Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pertanto

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

410798
Enrico Fermi 2 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ci limiteremo pertanto a dire che le forze omeopolari sono una caratteristica conseguenza della. nuova meccanica atomica e che non hanno un

fisica

Pagina 358

sopra l'interno delle stelle sono pertanto assai incerte; esse però concordano nel fatto che nell'interno delle stelle la temperatura deve essere

fisica

Pagina 360

Fondamenti della meccanica atomica

445052
Enrico Persico 2 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sistema di assi , e ad ogni osservabile far corrispondere, anzichè un operatore, una matrice. Pertanto le relazioni algebriche tra osservabili si

fisica

Pagina 379

ondulatoria non fornisce nessuna dimostrazione di questo principio (che chiameremo di antisimmetria) il quale pertanto deve considerarsi come un

fisica

Pagina 476

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

498677
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 27 occorrenze

tempuscolo dt. È chiaro pertanto che P non abbandona mai il raggio vettore spiccato da O, sul quale si trova inizialmente.

fisica

Pagina 138

Le curve c e γ hanno pertanto costantemente la stessa normale, e quindi, anche la stessa tangente nel punto comune, proprietà questa caratteristica

fisica

Pagina 238

Esse sono pertanto

fisica

Pagina 251

e si identificano quindi colle (7) a prescindere dallo scambio materiale di αe α'. Le equazioni parametriche di una epicicloide rimangono pertanto

fisica

Pagina 251

ω'ρ' con ρ' = O'P. La velocità relativa (dello stesso punto, nel moto di F' rispetto ad F) sarà pertanto

fisica

Pagina 264

, I si trova sempre alla stessa distanza (finita) sia da O che da O' e λ ed l sono due circonferenze. Il moto relativo risulta pertanto epicicloidale, e

fisica

Pagina 266

pertanto con quello di M nelle varie posizioni di k rispetto ad una sua tangente. Il suaccennato scorrimento della stessa k serve manifestamente a

fisica

Pagina 275

sempre la stessa, qualunque sia la velocità, con cui il mobile vi transita; basta pertanto che cambi (p. es. che si inverta) la direzione di questa

fisica

Pagina 336

Dev’essere pertanto:

fisica

Pagina 379

più lontana. Ne consegue che quando si torna da M' verso M si seconda l’attrazione preponderante, e si effettua lavoro positivo. Tale riesce pertanto il

fisica

Pagina 417

per una medesima retta (poiché ne seguirebbe che i quattro vertici del tetraedro si trovano su questa retta); essi determinano pertanto il centro di

fisica

Pagina 438

I semiassi di tale sezione ellittica sono pertanto

fisica

Pagina 454

forma di toro, girevole attorno ad un albero. La sezione mediana normale all’asse presenta pertanto l’aspetto della figura.

fisica

Pagina 467

Abbiamo pertanto:

fisica

Pagina 486

La stessa relazione sussiste pertanto in ogni caso.

fisica

Pagina 508

Abbiamo pertanto il teorema :

fisica

Pagina 526

Si tratta pertanto di uno stato di equilibrio (impropriamente) stabile.

fisica

Pagina 543

essenzialmente positiva. Le componenti del vettore T valgono pertanto Ciò posto, se X, Y, Z sono le componenti della forza unitaria secondo gli assi

fisica

Pagina 593

Possiamo pertanto riferirci a un punto P, e quindi (attesa la continuità del vettore ) ad un tratto circostante in cui il vettore non si annulla. Con

fisica

Pagina 60

differenza T A - T B è in ogni caso la somma dei dT elementari da A a B. Pertanto in condizioni di massimo divario avremo per la (37)

fisica

Pagina 616

Queste esprimono che il vettore ove non sia nullo, è perpendicolare ad un tempo a b e a t, il che è quanto dire parallelo ad n. Si può pertanto porre

fisica

Pagina 65

Una traslazione uniforme non ha pertanto alcuna influenza sulle condizioni statiche: esse sono identiche a quelle valide per l’equilibrio assoluto.

fisica

Pagina 693

La forza centripeta ha pertanto carattere di forza conservativa; il suo potenziale unitario (cioè riferito all’unità di massa) vale

fisica

Pagina 694

L’equazione (8) ammette pertanto una ed una sola radice ψ fra 0 e π/2.

fisica

Pagina 706

Rimane pertanto provato che la ψ definita dalla (8) e con essa tgψ è funzione crescente si a di che di '

fisica

Pagina 708

Avremo pertanto (essendo manifestamente opposti i sensi dei due momenti)

fisica

Pagina 718

esercita (Cap. XI, n. 22) come se l’intera massa M fosse raccolta nel centro O. Il vettore G sarà pertanto diretto verso O, e la sua intensità

fisica

Pagina 723

Enciclopedia Italiana

533197
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

necessario ammettere che il sistema in considerazione (gas, corpo solido, ecc.) sia per lo meno quasi-ergodico. Vi sono state pertanto lunghe discussioni

fisica

Pagina 519

Cerca

Modifica ricerca