Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fa

Numero di risultati: 88 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Fondamenti della meccanica atomica

442092
Enrico Persico 13 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

§ 8, caso β. Se si parte da uno degli autovalori (28') e dalle corrispondenti autofunzioni (29), e si fa tendere l ad [simbolo eliminato] , si vede

fisica

Pagina 108

dell'idrogeno: questo fatto, unito alla circostanza che è più facile ottenere sottili le righe dell'elio che quelle dell'idrogeno, fa sì che la struttura

fisica

Pagina 273

(1) Si osservi che il teorema vale con la stessa approssimazione anche se si fa corrispondere la riga dello spettro quantistico, di frequenza (354

fisica

Pagina 283

P. es., l'o. l. detto laplaciano, di cui si fa grande uso in fisica matematica, definito da

fisica

Pagina 299

la quale, confrontata con la (35), mostra che si passa dalle f alle f" mediante la matrice nel modo stesso con cui la matrice fa passare dalle f alle

fisica

Pagina 310

(1) La dimostrazione di questo si fa per un o. l. generico (purchè hermitiano) come fu fatta al § 5 p. II per l'o. l. (47). Se e appartengono a due

fisica

Pagina 315

Una proprietà della , di cui si fa spesso uso, è quella espressa dalla formula

fisica

Pagina 327

dove . Questa espressione è indipendente dalla scelta delle : prendendo come tali le funzioni , dove fa le veci dell'indice j (v. § 14), si ha

fisica

Pagina 349

e che tali elementi sono i coefficienti della sostituzione lineare che fa passare dalle componenti di un qualsiasi vettore f alle componenti di ossia

fisica

Pagina 381

Per trovare i livelli energetici, non resta che da determinare la costante della (162): ciò si fa immediatamente particolarizzando la (157) per j = k

fisica

Pagina 387

e quindi una delle radici tende a , una a ecc.: con questo criterio si fa il coordinamento.

fisica

Pagina 398

(1)La particolare scelta adottata per le matrici fa sì che risulti diagonale: ciò significa che gli operatori sono rappresentati «nello schema ». Con

fisica

Pagina 438

si fa oggi con criteri diversi da quello di Bohr. Ma noi rimandiamo a più oltre queste considerazioni per accennare ora agli altri fatti sperimentali

fisica

Pagina 49

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

490033
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 37 occorrenze

(dove n e P designano interi, a r , b s numeri reali, v r , w s vettori quali si vogliano) si fa come d’ordinario, colla sola restrizione che, in un

fisica

Pagina 22

Discende di qui che ogni moto che porti la coppia di punti A, B in A', B' fa passare l’intero piano p dalla prima alla seconda delle posizioni

fisica

Pagina 225

(centro istantaneo di rotazione) e, a partire da codesta posizione, si fa rotolare la k come curva rigida e senza strisciamento, una prima volta sulla l

fisica

Pagina 237

in che senso si fa scorrere il punto di contatto, dopo averlo spostato di d c per rotolamento del profilo c su γ.

fisica

Pagina 238

dove il parametro Θ fa riscontro al parametro β dei nn. prec.

fisica

Pagina 261

53. Negli ingranaggi reciproci (n. 50), il profilo ABCDE di un dente si fa per lo più constare di quattro parti, di cui due laterali AB, CD

fisica

Pagina 271

Riportiamoci a tale scopo al n. 19 e supponiamo che la curva k (col suo punto solidale M, che genera c e γ, quando si fa rotolare k su l e su λ) si

fisica

Pagina 274

Riferendosi all’esercizio 2 del Cap. IV, si dimostri che il moto eliocentrico della Luna fa parte di un moto epicicloidale avente il Sole per centro

fisica

Pagina 281

quanto fa passare il sistema dall’una all’altra di due configurazioni infinitamente vicine, relative ad uno stesso istante, non può corrispondere ad un

fisica

Pagina 299

conoscenze, tutto fa ritenere che si tratti di un moto sensibilmente rettilineo ed uniforme e perciò privo di qualsiasi influenza sul valore della

fisica

Pagina 330

Se al punto di applicazione della forza si fa subire uno spostamento elementare dP sulla superficie equipotenziale passante per la sua posizione

fisica

Pagina 341

campi, quando si fa descrivere al punto di applicazione un ciclo chiuso, non si guadagna né si perde lavoro. Considerando il lavoro di una forza come una

