Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ipotesi

Numero di risultati: 229 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Fondamenti della meccanica atomica

435769
Enrico Persico 10 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Oggi la formula di Planck si può giustificare per altra via, indipendente dall'ipotesi degli oscillatori, e l'ipotesi dei quanti di energia ci appare

fisica

Pagina 23

Queste denominazioni non devono far pensare che l'ipotesi si riferisca soltanto alla luce propriamente detta: essa abbraccia ogni tipo di radiazione

fisica

Pagina 25

introdurre ipotesi nuove: per ora però li ammetteremo come ipotesi giustificate a posteriori dall'esperienza Si vedrà inoltre che il «modello

fisica

Pagina 278

Dimostrazione.- Per ipotesi si ha

fisica

Pagina 317

Ricordiamo che il punto essenziale dell'ipotesi di UHLENBECK e GOUDSMITH (dal quale derivano le conseguenze spettroscopiche che hanno dato valore

fisica

Pagina 412

(2) Tale ipotesi si può del resto giustificare con la considerazione che nessun punto dello spazio-tempo deve risultare privilegiato.

fisica

Pagina 424

La più semplice ipotesi che si possa fare sulle equazioni cercate è che siano lineari e a coefficienti costanti (2) Tale ipotesi si può del resto

fisica

Pagina 424

ipotesi agli spin paralleli, i semplici agli spin antiparalleli: per , essendo , mancherebbe lo stato semplice anzichè quello triplo. Come si dirà al

fisica

Pagina 491

di eccitazione E2-E1, E3-E1 ecc.: il confronto dei valori trovati con quelli ricavati dai termini spettrali costituisce una verifica delle ipotesi

fisica

Pagina 54

Ma da questa ricerca dei numeri quantici corrispondenti a ciascun livello energetico è sorta la necessità di una ipotesi nuova. Si è constatato che

fisica

Pagina 65

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

505130
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 39 occorrenze

Si avverta che, nella ipotesi da noi fissata che la spirale tenda al centro avvolgendosi nel senso delle anomalie crescenti, l’angolo α risulta

fisica

Pagina 126

o più semplicemente da Si avverta che, nella ipotesi da noi fissata che la spirale tenda al centro avvolgendosi nel senso delle anomalie crescenti, l

fisica

Pagina 126

In tale ipotesi, se si pone k - h 2 = ω 2, la (49) diventa

fisica

Pagina 132

Sotto questa ipotesi la (50) ammette due radici reali distinte

fisica

Pagina 133

sotto le ipotesi ). Perciò anche la velocità si annulla al più una volta, onde il moto presenta al massimo una inversione di senso, ed è

fisica

Pagina 134

a) Supposto anzitutto h > 0, notiamo che con questa ipotesi (e con la precedente h 2 > k) sono compatibili le tre eventualità k > 0, k 0 e k = 0.

fisica

Pagina 134

Questa ipotesi si può riguardare come limite della ipotesi B) dianzi esaminata, onde si può senz’altro arguire che si tratterà anche qui di moti

fisica

Pagina 135

b) L’ipotesi h 0 (insieme con la h 2 > k) caratterizza i moti inversi di quelli dianzi discussi, onde è inutile spendervi intorno parole.

fisica

Pagina 135

Infatti, in tale ipotesi, poniamo u = vers v e consideriamo anzitutto i tre prodotti

fisica

Pagina 20

e derivando rispetto a t, con riferimento alla terna fissa, si ricava, nella ipotesi della costanza di ω,

fisica

Pagina 205

L’ipotesi esclusa di rotazioni concordi ed eguali darebbe invece luogo [cfr. il già citato n. 29 del Cap. III] ad un moto relativo semplicemente

fisica

Pagina 266

Dacché, per ipotesi, l’asse maggiore dell’ellisse λ ha la lunghezza Δ, di OO', sarà, per la proprietà focale dell’ellisse

fisica

Pagina 269

Ma non può essere giacché altrimenti il circolo dei flessi si ridurrebbe (n. prec.) ad un punto, contrariamente all’ipotesi fatta.

fisica

Pagina 281

Ma è facile trarne, con una lieve modificazione dalle ipotesi, un esempio di vincolo anolonomo non omogeneo.

