Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interessano

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

436965
Enrico Persico 7 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le equazioni che interessano la meccanica ondulatoria sono, nella maggior parte dei casi, equazioni a derivate parziali, lineari ed omogenee: a

fisica

Pagina 130

La separazione delle variabili è effettivamente possibile nella maggior parte dei casi che ci interessano, e ne vedremo degli esempi più oltre. È da

fisica

Pagina 132

. Poichè nel caso nostro x va da —1 a + 1, ci interessano solo le singolarità agli estremi di questo intervallo: col metodo dell'equazione caratteristica

fisica

Pagina 219

volte queste non interessano e si può fare a meno di occuparsene. Volendole conoscere in prima approssimazione bisogna ricavare dalla (174) che

fisica

Pagina 393

antisimmetrica, mentre le altre hanno un comportamento più complicato. Queste però non ci interessano perchè, come vedremo, non rappresentano stati

fisica

Pagina 472

condizioni agli estremi. A noi interessano sopratutto i due tipi seguenti di condizioni agli estremi:

fisica

Pagina 92

molti casi (che sono quelli che interessano sopratutto la meccanica ondulatoria, e in genere la teoria delle oscillazioni di qualunque natura) nei

fisica

Pagina 94

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

502582
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

particolari che non interessano direttamente la pratica.

fisica

Pagina 545

) e non interessano la configurazione del poligono. Ora le (5) (che sono n - 2 equazioni vettoriali nel piano) si traducono in 2(n - 2) equazioni

fisica

Pagina 582

Cerca

Modifica ricerca