fisica

Pagina 354

Perciò, se si fa tendere τ allo zero, la forza (13) tende, in valore assoluto, all’infinito, ma il suo impulso, anche ridotto al primo tempuscolo dt

fisica

Pagina 362

Unità di velocità è a dirsi in particolare ogni velocità, che abbia 1 per misura: come rappresentante tipica (che fa riscontro al quadrato e al cubo

fisica

Pagina 365

di sopra di M. Ne viene che in ogni spostamento M' M compatibile coi legami, la forza attiva (peso di P)fa lavoro essenzialmente positivo. Si ha

fisica

Pagina 417

. Supponiamo che quando il volume S si fa tendere allo zero, intorno ad un dato suo punto P, il rapporto (3) tenda ad un limite determinato e finito

fisica

Pagina 424

Denotiamo ancora con S il campo geometrico (che sarà a due dimensioni o ad una soltanto) che si fa corrispondere ad una superficie o ad una linea

fisica

Pagina 426

di punti materiali localizzati su S. Diviso S in parti ΔS abbastanza piccole, ad ognuna fa riscontro un punto materiale secondo le regole testé

fisica

Pagina 426

(non parallela al piano), quando ad ogni punto di S ne fa riscontro un altro di egual massa situato sulla parallela ad r passante pel primo, alla stessa

fisica

Pagina 430

[Si fa la differenza tra i momenti principali dei due parallelepipedi (n. 29), relativi al centro comune; ecc.].

fisica

Pagina 461

Se quando, tenuto fisso t, si fa tendere Δt allo zero, questorapporto incrementale tende ad un vettore determinato (nel senso che o la lunghezza

fisica

Pagina 49

Se si fa coincidere O col baricentro, q 0 va a zero, e non v’è correzione di primo ordine. Rimane quella di secondo

fisica

Pagina 500

- t. Data l’indeterminazione di ε, la (34) è espressiva solo quando si fa convergere t 1 a t. D’altra parte v(t 1) - v(t 1) non è altro che l

fisica

Pagina 51

[Si fa l’integrazione delle componenti omologhe delle attrazioni elementari, adottando coordinate polari col polo in P. Si trova rispettivamente

fisica

Pagina 511

Si fa strisciare l’emisfero sul piano, in modo che il contatto avvenga sempre in P e quindi la PO si conservi verticale;

fisica

Pagina 543

È chiaro che in ognuno di questi spostamenti, la reazione del piano d’appoggio (sempre normale ad esso) fa lavoro nullo, sicché basta occuparsi del

fisica

Pagina 543

In A agisce (nel detto piano verticale) una trazione orizzontale τ, che fa equilibrio al peso dell’arco.

fisica

Pagina 557

Lasciando da parte i sistemi a legami unilaterali (il che si fa abbastanza spesso anche senza esplicita menzione), non si hanno a considerare che

fisica

Pagina 644

Infatti, quando la vite fa un giro completo, essa procede di P nel senso dell’asse: d’altra parte il legame implica appunto che il corpo ruoti e

fisica

Pagina 661

, fa lavoro nullo: le pressioni sulla piastra terminale (che tenderebbero a far ruotare la vite in senso opposto) fanno tutte lavoro negativo

fisica

Pagina 662

’albero, alla forza centrifuga che si desta in un generico elemento A fa riscontro una forza centrifuga eguale e direttarnente opposta, spettante all

fisica

Pagina 698

[Tenuto conto che, quando ci si sposta sopra la sfera, la reazione non fa lavoro, si è condotti ad esaminare (Cap. IX, n. 19) come si comporta nell

fisica

Pagina 729

5 . Dimostrare che, se ad ogni vettore v = X i + Y j del piano O x y si fa corrispondere il numero complesso

fisica

Pagina 73

un operatore sui vettori del piano che fa passare dal vettore z ai vettore z 1.

fisica

Pagina 74

Soltanto in Dinamica, nella teoria degli impulsi (Cap. VIII) si è condotti ad una rappresentazione schematica di fenomeni di moto, che fa intervenire

fisica

Pagina 81

di un punto che, movendosi di moto uniforme, fa ad ogni secondo, sulla sua traiettoria, 1 m. di cammino.

fisica

Pagina 85

eseguire la trasformazione di coordinate che fa passare ad Ωξηζ, quanto eseguir prima questa trasformazione e poi calcolare le componenti della velocità

fisica

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca