Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interazione

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

438203
Enrico Persico 9 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

insomma, la radiazione ci si rivela attraverso la sua interazione con le particelle materiali: non è possibile mai sorprenderla nel suo tragitto dall'una

fisica

Pagina 134

fenomeni di interazione tra particelle materiali e .fotoni. Difatti, se non valesse il principio di indeterminazione per le particelle materiali, si potrebbe

fisica

Pagina 146

, ma la teoria completa dell'interazione tra campo di radiazione e atomo, dovuta alDirac(alla quale si è accennato al § 32, p. II) consente di

fisica

Pagina 410

sul magnete in moto. , si ottiene semplicemente aggiungendo all'hamiltoniana di un elettrone senza spin, trovata al § 31, l'energia di interazione tra

fisica

Pagina 418

(1) Per ottenere una precisione maggiore, si può anche includere nell'approssimazione zero una parte della forza di interazione, schematizzandola

fisica

Pagina 479

dove si è indicato con l'hamiltoniano relativo alla prima particella, con quello della seconda (trascurando la loro interazione): questi operatori

fisica

Pagina 479

Poniamoci dapprima nell'approssimazione zero, cioè trascuriamo l'interazione tra le due particelle. Possiamo allora considerare ciascuna di esse come

fisica

Pagina 479

includere nell'approssimazione zero una parte della forza di interazione, schematizzandola come un campo centrale agente su ciascuna delle particelle e

fisica

Pagina 479

le variabili di spin non intervengono nè in , nè nella parte principale del termine di interazione , ma solo in un termine di ordine superiore che

fisica

Pagina 485

Enciclopedia Italiana

533330
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

b) Consideriamo un sistema costituito da due parti, tra le quali si eserciti una interazione debolissima; e supponiamo che ciascuno dei due sistemi

fisica

Pagina 520

Cerca

Modifica ricerca

Categorie