Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indicato

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enciclopedia Italiana

429111
Enrico Fermi 2 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

deviare i raggi catodici nel modo indicato dalla figura.

fisica

Pagina 750

Oltre all'avere una carica elettrica e una massa con i valori che abbiamo indicato, l'elettrone ha anche altre proprietà che sono risultate

fisica

Pagina 752

Fondamenti della meccanica atomica

443154
Enrico Persico 18 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

decresce verso zero sia per le alte che per le basse frequenze, come è indicato dal diagramma della fig. 2.

fisica

Pagina 20

, in funzione del campo X, da una legge del tipo indicato. Difatti, dalla fig.. 35 risulta che la larghezza OD della barriera è data da

fisica

Pagina 205

distacca come è indicato dalla fig. 2 : essa è rappresentata dalla formula (detta di Rayleigh e Jeans)

fisica

Pagina 21

(perciò talvolta è indicato con .

fisica

Pagina 266

indicato mediante le lettere seguenti, derivanti da denominazioni della antica spettroscopia (diamo anche il valore di k, quanto azimutale nella teoria

fisica

Pagina 270

Osserviamo incidentalmente che al risultato (346) si giunge anche con la meccanica ondulatoria, come è stato indicato dal FERMI. Difatti ricordiamo

fisica

Pagina 275

dell'energia magnetica, da aggiungere all'energia cinetica e potenziale dell'atomo: con abbiamo indicato il valore medio del campo H lungo l'orbita

fisica

Pagina 279

dove si è indicato, come faremo sempre, con un semplice segno di integrazione l'integrale, generalmente multiplo, esteso a tutto il campo S, e con dS

fisica

Pagina 294

Un operatore generico viene indicato con una lettera: noi useremo di regola per questo scopo le lettere gotiche. Per esempio scriveremo F = per

fisica

Pagina 298

prodotto nell'ordine indicato è e nell'ordine inverso è .

fisica

Pagina 300

dove si è indicato con x' l'autovalore (trattandosi, come si vedrà, di autovalori continui). Ora, la (74') è soddisfatta prendendo x' qualunque e

fisica

Pagina 327

siano descritte queste operazioni e sia indicato l'istante nel quale esse devono compiersi. P. es. uno dei dispositivi perimentali del § 23 p. II, con

fisica

Pagina 329

dove con si è indicato l'operatore, indipendente da r,

fisica

Pagina 371

il , per i numeri d'onda v˜ è il . Generalmente, anche il numero d'onde v˜ è indicato con la semplice lettera v.

fisica

Pagina 38

il , per i numeri d'onda v˜ è il . Generalmente, anche il numero d'onde v˜ è indicato con la semplice lettera v. rappresentabili con la formula

fisica

Pagina 38

dove, estendendo in modo ovvio la notazione del prodotto interno, si è indicato col simbolo H l'operatore (o matrice)

fisica

Pagina 418

con negativa . Uno tipico di questi casi è stato indicato da O. KLEIN (1) Zs. f. Phys., 53 (1929), 157. , ed è quello di un elettrone con energia totale

fisica

Pagina 459

dove si è indicato con l'hamiltoniano relativo alla prima particella, con quello della seconda (trascurando la loro interazione): questi operatori

fisica

Pagina 479

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

503386
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 16 occorrenze

’istante considerato appare destrorso; ed ammette per modulo il rapporto al tempuscolo dt dell’areola descritta sul piano or ora indicato dal raggio

fisica

Pagina 102

Perciò il trinomio M x X+M y Y+M z Z vien chiamato trinomio invariante. Esso verrà indicato brevemente colla lettera T.

fisica

Pagina 31

Ogni linea λ così generata si chiama appunto linea di forza; e dallo stesso procedimento dianzi indicato risulta che per ogni punto del campo passa

fisica

Pagina 337

Qui è necessario fermarsi un momento su questo importante risultato e prima ancora sulla grandezza scalare che abbiamo indicato con T.

fisica

Pagina 355

indicato si riduca ad l, cioè la massa di un corpo il cui peso sia approssimativamente di kg. 9.80. Codesta unità non ha un nome.

fisica

Pagina 367

Il procedimento indicato per giungere alla (6'') (o alle analoghe, quando figurano nel secondo membro meno di tre grandezze dimensionalmente

fisica

Pagina 394

momento risultante rispetto all’asse sia uguale a M a. Basta per es. supporre nulle tutte le reazioni salvo una, che si fisserà nel modo indicato nell

fisica

Pagina 539

S, che si appoggi, nel modo indicato dianzi, su di un piano orizzontale, abbia il baricentro sostenuto e sia soggetto, oltre che al proprio peso

fisica

Pagina 540

pervenire ad un apprezzamento qualitativo, distinguendo, in base al criterio indicato al n. 17 del Cap. IX, se si tratti di equilibrio stabile, instabile o

fisica

Pagina 541

, appoggiata ad un suolo duro, si ha all’ingrosso h 2 = 0.07 mm., mentre h 1 conserva lo stesso ordine di grandezza indicato al n. 27, a proposito del

fisica

Pagina 549

Ciò si vede in modo analogo a quello indicato nei nn. precedenti: basta qui ancora proiettare la prima condizione cardinale dell’equilibrio

fisica

Pagina 554

dipendente da sette costanti arbitrarie. Ma codesto sistema, come si verifica col calcolo inverso a quello or ora indicato, implica la (18'), talché ammette

fisica

Pagina 594

che abbiamo indicato con 2p,

fisica

Pagina 601

direttamente applicate alla fetta corrispondente al generico punto P di ascissa curvilinea s il momento risultante rispetto a P si è indicato con M(s)ds e

fisica

Pagina 623

Il momento risultante delle prime è un dato della questione e lo abbiamo indicato con γ.

fisica

Pagina 718

, cioè in gradi Col valore di ε indicato al n. prec. si trova un po’ meno di 10'.

fisica

Pagina 728

Cerca

Modifica ricerca