Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: norma

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

443946
Enrico Persico 12 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

) dell'atomo, rapporto che dovrebbe risultare, a norma del § precedente, costante ed uguale a : invece si è trovato che esso ha talvolta valori diversi, ma

fisica

Pagina 276

il campo S. Si sarà così condotti a definire come modulo del vettore f rappresentante la funzione f (o, come anche sì dice, come norma della funzione

fisica

Pagina 293

normalizzate. quelle la cui norma è 1, ossia quelle rappresentate da un vettore unitario (o versore); ogni funzione a quadrato sommabile si può

fisica

Pagina 294

Alla definizione (3) del modulo di un vettore f o norma di una funzione f si può ora anche dare la forma seguente: essa è la radice quadrata di f x f.

fisica

Pagina 295

e quindi la probabilità di trovare per la x un valore compreso fra x' e x' + dx', a norma della (99),

fisica

Pagina 350

e la probabilità che la componente x dell'impulso sia compresa tra e a norma della (99),

fisica

Pagina 351

Da ciò si deduce, a norma della (239):

fisica

Pagina 416

poichè con questa sostituzione essa si riduce alla (300) come si verifica immediatamente. A questa corrisponde, a norma della (303),

fisica

Pagina 449

dell'assorbimento, nella teoria di Bohr, non è quindi affatto quello della ordinaria teoria elettromagnetica (fondato sul fatto che, a norma delle

fisica

Pagina 45

interpreta, per qualunque atomo o molecola, l'esistenza dei «termini spettrali», i quali corrispondono ai livelli energetici a norma della (19), e permettono

fisica

Pagina 49

dove sono gli operatori corrispondenti alle componenti dello spin del primo elettrone (formati a norma del § 45) e sono quelli del secondo

fisica

Pagina 490

corrispondenti alle componenti dello spin del primo elettrone (formati a norma del § 45) e sono quelli del secondo. Applicando a una funzione (delle variabili di

fisica

Pagina 490

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

501411
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 31 occorrenze

esigenze pratiche non consentono di far coincidere i profili c e γ colle traiettorie polari, sarà però, in ogni caso, buona norma di scostarsene il

fisica

Pagina 239

La dimostrazione formale si ricava con tutta facilità dalle (24) del n. 24, in quanto, a norma di queste, la componente secondo la direzione

fisica

Pagina 25

51. Circa la forma da dare ai profili, conviene in primo luogo tener presente la norma generale (n. 21) che essi devono scostarsi il meno possibile

fisica

Pagina 270

dimensioni tali che ve ne sia sempre almeno uno in contatto, o, come si dice, in presa col profilo coniugato. È anzi buona norma procurare che ve ne

fisica

Pagina 272

cui la velocità è nulla, viene a mancare questa norma; ma, ammessa la continuità, la direzione e il senso iniziale del moto si possono desumere come

fisica

Pagina 320

cosmografiche (anno, giorno, ora, minuto, secondo a norma dei casi): cioè in cinematica alle lunghezze si aggiungono, come grandezze primitive, i tempi. Ciò è

fisica

Pagina 363

Ne viene, in quanto si considerino le masse come grandezze primitive e le forze come derivate a norma della relazione fondamentale F = m a, che le

fisica

Pagina 372

12. Il sistema assoluto usato in Elettrotecnica ha per unità di lunghezza 107 metri (quadrante di meridiano terrestre, a norma dell’originaria

fisica

Pagina 391

virtuali) va in verità accolta soltanto come una legge limite; ma serve utilmente, almeno come norma direttiva, anche nei casi reali in cui si deve

fisica

Pagina 410

In ogni caso si perviene agevolmente a determinare le condizioni di equilibrio, prendendo come norma direttiva il principio di indipendenza del n. 12

fisica

Pagina 412

posizionali: in caso diverso, bisognerà rendersene conto preventivamente a norma delle speciali circostanze di fatto.

fisica

Pagina 416

l'equilibrio in M sia stabile, si richiede, a norma della nostra definizione, che il lavoro effettuato dalla forza, tra ogni M' (abbastanza vicino ad M) ed M

fisica

Pagina 418

A norma delle (17), la valutazione dei tre momenti d’inerzia A, B, C si riconduce subito a quella delle tre somme

fisica

Pagina 446

mediante i raggi di girazione e della sezione meridiana σ, rispetto alla parallela e alla perpendicolare all’asse condotte pel baricentro a norma

fisica

Pagina 465

analogamente, a norma della (26), la U*di quarto. E non v’è nulla da obiettare. Ma dal punto di vista fisico, non bisogna mai dimenticare che, per un ente

fisica

Pagina 504

Per caratterizzare questa resistenza addizionale prenderemo norma dall’esempio suaccennato del cilindro, e cercheremo di trarne un criterio più

fisica

Pagina 545

28. Nel campo di validità dei fatti sperimentali, da cui abbiamo preso norma, il parametro h dipende dalla natura materiale delle superficie a

fisica

Pagina 547

dove l’angolo α (compreso fra ) è definito dalla tangente a norma delle formule

fisica

Pagina 560

estremo, col nodo corrispondente, ma non direttamente colle altre aste che vi concorrono. Insomma, come norma di rappresentazione schematica, giova

fisica

Pagina 571

., applicato ad una estremità, il peso di una tonnellata assicurata all’altra estremità. Bisognerà a norma della (39) che fζ sia almeno eguale a log

fisica

Pagina 618

Quanto alla sollecitazione continua, prendendo norma, al solito, dal comportamento della gravità, immagineremo che essa si manifesti su ogni generico

fisica

Pagina 620

semplificazione della (41). Prendendo norma appunto dal comportamento della gravità, ammettiamo che la risultante F ds di tutte le forze f, agenti sui

fisica

Pagina 625

inalterato, le componenti intrinseche di quest'’ultimo, Φ 1 secondo t, Φ 2 secondo n, Φ 3 secondo b, variano con φ a norma delle formule

fisica

Pagina 640

Statica elementare del punto (Cap. IX, n. 12), accettammo anticipatamente, almeno come norma direttiva e sotto opportune riserve, anche nei casi in cui

fisica

Pagina 644

a norma dei diversi tipi di vincoli: per es. soli vincoli di rigidità(cioè solido libero); rigidità e punto fisso; rigidità e asse fisso, ecc.

fisica

Pagina 655

. Conseguentemente nulla vi sarà da modificare nella eliminazione b) degli elementi ausiliari e quindi nelle rispettive conclusioni finali, salva, beninteso, la norma

fisica

Pagina 692

Ove si assuma l’asse di rotazione per asse delle z e si designino con x, y, z le coordinate di P, le componenti del vettore χ sono, a norma della (2),

fisica

Pagina 694

’altro alla coppia (R 2, R'1) che è invece sempre resistente. La lunghezza comune di tutti e quattro i vettori è a norma della (7).

fisica

Pagina 704

di trazione ne discende poi subito, a norma della (6).

fisica

Pagina 705

assicurare la incondizionata validità. Ne discende, norma pratica generale, il vantaggio delle grandi ruote. I barocci per trasporto di carichi pesanti, in

fisica

Pagina 708

A norma della (15) dovremo intanto scegliere i due raggi r ed r 1, inversamente proporzionali alle assegnate velocità angolari. Quanto alla cinghia

fisica

Pagina 717

Cerca

Modifica ricerca