Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: opportune

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enciclopedia Italiana

429244
Enrico Fermi 2 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

un sottilissimo strato di ossidi metallici o di altre opportune sostanze che ne elevano grandemente il potere termoionico.

fisica

Pagina 752

in cui v rappresenta la velocità ed F la forza agente sul corpuscolo. La legge (12) che, con opportune ipotesi, può anche dedursi, per corpi dotati

fisica

Pagina 752

Fondamenti della meccanica atomica

435658
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le proprietà radioattive e la loro interpretazione teorica mediante opportune ipotesi sulla struttura dei nuclei costituiscono la «fisica nucleare

fisica

Pagina 15

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

498411
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 7 occorrenze

Per individuarne uno, o, in altri termini, per determinare le sei costanti arbitrarie dell’integrale generale, occorre aggiungere delle opportune

fisica

Pagina 108

negativo, se il moto rotatorio sia destrorso o sinistrorso (rispetto all’asse orientato); e serve a definire il moto rotatorio (a meno di opportune

fisica

Pagina 165

Così, rispetto alla solita terna fissa, un moto rigido risulta determinato (a meno di opportune condizioni iniziali) quando, prescelto nel sistema

fisica

Pagina 179

Va però tenuto presente che, con opportune convenzioni sui sensi è sui segni, si potrebbe facilmente attribuire alla relazione differenziale

fisica

Pagina 239

I risultati precedenti, sotto opportune condizioni, si estendono anche al caso in cui la f (Q|λ) abbia entro S per un certo valore λ0 di λ un punto P

fisica

Pagina 480

Statica elementare del punto (Cap. IX, n. 12), accettammo anticipatamente, almeno come norma direttiva e sotto opportune riserve, anche nei casi in cui

fisica

Pagina 644

Ravvicinando le due equazioni (4) e (10), stabilite entrambe direttamente in base ad opportune convenzioni, notiamo che, sotto l’aspetto formale

fisica

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca