Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poteva

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

440706
Enrico Persico 8 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

t: se su N' sistemi l'osservazione dà il risultato considerato, diremo che la «probabilità» di questo è N'/N. (Nel caso ottico, si poteva riferirsi

fisica

Pagina 155

N'/N. (Nel caso ottico, si poteva riferirsi alla presenza simultanea di N fotoni: qui non è possibile, perchè N particelle agirebbero tra loro

fisica

Pagina 155

dall'ampiezza e caratteristica dell'oscillatore. Però il ragionamento di Planck non richiedeva necessariamente questo modello, ma poteva sussistere anche

fisica

Pagina 22

di Planck non richiedeva necessariamente questo modello, ma poteva sussistere anche sotto ipotesi più generali. di tutte le possibili frequenze, in

fisica

Pagina 22

. Phys., 17, 132 (1905). del 1905, mostrò che il singolare comportamento dell'effetto fotoelettrico si poteva inquadrare in un modello corpuscolare della

fisica

Pagina 25

(1) Tale schematizzazione appare oggi, secondo la meccanica ondulatoria, meno arbitraria di quanto poteva sembrare: difatti molto spesso la funzione

fisica

Pagina 267

ondulatoria, meno arbitraria di quanto poteva sembrare: difatti molto spesso la funzione di Schrödinger corrispondente agli elettroni del nocciolo è tale che

fisica

Pagina 267

tensione di questa si poteva variare la velocità degli elettroni (nelle esperienze descritte la tensione variava da 30 a 370 voli). I diaframmi

fisica

Pagina 75

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

484593
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 6 occorrenze

parabola, il che si poteva ben prevedere in quanto si riconosce in (30) l’istante di arresto nel moto uniformemente vario della proiezione del punto sull

fisica

Pagina 115

e ciò si poteva prevedere in base al n. 19, in quanto qui, essendo nulla la velocità radiale di P per la costanza della lunghezza del vettore P - O

fisica

Pagina 118

). Questa circostanza poteva essere a priori preveduta (n. prec.), trattandosi nel caso presente di un sistema con sei gradi di libertà (n. 6).

fisica

Pagina 301

(perché, dato il modo di considerare la questione, poteva ritenersi superfluo) che si contemplavano sempre moti (e quindi velocità, stati di quiete

fisica

Pagina 328

, ciò che si poteva del resto ben prevedere, poiché lo sviluppo per potenze di ε porta appunto a separare i termini di vario ordine.

fisica

Pagina 502

Si poteva aspettarsi a priori il rilevato comportamento dello sforzo di trazione di fronte alle resistenze passive, cioè il fatto che esso va sempre

fisica

Pagina 708

Cerca

Modifica ricerca