Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fossero

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

410783
Enrico Fermi 2 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

si arrivò dapprima a sospettare che gli atomi non fossero gli “indivisibili” degli antichi ma contenessero delle particelle più piccole e infine a

fisica

Pagina 356

Riconosciuta l'inapplicabilità delle leggi ordinarie ai sistemi atomici sorse il problema di trovare quali fossero le leggi a cui questi sistemi

fisica

Pagina 357

Fondamenti della meccanica atomica

435771
Enrico Persico 14 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

elettricità positiva entro la quale fossero immersi gli elettroni, come granelli di polvere in una goccia d'acqua: per l'azione reciproca tra cariche

fisica

Pagina 10

Nei §§ precedenti si è sempre supposto che i coefficienti dell'equazione differenziale fossero regolari entro tutto l'intervallo considerato

fisica

Pagina 128

Se fossero noti , sarebbero determinati ; bisogna invece osservare che la retta lungo la quale il quanto è stato diffuso non è in alcun modo

fisica

Pagina 150

energia corrisponde a particelle che fossero fatte partire, senza velocità iniziale, da una distanza [numero eliminato] cm. (punto N della curva

fisica

Pagina 209

Egli partì dall'ipotesi che negli atomi fossero contenuti dei minuscoli oscillatori Si chiama così un sistema formato da un punto materiale carico di

fisica

Pagina 22

Mentre nel campo della struttura della materia si veniva facendo strada, con l'ipotesi di Planck, l'idea che le leggi classiche non fossero

fisica

Pagina 23

In questa teoria si è supposto che gli elettroni diffondenti fossero liberi, mentre nella realtà essi sono più o meno vincolati al nucleo dell'atomo

fisica

Pagina 30

praticamente insolubile se tutte queste forze fossero dello stesso ordine di grandezza: fortunatamente invece l'attrazione del Sole è molto preponderante

fisica

Pagina 389

unica possibile fra tutte le anzidette autofunzioni. Ciò posto, se vi fossero nel sistema due o più elettroni con gli stessi numeri quantici, vi

fisica

Pagina 477

parelio e ortoelio (1)La ragione di questi nomi sta nel fatto che si credeva che le orbite dei due elettroni fossero complanari nel parelio e ortogonali

fisica

Pagina 492

(1)La ragione di questi nomi sta nel fatto che si credeva che le orbite dei due elettroni fossero complanari nel parelio e ortogonali nell'ortoelio

fisica

Pagina 493

cedono gradatamente la loro energia cinetica agli atomi: se non ci fossero urti di seconda specie, la forza viva media degli elettroni andrebbe

fisica

Pagina 59

simili a quelle che governano la propagazione di un fascio di onde, come se gli elettroni fossero, per così dire, guidati da queste. Tali onde, che

fisica

Pagina 73

mostrò come le esperienze di Davisson e Germer, correttamente interpretate, fossero in pieno accordo con la teoria di Schrödinger. L'esistenza dell'indice

fisica

Pagina 76

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

505016
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 6 occorrenze

Qualora poi l e λ fossero tangenti internamente, il rotolamento della circonferenza ausiliaria k darebbe luogo a profili coniugati della stessa

fisica

Pagina 258

spostamento, come se fossero liberi; mentre, se il filo è teso, sono compatibili col vincolo soltanto gli spostamenti che non tendono ad allontanare due

fisica

Pagina 306

stesso verso) applicate ai nodi dell’asta relativa; e le condizioni di equilibrio si discutono come se le aste fossero esenti da forze esterne e ciascun

fisica

Pagina 574

’asse delle y, cioè alla comune direzione delle forze attive. L’equazione si ridurrebbe ad una identità nel caso particolare in cui fossero zero sia C

fisica

Pagina 596

dove n 1, n 2…, n n denotano certi N numeri interi. Qualora le Fi non fossero fra loro commensurabili, si potrebbe sempre scegliere un τ abbastanza

fisica

Pagina 650

Newton possono ruotare uniformemente (come se fossero rigidamente collegati) attorno al loro centro di gravità. La velocità angolare ω deve in tal caso

fisica

Pagina 730

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

514562
Enrico Fermi 2 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

certo uno dei più significativi successi per la teoria che l'esistenza stessa e le proprietà essenziali delle onde elettromagnetiche fossero state

fisica

Pagina 1032

possibilità che le trasmissioni a grande distanza fossero rese possibili da riflessioni determinate dalla ionizzazione atmosferica. Il loro

fisica

Pagina 1033

Cerca

Modifica ricerca