Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: finite

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

439640
Enrico Persico 3 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

= [simbolo eliminato] . Il teorema in discorso è il seguente: Δ'x e Δ'k non possono mai essere entrambe finite. Ciò implica, in particolare, che se una

fisica

Pagina 122

Bisogna dunque cercare se la (183') ammette soluzioni finite e continue dovunque, e tendenti a 0 per tendente a : si troverà che ciò è possibile solo

fisica

Pagina 193

e si può dimostrare che ha soluzioni finite, continue e ad un sol valore per ogni direzione, solo se,

fisica

Pagina 218

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

483141
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 12 occorrenze

Come già per le equazioni del moto di un punto, ammetteremo che le funzioni α, β, γ, αi, βi, γi, siano tutte univalenti, finite e derivabili (almeno

fisica

Pagina 161

dove a secondo membro compaiono certe 3N funzioni degli argomenti q l, q 2,... , q n ed, eventualmente, t, che noi supporremo univalenti, finite

fisica

Pagina 285

le equazioni finite di un moto della sfera S a contatto costante col piano ζ = 0. Ma questo moto non è in generale, di puro rotolamento, bensì

fisica

Pagina 295

In ogni caso noi supporremo che le componenti (10) della forza siano, rispetto ai loro sette argomenti, funzioni uniformi, finite, continue e

fisica

Pagina 335

punto di regolarità (cioè in ogni punto, distinto dalle masse potenzianti, in cui la funzione e le sue derivate si conservano finite e continue).

fisica

Pagina 473

ordine non superiore a 2, mentre si mantengono finite e continue in tutto il resto del corpo, si conclude (n. prec.) che il potenziale U è derivabile

fisica

Pagina 480

, approfittando della circostanza (n. 13) che per ogni distribuzione di volume, il potenziale e le sue derivate prime si mantengono ovunque funzioni finite

fisica

Pagina 488

funzioni, che si mantengono finite anche quando s si faccia convergere a zero).

fisica

Pagina 503

condizioni fisiche dello spazio ambiente, sia soggetto, oltre che alle forze (finite) F A, F B applicate agli estremi, ad una sollecitazione continua, cioè

fisica

Pagina 590

22. Se un filo, oltre che da forze continue, è sollecitato da forze finite, applicate in uno o più punti interni, converrà scinderlo nei vari tratti

fisica

Pagina 595

La (1) o, indifferentemente, le sue componenti (2) diconsi equazioni (finite) del moto del punto P.

fisica

Pagina 81

e di continuità che generalmente attribuiamo ai fenomeni di moto, noi supporremo che codeste tre funzioni siano univalenti, finite, continue e

fisica

Pagina 81

Cerca

Modifica ricerca