Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esteso

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

439757
Enrico Persico 16 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Se si calcola, mediante la (36), l'integrale di ff* esteso a tutto l'intervallo (-l, l), si trova facilmente

fisica

Pagina 107

(1) Si potrebbe pensare che, essendo l'integrale (40) esteso ad un intervallo infinitesimo Δλ, esso si riduca ad un solo elemento, e si possa

fisica

Pagina 109

λ = λ0 + ɛ e trascurando i quadrati di ɛ si trova facilmente (scrivendo λ invece di λ0) (1) Si potrebbe pensare che, essendo l'integrale (40) esteso

fisica

Pagina 109

progressivo ed una che si propaga in senso opposto, abbiamo esteso, nella (57), l'integrale da [simbolo eliminato] a [simbolo eliminato] , con la

fisica

Pagina 115

le quali esprimono che: quanto meno pacchetto è esteso nello spazio, tanto più, debbono differire tra loro i vettori di propagazione dei treni che lo

fisica

Pagina 127

(dove l'integrale è esteso a tutto il campo S, e dS = dx dy), la quale si dimostra in modo perfettamente analogo a quello seguito nel caso di una

fisica

Pagina 131

Rileviamo fin d'ora che l'integrale di P esteso a tutto lo spazio esprime la probabilità totale che la particella venga trovata in un punto qualsiasi

fisica

Pagina 158

lo spazio: inoltre, perchè si possa applicare la condizione di normalizzazione (132), occorrerà che l'integrale di , esteso a tutto lo spazio (1) In

fisica

Pagina 166

dove l'integrale è esteso a tutta, la, superficie sferica.

fisica

Pagina 222

semioscillazione contraria, il primo membro può interpretarsi come l'integrale di pdx (dove p indica ora l'impulso preso col suo segno) esteso ad una

fisica

Pagina 244

indicando con l'integrale esteso ad un periodo. La condizione di quantizzazione è dunque, in questo caso, esattamente la (303') anzichè la (303).

fisica

Pagina 245

esteso ad un intero periodo della coordinata stessa: poichè la dipende solo dalla (per ipotesi) e dalle f costanti questo integrale sarà una funzione

fisica

Pagina 248

dove si è indicato, come faremo sempre, con un semplice segno di integrazione l'integrale, generalmente multiplo, esteso a tutto il campo S, e con dS

fisica

Pagina 294

(73) va intesa nel senso che l'integrale del primo membro rispetto ad x, esteso a un intervallo qualunque (anche piccolo quanto si vuole) è nullo.

fisica

Pagina 327

dove, al solito, , e l'integrale si intende esteso a tutto lo spazio delle q. Come si vede, a un determinato stato dei sistemi corrisponde un

fisica

Pagina 362

esteso, mentre nelle considerazioni che ci hanno condotto all'equazione di SCHRÖDINGER nella p. II ci riferivamo al caso limite di un pacchetto

fisica

Pagina 367

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

496095
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 4 occorrenze

esteso a tutta la regione S di spazio, occupata da C. Esso in base alla (2) non differisce da

fisica

Pagina 423

A partire da questa funzione μ , si ritrova la massa m come l’integrale di μ esteso ad S. Basta a tale scopo riflettere che, se si designa con ε una

fisica

Pagina 424

esteso al volume S di C. D’altra parte, per note considerazioni di Calcolo, la seconda sommatoria, in cui ε è infinitesimo con ΔS, tende allo zero

fisica

Pagina 433

’integrale esteso al campo S

fisica

Pagina 474

Enciclopedia Italiana

533567
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

esteso ad un processo in cui il corpo viene riscaldato in modo reversibile dalla temperatura o alla temperatura T; dQ è il differenziale della

fisica

Pagina 521

Cerca

Modifica ricerca