente al piano ξη) o puramente rotatorio (intorno ad un asse ortogonale a codesto

fisica

Pagina 183

onde, per l'annullarsi di ω1 + ω2, si conclude che codesto atto di moto composto è puramente traslatorio, in direzione ortogonale al piano degli assi

fisica

Pagina 185

cambiamento, puramente geometrico, di coordinate, la velocità e l’accelerazione di ogni singolo punto restano intrinsecamente invariate, in quanto le

fisica

Pagina 194

) quando v r = 0 (istante di arresto nel moto relativo); 3) quando ω = 0 (atti di moto di trascinamento puramente traslatori).

fisica

Pagina 198

vettori puramente temporali, che si possono identificare colla velocità v 0(t) e coll’accelerazione a 0(t) dell’origine O. Poiché si mantiene costantemente

fisica

Pagina 198

o quando (annullandosi ω) il moto della terna mobile è puramente traslatorio.

fisica

Pagina 204

Codesto strisciamento elementare manca solo e sempre quando l'atto di moto rigido è puramente rotatorio, cioè quando si annulla (n. 25 del Cap. prec

fisica

Pagina 208

21. Dato un moto rigido, sappiamo in ogni caso determinare, con sole operazioni di derivazione, i due vettori puramente temporali v 0 ed ω, che

fisica

Pagina 215

Ciò va inteso in senso puramente geometrico, perché rimane indeterminata la legge temporale di codesta rotazione o traslazione.

fisica

Pagina 225

di moto rigido piano è puramente rotatorio (intorno ad un punto del piano) o traslatorio (sul piano stesso).

fisica

Pagina 225

moto effettivo; in altre parole non è uno spostamento possibile, bensì uno spostamento puramente ipotetico.

fisica

Pagina 299

Dallo studio puramente descrittivo dei fenomeni di moto, che costituisce il compito della Cinematica, passiamo oramai a quella indagine causale di

fisica

Pagina 311

Si esige dunque per l'equilibrio che la forza attiva F sia puramente normale; è poi necessario in virtù della (1) (e d’altra parte sufficiente) che

fisica

Pagina 406

Il caso di un vincolo privo di attrito implica T = 0, cioè una sollecitazione puramente normale alla curva.

fisica

Pagina 414

dimostrare anche con procedimento puramente analitico, nel modo seguente. Indichiamo con K un vettore unitario parallelo ai vettori del sistema e

fisica

Pagina 47

5. Un disco circolare omogeneo esercita sopra un punto del suo asse (perpendicolare al piano del disco condotta pel centro) una attrazione (puramente

fisica

Pagina 507

Risposta. - Il risultante è puramente normale (ai piani delle due aree) e vale 2π fv 2 σ (σ misura di ciascuna delle due aree, v densità).

fisica

Pagina 508

7. Calcolare l’attrazione A (puramente assiale) esercitata da un cilindro circolare omogeneo (μ densità, R raggio, h altezza) in un punto del suo

fisica

Pagina 508

dato sistema di forze esterne F ha qui un valore puramente deduttivo, in ordine alla applicazione delle equazioni cardinali; e sarebbe in generale

fisica

Pagina 517

Per giustificare tali denominazioni, basta osservare quel che avviene nei casi particolari, in cui Γ è puramente tangenziale, o puramente normale.

fisica

Pagina 548

coppia, rispetto all’appoggio P, sarà verticale; sarà quindi puramente normale il momento reattivo, finché l’equilibrio sussiste. Aumentando l

fisica

Pagina 549

L’importanza delle sollecitazioni puramente nodali dipende da una duplice ragione. Anzitutto in molte applicazioni concrete la sollecitazione di un

fisica

Pagina 572

una sollecitazione puramente nodale Σ*, staticamente equivalente alla data, cioè tale che le condizioni di equilibrio del sistema sotto la

fisica

Pagina 572

Questa sollecitazione, per il modo stesso in cui è stata ottenuta, è staticamente equivalente alla Σ, ma non è ancora puramente nodale, giacché

fisica

Pagina 573

alla sollecitazione puramente nodale, in cui la forza direttamente applicata ad ogni singolo nodo è definita da un’equazione del tipo (1*), mentre le

fisica

Pagina 574

sollecitazione puramente nodale (n. 3),

fisica

Pagina 575

3. Un sistema articolato P 1 P 2…, P n-1 P n, (a sollecitazione puramente nodale) costituisca un poligono semplice e chiuso, P n coincidendo con P 1

fisica

Pagina 634

essendo A, B, α (nonché ζ) costanti e valendo per i segni la discriminazione sopra indicata. Nel caso particolare in cui Φ sia puramente assiale, A

fisica

Pagina 640

In particolare, la sollecitazione si dirà puramente posizionale quando le F i dipendono esclusivamente dalla configurazione del sistema, cioè dalle

fisica

Pagina 669

dove gli a k.i, a i.i, denotano (r + s) N vettori determinati (puramente posizionali).

fisica

Pagina 671

abbandonato in modo da assumere un moto puramente traslatorio L’intuizione ci dice che ciò è effettivamente possibile, e i principi della Dinamica ne

fisica

Pagina 693

Ma in questo studio, che può dirsi puramente descrittivo, si prescinde dalla natura materiale dei corpi mobili e da tutte quelle manifestazioni

fisica

Pagina 78

Enciclopedia Italiana

533672
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

molecole; queste deviazioni sono tanto grandi da mascherare l'effetto puramente statistico.

fisica

Pagina 523

Cerca

Modifica ricerca