Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: priori

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

410789
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dimensioni cento milioni di volte più piccole di un centimetro costituisce quindi una estrapolazione arditissima e a priori assai incerta.

fisica

Pagina 357

Fondamenti della meccanica atomica

444950
Enrico Persico 4 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

§ 13, non possono essere entrambi finiti; inoltre, poichè la posizione della particella non è a priori del tutto indeterminata (essendo praticamente

fisica

Pagina 189

successivamente diversi valori numerici durante il moto del sistema, i quali possono essere calcolati a priori, anche senza osservarli, mediante le leggi della

fisica

Pagina 329

trovare un valore qualsiasi da a ; tutto ciò che si può dire a priori sul risultato di questa misura è che la sua probabilità è distribuita secondo le

fisica

Pagina 376

Resta così dimostrato che gli stati a priori possibili per il sistema si dividono in due classi che chiameremo degli stati simmetrici e degli stati

fisica

Pagina 471

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

507717
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 43 occorrenze

dove P 0 - O rappresenta un vettore costante a priori arbitrario [determinazione iniziale di (P - O)], non nullo, per quanto s’è detto. Come si vede

fisica

Pagina 139

onde si conferma la circostanza ben evidente a priori che il punto P animato del moto (60), si muove sulla superficie cilindrica di rotazione, di

fisica

Pagina 146

si riferisce ad una terna diversa, ne mutano in generale gli aspetti; ed è a priori manifesto come importi determinare in qual modo i caratteri

fisica

Pagina 194

conoscono a priori, in qualche modo, una o due o tre soluzioni particolari, si è in grado di assegnare l’integrale generale rispettivamente con due

fisica

Pagina 219

abbracciare tutti i casi in una formula unica (senza dover distinguere sulla figura le varie eventualità a priori possibili), conviene ricorrere alla

fisica

Pagina 244

Assumeremo come assi di riferimento x, y le due rette ortogonali IT, IN, orientate nei versi scritti (a priori arbitrari); fisseremo IM come verso

fisica

Pagina 244

curva) in funzione dell’unico parametro variabile α, mentre a, b, P designano costanti positive a priori arbitrarie.

fisica

Pagina 249

Se φ è l'angolo (a priori arbitrario) di cui sono deviati (in senso diretto, cioè nel senso delle anomalie crescenti) gli assi generici rispetto agli

fisica

Pagina 250

46. Passiamo al caso generale di rotazioni non uniformi, limitando per altro la nostra indagine al problema seguente: Data a priori una curva λ

fisica

Pagina 266

Per tali sistemi, che diconsi a vincoli completi, sono determinate a priori le traiettorie dei singoli punti del sistema, e a definire il moto basta

fisica

Pagina 287

). Questa circostanza poteva essere a priori preveduta (n. prec.), trattandosi nel caso presente di un sistema con sei gradi di libertà (n. 6).

fisica

Pagina 301

. In tali condizioni non è più lecito in generale trascurare a priori il termine a c. Da esso anzi dipendono essenzialmente i cosidetti fenomeni di

fisica

Pagina 332

20. La precedente constatazione fornisce una elementare giustificazione a priori della induzione, per cui si assume a postulato universale la

fisica

Pagina 332

A priori sono concepibili leggi di forza di natura ancor più generale, p. es. dipendenti dalla accelerazione, ed anche dalle successive derivate

fisica

Pagina 335

A priori, per ciascuna delle classi di grandezze dianzi enumerate, è lecito scegliere in modo del tutto arbitrario l’unità di misura, cioè la

fisica

Pagina 363

Nulla vieterebbe a priori di risguardarle come grandezze primitive; basterebbe soltanto partire dai caratteri specifici e desumere la misura per

fisica

Pagina 365

ciò che era a priori da aspettarsi, dato che le due quantità T ed L non sono che aspetti diversi (come, ad es., i cubi e le sfere rispetto ai volumi

fisica

Pagina 372

casi, permette di prevedere la forma delle relazioni incognite, che intercedono fra grandezze meccaniche, che a priori siansi riconosciute come fra

fisica

Pagina 375

Ne consegue, essendo f un certo coefficiente, il quale può a priori dipendere dalla speciale superficie σ considerata, che

fisica

Pagina 413

vettori A i - O (i = 1, 2,..., n) e C- O, dove O designa l’origine del sistema di riferimento (che del resto è un punto a priori qualsiasi dello spazio

fisica

Pagina 47

chiaro a priori data l’inversa proporzionalità ai quadrati delle distanze.

