Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: legata

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

436744
Enrico Persico 7 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

questa proprietà come indissolubilmente legata alle altre, mentre ne è logicamente indipendente: essa ci conduce falsamente a costruire un modello

fisica

Pagina 135

fotoni è legata alla loro frequenza dalla relazione E = hv, il fotone diffuso deve avere una frequenza minore di quello incidente: è così giustificato

fisica

Pagina 28

principali di non siano fissi, la loro rotazione nello spazio hilbertiano è legata alla rotazione del vettore di stato (qualunque sia questo) in modo

fisica

Pagina 368

, cioè che , cosicchè v è legata ad r da

fisica

Pagina 43

relativistica, l'energia cinetica di una particella è legata al suo impulso p dalla relazione

fisica

Pagina 458

comune, indissolubilmente legata (al pari dei concetti di posizione, velocità, traiettoria, ecc.) alla parola, «particella» con cui convenzionalmente

fisica

Pagina 466

dove a è una costante. Ora, se si osserva che la velocità v è legata alla tensione acceleratrice V dalla legge della forza viva che è (per velocità

fisica

Pagina 81

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

497500
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 3 occorrenze

e perciò la misura q' dell’ente Q, determinata nel mondo reale, sarà legata alla misura q, ricavata dal modello che potremo chiamare mondo in

fisica

Pagina 398

Come al n. 30, avremo, per il disco, una densità superficiale v legata a μ, dalla relazione

fisica

Pagina 456

Si noti che per ogni valore di a, inferiore alla portata minima a 0, la freccia più conveniente (quella cioè che rende minimo τ) è legata ad a dalla

fisica

Pagina 639

Enciclopedia Italiana

533257
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

costante è si piò anche esprimere per mezzo della temperatura assoluta T a cui è legata dalla relazione

fisica

Pagina 519

Cerca

Modifica ricerca