fisica

Pagina 298

Tornando all’ipotesi che le coordinate lagrangiane q h siano indipendenti, possiamo desumere dalla forma lineare omogenea delle (15) due ovvie ma

fisica

Pagina 300

Sarà ancora lo stesso per una forza generica F? Le più elementari esperienze conducono ad escluderlo, suggerendo però altre semplici ipotesi circa la

fisica

Pagina 317

Piuttosto procediamo oltre nell’ipotesi favorevole, che tutte le forze omologhe agenti su Ω ed ω stiano fra loro nel rapporto λ3 dei pesi; onde

fisica

Pagina 379

Date le ipotesi, le quantità del secondo membro sono tutte conosciute.

fisica

Pagina 444

Indichiamo al solito con μ la densità (per ipotesi, costante); e siano a, b, c le lunghezze dei tre spigoli. Sarà m =μab c.

fisica

Pagina 450

Infine, se si hanno più appoggi, offrenti o no attrito, si può sempre, sotto l’ipotesi (7), scegliere in infiniti modi un sistema di reazioni il cui

fisica

Pagina 539

Infatti, cominciamo col richiamare in termini precisi le due ipotesi, ammesse sinora nella impostazione dei problemi di equilibrio:

fisica

Pagina 544

25. Per eliminare codesta contraddizione fra i dati sperimentali e le deduzioni teoriche fondate sulle due ipotesi a) e b) bisogna rinunciare almeno

fisica

Pagina 544

24. Ponti sospesi (ipotesi semplificatrice della continuità della sollecitazione). - Al n. 16 abbiamo studiato la configurazione di equilibrio delle

fisica

Pagina 597

Non è inutile rilevare esplicitamente che apparirebbe invece illegittima una analoga ipotesi sugli sforzi Φ.

fisica

Pagina 626

orientato nel verso contrario a quello di b [ipotesi qualitativa a) del n. 49], mentre la k = ± c è positiva o negativa secondo che b coincide o no con

fisica

Pagina 632

È questa l'equazione differenziale che definisce l’ elastica piana nell’ipotesi c 0 = cost.

fisica

Pagina 633

L’ipotesi della indipendenza dei vincoli dal tempo rende più rapida la trattazione, in quanto essa implica, come agevolmente dimostreremo, le due

fisica

Pagina 647

contrariamente alla ipotesi (3).

fisica

Pagina 652

Sotto questa ipotesi, perché sussista l'equilibrio occorre e basta, per l’equazione simbolica della Statica, che si abbia

fisica

Pagina 665

Ci proponiamo di determinare la condizione di questo stato di equilibrio dell’asta, sotto l’ipotesi che il peso dei fili di sospensione sia

fisica

Pagina 665

Ciò premesso, applichiamo, nell’ipotesi di una sollecitazione conservativa, la identità (13) al caso di uno spostamento virtuale.

fisica

Pagina 670

e questa identità implicherebbe, contro l’ipotesi

fisica

Pagina 674

35. Torniamo per un momento sulle ipotesi restrittive, ammesse al n. 32 circa il numero e la indipendenza delle equazioni

fisica

Pagina 677

Manifestamente, per τ > 0, la curva passa dalla banda positiva alla negativa (dacché il prodotto - Δsˑτ ha, in tale ipotesi, segno opposto a Δs), e

fisica

Pagina 68

Nell’ipotesi che si tratti di un parallelogrammo articolato, φ si può assumere come coordinata lagrangiana.

fisica

Pagina 687

Infatti l’ipotesi (1) equivale ad a a = a τ od anche sostituendo ad a a la sua espressione fornita, dal teorema del Coriolis, ad.

fisica

Pagina 690

onde si conclude v r = cost.; e poiché per ipotesi v r si annulla nell’istante t 0 si manterrà costantemente eguale a zero.

fisica

Pagina 690

9. Sin qui non abbiamo fatta alcuna ipotesi sul segno di v. Ora dalla

fisica

Pagina 86

cioè il valore nell’istante t della derivata rispetto a t (la quale sotto le poste ipotesi certamente esiste).

fisica

Pagina 88

Enciclopedia Italiana

533517
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

l'ipotesi dei quanti (v. atomo).

fisica

Pagina 521

Cerca

Modifica ricerca