fisica

Pagina 472

24. Come si vede, e come è del resto evidente a priori per ragioni di simmetria, il potenziale dipende in ogni caso dalla sola distanza ρ del punto

fisica

Pagina 490

orientata) segni contrari. Ad ogni modo essa si manterrà continua anche traverso la regione del piano esterna a σ, come del resto sapevamo a priori in base

fisica

Pagina 495

Φ' nei due punti O, O' del solido debbono supporsi entrambe perpendicolari all’asse (pur potendo a priori esplicarsi secondo ogni direzione normale e

fisica

Pagina 528

dovrà ritenere atto a favorire l'equilibrio, offrendo una reazione Φ, a priori indeterminata (ed eventualmente nulla), la cui intensità dipende dalla

fisica

Pagina 529

, rispetto all’asse, di sollecitazioni accidentali, cioè non computate a priori fra le forze attive.

fisica

Pagina 539

, contenuta nella falda esterna del cono d’attrito, ma ancora con un momento Γ , che può a priori esplicarsi in qualsiasi direzione, ma non superare

fisica

Pagina 550

Ciò premesso, si introducano le quattro reazioni mutue (incognite), che si destano in A', B', C', D', ritenendole (come è a priori evidente

fisica

Pagina 562

(dove i coefficienti λ, μ, v sono a priori indeterminati) ed esprimendo che essa è soddisfatta dalle coordinate x i, y i, z i di un generico punto P

fisica

Pagina 566

arguisce a priori che quest’ultima condizione deve essere implicita nelle equazioni vettoriali (5), (6); ma è pur facile verificarlo a posteriori.

fisica

Pagina 577

possibili; e resta questa ambiguità di verso finché non si sappia a priori se lo sforzo Φ 1·2 debba essere una tensione o una pressione. Fissato P 2, si

fisica

Pagina 581

La φ, che compare nella prima delle (20), è una costante a priori arbitraria, di cui si può soltanto asserire, ragionando come poc’anzi, che è

fisica

Pagina 597

In particolare, dalla (33) risulta confermata la circostanza, prevedibile a priori, che la tensione è minima nel punto più basso V della funicolare

fisica

Pagina 607

S, compresa tra due sezioni normali generiche σ', σ''. Ciò si può arguire a priori dal modo stesso in cui le (40), (41) sono state ottenute, ma è pur

fisica

Pagina 623

intuisce a priori, codesto procedimento di eliminazione si presenta generalmente laboriosissimo, se non addirittura praticamente impossibile.

fisica

Pagina 642

E questa conclusione, come già si rilevò preventivamente al n. 30, ci pone in grado di riconoscere se una sollecitazione data a priori sia

fisica

Pagina 676

In ogni caso le equazioni B k = 0 corrispondenti ai vincoli bilaterali si possono ritenere a priori indipendenti e in numero inferiore a 3N: giacché

fisica

Pagina 677

, la curva, nel verso (a priori arbitrario) assunto come positivo, che è quello di t, si innalza, e contemporaneamente passa da sinistra a destra (senso

fisica

Pagina 69

più pratici, perchè non escludono a priori gli attriti) che abbiamo seguito nei Cap. IX, XIII e XIV per stabilire le condizioni di equilibrio assoluto

fisica

Pagina 691

Si poteva aspettarsi a priori il rilevato comportamento dello sforzo di trazione di fronte alle resistenze passive, cioè il fatto che esso va sempre

fisica

Pagina 708

22. Per lo più, si ammette a priori che i due effetti si sommino Cfr. per es. E. Cavalli, Elementi di meccanica applicata alle macchine (Napoli

fisica

Pagina 709

Designamone il momento, a priori indeterminato, con α. Sarà così γ + α il momento complessivo delle resistenze.

fisica

Pagina 718

Com’era prevedibile a priori, le formole (8) di trasformazione delle componenti di un qualsiasi vettore dipendono esclusivamente dal cambiamento di

fisica

Pagina 8

Enciclopedia Italiana

533658
Enrico Fermi 2 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ammettendo a priori eguale la probabilità di ogni ripartizione delle molecole tra le varie celle (e si noti che questa ipotesi non è in alcun modo

fisica

Pagina 519

è facile convincersi che la probabilità a priori dei diversi stati viene considerevolmente alterata da queste proprietà dei sistemi contenenti

fisica

Pagina 522

Cerca

Modifica ricerca