Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: individualita

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

442387
Enrico Persico 6 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(1) "Distinte" vuol dire che supponiamo che ogni particella abbia una propria individualità, che cioè si possa distinguere dalle altre: se si

fisica

Pagina 339

più generale di quante si vogliano particelle distinte (1) "Distinte" vuol dire che supponiamo che ogni particella abbia una propria individualità

fisica

Pagina 339

«individualità» che in realtà non hanno. Per comprendere meglio che cosa si voglia intendere con ciò, si pensi a un sistema contenente vari elettroni (p. es

fisica

Pagina 466

(1) Per chiarire meglio la cosa con un altro esempio di enti privi di individualità, nel senso sopra specificato, si pensi a una corda vibrante in

fisica

Pagina 467

elettroni è assegnata una regione separata dello spazio ed è come se ciascuno avesse la sua individualità: non vi è dunque luogo al fenomeno di scambio.

fisica

Pagina 482

individualità: non vi è dunque luogo al fenomeno di scambio. che sia ,

fisica

Pagina 482

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

501601
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

conservano nel sistema la loro individualità; e, a caratterizzarne l'ufficio di cerniere, noi ammetteremo che ogni asta sia collegata, a ciascun suo

fisica

Pagina 571

Cerca

Modifica ricerca